sergio mattarella cina xi jinping

MATTARELLA COTTO AL VAPORE! – NEL SUO VIAGGIO IN CINA, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROVA (INUTILMENTE) A LANCIARE SEGNALI DI DISTENSIONE A PECHINO, ORA CHE TRUMP E’ TORNATO ALLA CASA BIANCA: “I MERCATI APERTI SONO ANTIDOTO ALLA GUERRA. I RAPPORTI TRA LA CINA E L'ITALIA SONO STRAORDINARI. DAVANTI ALLE SFIDE GLOBALI, È L'ORA DELLA CONCORDIA MONDIALE” – L’APPELLO A XI JINPING A FERMARE L’AGGRESSIONE DELLA RUSSIA ALL’UCRAINA ALL’INTERNO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE – PECCATO CHE IL DITTATORE CINESE SIA AMICO E SODALE DI PUTIN E SFRUTTA MOSCA PER INDEBOLIRE L’OCCIDENTE

 

 

 

 

MATTARELLA,C'È CHI PREDICA CONTRAPPOSIZIONE CONTRO DIALOGO

xi jinping e sergio mattarella

(ANSA) - PECHINO, 10 NOV - "Il futuro richiede tanti Marco Polo, in alternativa a chi invece predica contrapposizione e pratica guerra. Perché lo stile Marco Polo, il significato, è quello della curiosità per mondi che non si conoscono, l'ammirazione per quello che si vede e si apprende, è il rispetto reciproco per un comune arricchimento culturale. Questo è ciò che ha fatto crescere il mondo nel corso dei millenni e dei secoli.

 

Ed è ciò che invece viene contrastato da chi alimenta contrapposizioni e coltiva incompatibilità. Vi è un'esigenza crescente al mondo - e lo vediamo in questa stagione politica internazionale - di recuperare quello spirito in cui incontrarsi, dialogare, apprendere vicendevolmente, che è il modo per crescere tutti insieme". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla televisione cinese CGTN, intervistato da He Yanke per il programma "Leaders Talk"

 

MATTARELLA, MERCATI APERTI SONO ANTIDOTO ALLA GUERRA

sergio mattarella e xi jinping

(ANSA) - PECHINO, 10 NOV - "Ogni messaggio che induce alla collaborazione politica, economica e commerciale è un modo per rafforzare la pace. Perché mercati aperti, collaborazione commerciale significano interessi comuni che vengono coltivati. E questo è l'antidoto alle contrapposizioni e alla guerra.

 

Ed è uno strumento che consente di crescere socialmente come benessere delle popolazioni, e consente la strada alternativa alla contrapposizione. Per questo, tutte le iniziative che richiedono collaborazione, anche economica e commerciale, oltre che a scambi culturali, sono preziose". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla televisione cinese CGTN, intervistato da He Yanke per il programma "Leaders Talk".

il viaggio di sergio mattarella in cina 2

 

MATTARELLA, I RAPPORTI TRA LA CINA E L'ITALIA SONO STRAORDINARI

(ANSA) - PECHINO, 10 NOV - "I rapporti tra la Cina e l'Italia sono straordinari, saldamente eccellenti". Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla televisione cinese CGTN, intervistato da He Yanke per il programma "Leaders Talk". "I rapporti tra Cina e l'Italia - ha aggiunto il capo dello Stato - sono talmente eccellenti che pochi mesi fa è venuta in Cina la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni.

 

il viaggio di sergio mattarella in cina 3

A pochi mesi di distanza c'è la mia visita di Stato. È del tutto inconsueto che vi siano visite così ravvicinate, nello stesso Paese, del Presidente della Repubblica e del Presidente del Consiglio dei ministri. È un'eccezione che sottolinea quanto sia importante il rapporto dell'Italia con la Cina e come l'Italia vuole coltivarlo con attenzione e sviluppo. Come lo definirei? Lo definirei come un rapporto di amicizia, quella che è fatta da fiducia e da capacità di comprensione reciproca. È quello che contraddistingue questa relazione tra Cina e Italia".

 

MATTARELLA,ALCUNI GRANDI SOGGETTI ECONOMICI OPERANO SENZA REGOLE

(ANSA) - PECHINO, 10 NOV - "Il mondo sta cambiando non soltanto velocemente ma a un ritmo che si presenta sempre più veloce. Addirittura tumultuoso nei mutamenti che intervengono. La scienza ci consegna sempre nuovi strumenti, di grande portata". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla televisione cinese CGTN, intervistato da He Yanke per il programma "Leaders Talk". "Se io penso a quando ero bambino, o anche soltanto ragazzo, il mondo è profondamente cambiato. Queste modifiche sono entusiasmanti.

il viaggio di sergio mattarella in cina 6

 

Naturalmente - ha spiegato Mattarella - pongono l'umanità di fronte a degli interrogativi, a delle responsabilità nell'uso delle novità che vi sono. E questo fa riflettere sul fatto che vi sono, davanti all'umanità, tante sfide globali che nessun Paese da solo può affrontare. Sono tante le sfide: riguardano il clima che sta cambiando, per cercare di controllare i mutamenti; riguardano la salute globale nel mondo; riguardano l'economia, in cui sovente grandi soggetti economici, che agiscono sul piano globale, sono svincolati dalla regola di qualunque Stato e non hanno regole".

 

MATTARELLA,SFIDE GLOBALI, È L'ORA DELLA CONCORDIA MONDIALE

il viaggio di sergio mattarella in cina 5

(ANSA) - PECHINO, 10 NOV - "Vi sono, davanti all'umanità, tante sfide globali che nessun Paese da solo può affrontare". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla televisione cinese CGTN, intervistato da He Yanke per il programma "Leaders Talk". "Questo - ha aggiunto Mattarella - richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme le sfide comuni dell'umanità.Ed è paradossale che stia avvenendo il contrario in questo periodo, che si sviluppino le guerre e che si alimentino contrasti".

 

MATTARELLA: LA CINA CI AIUTI A FERMARE L’AGGRESSIONE RUSSA

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

Con la franchezza che si deve agli amici Sergio Mattarella rivolge a Xi Jinping, l’imperatore della Cina superpotenza, parole di verità. Sui dazi: «Nessuno in Europa, men che meno l’Italia, immagina una stagione di protezionismo». Sull’Ucraina: «Si adoperi con Putin per porre termine alla brutale aggressione russa, ma nel rispetto del diritto internazionale». Sui diritti umani: ribadirne il rispetto «non esprime interferenza nei confronti di alcuno».

il discorso di sergio mattarella in cina

 

Interferenza è una parola che la nomenklatura rossa usa spesso per rintuzzare le critiche.

Xi veramente non c’è nell’auditorium dell’università di Beida, dove Mattarella tiene una lectio magistralis. Ci sono autorità, studenti, docenti, rettori, molti sono italiani. I cronisti attorniano Romano Prodi, che a 85 anni è in gran forma: è stato appena nominato titolare della cattedra dedicata alla cultura italiana finanziata dalla Fondazione Agnelli. Si aggira Pier Ferdinando Casini, a capo del forum filantropico Cina-Italia. C’è l’ex ministro Oliviero Diliberto, che insegna qui. L’altro giorno, nella sala del Popolo, c’era Renzo Lusetti. […]

 

xi jinping e sergio mattarella

Con Trump il protezionismo potrebbe persino inasprirsi, stringendo a tenaglia anche l’economia italiana. Mattarella, che a Pechino è accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, non le manda a dire: «La Cina è, per l’Italia, il primo partner economico in Asia. Lo spirito costruttivo che ci anima sollecita un rapporto equilibrato che consenta, con la rimozione delle barriere che ostacolano l’accesso al mercato cinese di prodotti italiani di eccellenza, di corrispondere alle attese dei consumatori cinesi, sempre più esigenti ». Serve un riequilibrio negli investimenti. Importiamo molto di più di quel che ci fanno esportare.

 

Xi, che lo ha definito un «grande amico», lo ascolterà? A lui giunge una richiesta precisa, senza giri di parole: «Riteniamo che situazioni e procedure riguardanti un settore commerciale - volte al raggiungimento di un’equa e corretta concorrenza e nell’intendimento di giungere a intese reciprocamente vantaggiose - non debbano ripercuotersi sulle pratiche commerciali di altri comparti».

il viaggio di sergio mattarella in cina 4

 

Il capo dello Stato italiano suggerisce «un dialogo tra Pechino e Unione europea fluido, responsabile, approfondito». Il mondo con Trump è già cambiato. E per noi europei rischia di volgere in peggio. Mattarella è venuto fin qui per provare a tessere la rete delle nostre relazioni, riconoscendo con pienezza alla Cina l’inevitabile autorità che ha nel mondo. E quindi, legittimata a trattare con Putin per trovare una soluzione in Ucraina. Ma stando dentro le regole del diritto internazionale. Facendo leva sulla consonanza con Xi, lo invita a «fare uso della sua grande autorevolezza internazionale per porre termine alla brutale aggressione russa, primo passo per una pace giusta.

 

il viaggio di sergio mattarella in cina

Non è pensabile – aggiunge – che un membro permanente del Consiglio di sicurezza Onu usi la forza, come ha fatto la Russia contro un proprio vicino più piccolo, per imporgli la sua volontà». Se lo si accetta «si accetta la barbarie».

 

Il punto è che sulle ragioni dell’invasione Mattarella è lontanissimo da Xi. E Xi è troppo vicino a Putin. Entrambi infatti imputano alla Nato l’innesco dell’aggressione. La stessa mediazione Mattarella se la augura anche per il Medio Oriente. […] I cinesi sono contenti perché gli abbiamo appena restituito 56 reperti trafugati in passato. […]

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...