vannacci vestaglietta

“MARCEREMO SU ROMA DEMOCRATICAMENTE” - I COLONNELLI DI VANNACCI, IN ATTESA DELLA KERMESSE DI VITERBO, ROMPONO GLI INDUGI: “SIAMO PRONTI AD AGGREGARE TUTTE LE PERSONE CHE SI RICONOSCONO NEL NOSTRO ESSERE PATRIOTI” – IL PARTITO DI VANNACCI È PRONTO: “AD OGGI, ABBIAMO CIRCA 8 MILA PERSONE TESSERATE. C’È GENTE CHE ARRIVA DA FRATELLI D’ITALIA, DALLA LEGA…”. IL GENERALE ANNUNCIA UN DIALOGO CON LE SVASTICHELLE TEDESCHE DI AFD, (“SONO DEI VERI SOVRANISTI”) – RONCONE E L’IRONIA SULLA VESTAGLIETTA FRU FRU DI VANNACCI CHE “MANDÒ IN ESTASI MOLTI SITI GAY FRIENDLY, SCOPPIATI IN UN GIOIOSO CORTO CIRCUITO”

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera” - Estratti

ROBERTO VANNACCI - UMBERTO FUSCO

 

Indicazioni stradali per i camerati del generale Vannacci in marcia: sul volantino che avete nelle giubbe, l’indirizzo è sbagliato. Il luogo del primo raduno nazionale di domani non è in Strada Bagni 2, ma qualche chilometro più giù, dopo il curvone, davanti al ristorante «La Felicetta». Basta lasciarsi le Terme dei Papi alle spalle e seguire il profumo dell’abbacchio alla scottadito (specialità locale).

 

Vietato indugiare. Come diceva Lui (il capoccione pelato, non Vannacci): «Fermarsi significa retrocedere». Grottesche allegorie cinematografiche: anche in una scena cult del film «Vogliamo i colonnelli» (1973, regia di Mario Monicelli, con uno strepitoso Ugo Tognazzi/onorevole golpista), i paracadutisti del colonnello Barbacane, per colpa di indicazioni errate, invece che sull’aeroporto di Fiumicino, finiscono su un pollaio di Maccarese. Ma vabbé. Qui, invece, all’Arena Centro Sportivo Bullicame, andrà tutto bene.

Forse. Sperano. Vedremo.

 

Perché per il generale Vannacci è arrivato il momento di contare le truppe sul campo, dopo averle contate, trionfalmente, nelle urne (quasi 560 mila preferenze alle ultime Europee: è lui l’uomo — anzi, il personaggio — che ha aiutato la Lega, e Matteo Salvini, a non crollare).

NOI CON VANNACCI

 

Il generale nutre, legittimamente, ambizioni politiche enormi. Il sospetto che possa aver usato il Carroccio per un breve passaggio strategico e che adesso sia pronto a fondare un partito tutto suo e di destra, ma di una destra radicale, senza equivoci, ha ormai smesso di essere un sospetto: siamo dentro una certezza sostenuta da indizi concreti. Questa adunata, che si concluderà giovedì sera con una intervista-show, rappresenta perciò un passaggio fondamentale in vista dell’assemblea nazionale fissata il prossimo 23 novembre a Grosseto, dove verranno presentati lo statuto e i regolamenti che cambieranno definitivamente l’identità politica della sua associazione «Il mondo al contrario», dal titolo del pamphlet di cui è autore e che, come forse ormai saprete, ondeggia tra razzismo, negazionismo e omofobia: e però 400 mila copie vendute e almeno altrettante diffuse con file pirata.

roberto vannacci

 

Quanti camerati sono attesi? «Sotto il palco ne possiamo ospitare duemila. Ma poi guardi laggiù, guardi che prato…», dice — forse pensando a Pontida — Umberto Fusco, gentilissimo ex elicotterista ed ex senatore della Lega, fondatore del salvinismo nella Tuscia ai tempi di «Noi con Salvini» (ah, che tempi: poi venne giù tutto al Papeete Beach, un mojito dietro l’altro) e ora presidente di «Noi con Vannacci», costola importante di questa operazione politica ormai in fase avanzata. Considerate che l’organizzazione della «cosa» vannacciana prevede cinque coordinatori per ognuna delle circoscrizioni elettorali europee, e poi responsabili regionali, provinciali e cittadini.

 

L’arruolamento è gratuito: chi, invece, vuole avere un ruolo più attivo, dopo aver versato la quota associativa di 30 euro, deve rispondere a un questionario online. «Ma io, che ho vissuto l’esperienza grillina, poiché nel 2014 mi candidai con i 5 Stelle al consiglio comunale di San Miniato, poi faccio sempre anche due domande: l’hai letto il libro del generale? Condivi i valori che esprime?»: ecco la voce al telefono del presidente dell’associazione «Il mondo al contrario», il tenente colonnello Fabio Filomeni, che agli inizi della carriera, al 9º Battaglione d’assalto Col Moschin, era addirittura istruttore del generale e oggi è invece il suo aiutante di campo.

ROBERTO VANNACCI AL PARLAMENTO EUROPEO

 

Pure lui cortese, formale, e ovviamente un filo rigido (solo Vannacci è un funambolo delle parole, del dire e non dire, maestro delle allusioni: fu sublime quella volta sulla spiaggia di Viareggio, quando si presentò con una vestaglietta fru fru che mandò in estasi molti siti gay friendly, scoppiati in un gioioso corto circuito).

 

Colonnello Filomeni, può spiegare meglio questa paura grillina? «Non vogliamo gente che salga sul nostro carro solo per trovarsi, magari, un posto di lavoro in Parlamento». Dopo aver marciato su Viterbo, marcerete su Roma? «Colgo dell’ironia… comunque sì, certo: abbiamo intenzione di marciare su Roma, democraticamente, e non nel senso storico del concetto».

 

FABIO FILOMENI

Democraticamente… «Senta: il fascismo è una vostra ossessione, ma si tratta di un’esperienza conclusa 70 anni fa. E poi la storia si studia, non s’interpreta». Lasciamo stare, colonnello. Piuttosto: Roma, Montecitorio, siete pronti a fare un partito? «Siamo pronti ad aggregare tutte le persone che si riconoscono nel nostro essere patrioti».

 

Come procede la campagna di arruolamento? «Ad oggi, abbiamo circa 8 mila persone tesserate. Ma aumentano ogni giorno. C’è gente che arriva da Fratelli d’Italia, dalla Lega…». Si coglie un certo ottimismo. Vannacci, poi, è proprio euforico. E spavaldo. E sprezzante. Come quando annuncia un dialogo con gli estremisti tedeschi di AfD, il cui leader sostiene che non tutte le SS «erano, automaticamente, dei criminali». «Bah. Io — dice Vannacci — credo sia davvero naturale dialogare con loro, che sono dei veri sovranisti». Poi ci sono anche i trucchetti mediatici: «Ci chiamiamo camerati, perché molti di noi sono ex militari». Oppure c’è il giochino di incrociare, sorridendo, gli indici a formare una X. Il simbolo della Decima Mas. Quelli che strappavano le unghie ai partigiani e poi li impiccavano agli alberi.

 

roberto vannacci al parlamento europeo roberto vannacci al parlamento europeo salvini vannacci

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…