sergio mattarella mario draghi giuseppe conte

UN MATTARELLA IN TESTA A CONTE (E DRAGHI) – COME DAGO-RIVELATO, SUPER-SERGIO HA RIMESSO IN RIGA PEPPINIELLO APPULO E “MARIOPIO”, DOPO LE FIGURE BARBINE DEI GIORNI SCORSI. LA MUMMIA SICULA ERA CONVINTA DALL’INIZIO CHE NON SI SAREBBE MAI ARRIVATI ALLA SPACCATURA. IL MOTIVO? LO SPIEGA UGO MAGRI: “NESSUNO PARE VOLER PRENDERE L'INIZIATIVA DI UNA CRISI AL BUIO, COL RISCHIO DI PRECIPITARE L'ITALIA ALLE URNE CON SEI MESI DI ANTICIPO E ALTRETTANTI STIPENDI IN MENO PER QUEI DEPUTATI E SENATORI CHE NON VERRANNO MAI PIÙ RIELETTI: LA VERA SOLIDA MAGGIORANZA DI QUESTO PARLAMENTO AGLI SGOCCIOLI…”

Ugo Magri per “La Stampa”

 

mario draghi sergio mattarella

Per il Quirinale il caso è chiuso. Sergio Mattarella prende atto che i Cinque stelle non intendono far cadere il governo (Giuseppe Conte gliel'ha ribadito a quattr' occhi) e che Mario Draghi non si è mai sognato di intromettersi nelle paranoie grilline (il premier nega di aver tramato per far fuori l'Avvocato del popolo).

 

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERS

Dunque inutile perdere altro tempo su un incidente, spiacevole finché si vuole, ma politicamente ormai alle spalle. Meglio guardare avanti e concentrare l'attenzione sulla lista delle questioni serie che, purtroppo, ogni giorno tende ad allungarsi: non bastassero guerra e pandemia, inflazione e prezzo del gas, adesso c'è pure la siccità con cui fare i conti.

 

Ovvio che Mattarella non avrebbe gradito una crisi, con tutto quanto sta succedendo.

Ciò che maggiormente interessa al Capo dello Stato, in questo preciso momento storico, è garantire ai cittadini un governo capace di intervenire in fretta sulle emergenze e col massimo del sostegno parlamentare.

 

GIUSEPPE CONTE, DALLA POCHETTE ALLA POCHADE - VIGNETTA ELLEKAPPA

Ma sbaglia grandemente chi immagina il capo dello Stato, a tu per tu con Conte e con Draghi, che li afferra per le orecchie, rinfacciando loro atteggiamenti poco consoni o pretendendo un briciolo di serietà. Non è così che funziona nel mondo reale. Anzitutto perché le scenate a uso mediatico non rientrano nel repertorio di questo presidente, specie con personaggi coi quali collabora oggi o ha collaborato in un passato recente.

 

Tra l'altro sono rapporti, si fa notare, accompagnati da reciproca stima. Anche ammesso che Mattarella abbia offerto suggerimenti o vie d'uscita che consentano a tutti di salvare la faccia (i suoi consiglieri lo giudicano poco plausibile), la sua principale preoccupazione consisterebbe nell'evitare che si sappia in giro, così da non urtare alcuna suscettibilità. Ecco perché dal Quirinale non è filtrato nulla di pruriginoso sui due delicati colloqui.

 

conte draghi grillo 4

Con Conte si sono visti mercoledì sera e, ufficialmente, l'appuntamento era in agenda da un po', dunque a prescindere dalle drammatizzazioni più recenti. Per quanto concerne Draghi, il tête-à-tête con Mattarella si è svolto ieri mattina, dopo il vertice del G7 e alla vigilia di un consiglio dei ministri molto impegnativo. Dunque «normale» che il presidente del Consiglio volesse passare in rassegna le questioni sul tappeto, minimizzano le fonti quirinalizie.

 

giuseppe conte mario draghi

Del resto sul Colle nessuno ha mai seriamente creduto che qualcuno puntasse alla resa dei conti immediata. Nella coalizione di governo le tensioni si tagliano a fette, e figurarsi se lassù non se ne accorgono; più si avvicinerà la data delle elezioni, più i partiti sventoleranno le rispettive bandiere aggravando le fatiche di Draghi.

 

Tuttavia nessuno, per adesso, pare voler prendere l'iniziativa di una crisi al buio, col rischio di precipitare l'Italia alle urne con sei mesi di anticipo m (la XVIII legislatura repubblicana dovrebbe concludersi a fine marzo 2023) e altrettanti stipendi in meno per quei deputati e senatori che non verranno mai più rieletti: la vera solida maggioranza di questo Parlamento agli sgoccioli.

 

 

Articoli correlati

DAGOREPORT! - COSA SI SONO DETTI DAVVERO GRILLO E DRAGHI NELLE LORO LUNGHE TELEFONATE? I DUE HANNO S

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…