maurizio leo giorgia meloni matteo salvini fisco agenzia entrate

MAURIZIO LEO HA IL TALENTO DI FAR INCAZZARE TUTTI – DOPO IL PAPOCCHIO DEL REDDITOMETRO (PROPOSTO E RITIRATO PER LE FIBRILLAZIONI NELLA MAGGIORANZA), IL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA FINISCE NEL MIRINO PER LE PEC INVIATE A MILIONI DI PARTITE IVA PER CONVINCERLE (MINACCIANDOLE, SECONDO I LEGHISTI) AD ADERIRE AL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE – GIORGIA MELONI LO HA CHIAMATO PER UN BEL CAZZIATONE E IL POVERO LEO HA PROVATO A SCARICARE LA RESPONSABILITA’ DEL TONO DELLA PEC SULL’AGENZIA DELL’ENTRATE – LE OPPOSTE VISIONI DI SALVINI E DEL VICEMINISTRO: IL PRIMO PROPONE LE ROTTAMAZIONI (UN FAVORE AGLI EVASORI FISCALI), IL SECONDO SPINGE PER CONVINCERE CHI NON PAGA LE TASSE A “CONVERTIRSI”

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

maurizio leo giorgetti

In un governo che fa del suo essere «politico» la propria cifra, il guaio di Maurizio Leo è il fatto di essere un «tecnico» e soprattutto che si muove sempre come tale, trascurando cioè gli effetti delle sue mosse sugli equilibri della coalizione e le reazioni dell’elettorato di centrodestra. E così talvolta scivola, talaltra provoca scossoni nella maggioranza e sempre deve alla fine intervenire Palazzo Chigi per rimettere le cose a posto.

 

Perché il professor Leo sarà pure un tecnico, ma nel governo ha un ruolo molto importante: è il viceministro dell’Economia, messo lì da Giorgia Meloni, un po’ per marcare il ministro leghista Giancarlo Giorgetti e soprattutto per fare la riforma del fisco. […]

 

MAURIZIO LEO - GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Solo che adesso la preoccupazione e […] l’irritazione della premier, che due giorni fa ha avuto una lunga telefonata con lo stesso viceministro proprio per avere chiarimenti su che cosa stesse accadendo, sta diventando palpabile, perché il nuovo caso — le Pec spedite a milioni di partite Iva per convincerle (minacciandole, secondo i leghisti) ad aderire al concordato preventivo biennale — scoppia in un momento in cui i leader della Lega, Matteo Salvini, e di Forza italia, Antonio Tajani, non perdono occasione per incrociare le lame, dai trasporti alle banche al canone Rai.

ernesto maria ruffini

 

Ieri, un primo atto per chiudere l’incidente è stato affidato allo stesso Leo, che in una dichiarazione declassa le Pec inviate dall’Agenzia delle Entrate a «ordinaria attività di comunicazione». Ma, a ben vedere, la nota contiene anche un preciso messaggio politico. E il destinatario è facilmente intuibile: la Lega. Afferma infatti il viceministro: «Noi abbiamo cambiato la logica dell’accertamento, agendo ex ante anziché ex post».

 

Tradotto: vogliamo ridurre l’evasione inducendo chi è abituato a non pagare le tasse a non farlo più, offrendogli strumenti, come appunto il concordato, per far emergere la base imponibile, mentre la Lega insiste con le rottamazioni (ha appena presentato una proposta per la quinta), cioè le sanatorie a buon mercato una volta che all’evasore siano arrivate le cartelle. Due filosofie opposte: la prima premia gli evasori una volta scoperti, la seconda coloro che, prima di essere scoperti, accettano di diventare via via contribuenti onesti.

maurizio leo

 

Sul successo del concordato Leo è pronto a scommettere, ma lo scetticismo, nella maggioranza, e perfino nel governo, aumenta. Giorgetti finora ha coperto Leo, ma lo attende al varco degli incassi da concordato: finora 1,3 miliardi contro i 2 necessari.

 

Nella nota del viceministro c’è anche un secondo messaggio, probabilmente indirizzato all’Agenzia e al suo direttore, Ernesto Ruffini. «La corretta informazione è alla base del “fisco amico”», sottolinea Leo. Che sapeva delle Pec «ma non è che poi si è messo a controllare parola per parola», dicono i suoi collaboratori, facendo capire che la raccomandazione che sarebbe arrivata dallo stesso viceministro di «non creare allarme» poteva essere seguita meglio, mentre secondo fonti vicine all’Agenzia quest’ultima avrebbe sconsigliato l’invio della seconda ondata di Pec.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Versioni diverse che nascondono tensioni. Già emerse lo scorso maggio sul Redditometro, «resuscitato» da Leo, che poi dovette rimangiarselo per la bufera nella maggioranza. Stavolta non c’è alcun provvedimento da rimangiarsi: sul concordato c’è tempo fino al 12 dicembre per aderire e le Pec sono arrivate. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...