joe biden mario draghi emmanuel macron

MEGLIO SOLDATINO DI BIDEN O CHIERICHETTO DI MACRON? DRAGHI STASERA A CENA CON IL PRESIDENTE FRANCESE: NEL MENU’ IL RILANCIO DEI NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV (CON IL TENTATIVO DI SGANCIARE GLI STATI UNITI DALLA LINEA OLTRANZISTA DI GRAN BRETAGNA E POLONIA ALL'INTERNO DELLA NATO) – MA ITALIA E PARIGI DEVONO CONFRONTARSI SUI MOLTI INTERESSI DIVERGENTI (COME NEL CASO DELLA LIBIA) - È DA WASHINGTON, NON DA PARIGI, CHE PASSA LA POSSIBILITÀ PER L'ITALIA DI RIACQUISIRE PESO NEL MEDITERRANEO…

Stefano Graziosi per “la Verità”

 

mario draghi emmanuel macron versailles

I rapporti tra Roma e Parigi si rinsaldano, ma bisogna fare attenzione. È prevista per stasera una cena all'Eliseo tra Mario Draghi e il presidente francese, Emmanuel Macron. Il nostro premier sarà infatti a Parigi oggi e domani, per partecipare alla cerimonia di apertura della riunione a livello ministeriale del Consiglio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: una riunione che sarà presieduta dall'Italia.

 

Una grande rilevanza politica spetta comunque alla cena odierna tra i due leader; cena in cui, secondo l'Eliseo, si dovrebbe «discutere dell'agenda europea, soprattutto in merito al sostegno all'Ucraina e al rafforzamento dell'autonomia europea in materia di Difesa ed energia».

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

 

«Si tratterà anche di preparare», prosegue la nota ufficiale, «le scadenze della fine del mese che sono il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno, il vertice G7 a Elmau e il vertice della Nato a Madrid». Spazio sarà anche dato ai «legami che uniscono la Francia e l'Italia sul piano bilaterale» nel contesto del Trattato del Quirinale, siglato a Roma lo scorso novembre.

 

Sul piano della crisi ucraina, è noto che, ormai da alcune settimane, Draghi sta giocando di sponda con Macron e con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, per cercare di rilanciare i negoziati tra Mosca e Kiev e controbilanciare la linea maggiormente proattiva di Londra e Varsavia all'interno della Nato. In altre parole, Roma, Parigi e Berlino stanno cercando di sganciare, almeno parzialmente, la Casa Bianca dalle posizioni di Downing Street.

MARIO DRAGHI - BORIS JOHNSON - EMMANUEL MACRON

 

Come abbiamo già notato su queste colonne nel recente passato, tali dinamiche hanno un duplice aspetto. Se da una parte è più che comprensibile cercare di rilanciare le trattative diplomatiche in nome di una de-escalation, dall'altra Draghi deve fare estrema attenzione a evitare che l'inquilino dell'Eliseo cerchi di subordinare questa strategia alle mire nazionalistiche francesi. Non è del resto un mistero che Parigi consideri Bruxelles un amplificatore dei propri interessi, nutrendo ambizioni di egemonia politica in Europa.

 

Sotto questo aspetto, è bene che il nostro premier vigili anche per quanto riguarda il Trattato del Quirinale. In astratto, non è certo un male rafforzare la cooperazione tra Roma e Parigi. Bisogna tuttavia capire in che modo ciò avverrà.

 

Anche perché, soprattutto su determinate questioni, le due capitali portano avanti interessi divergenti. Si pensi solo alla Libia e, più in generale, al Mediterraneo: dossier su cui il testo del Trattato resta un po' troppo vago e rispetto a cui è invece bene che il premier presti grande attenzione.

draghi biden macron

 

In Libia, Parigi ha già ampiamente mostrato di condurre una politica non certo amichevole nei confronti del nostro Paese, spalleggiando nel recente passato il generale Khalifa Haftar: controversa figura, a sua volta sostenuta dal Cremlino.

 

Tra l'altro, un avvicinamento eccessivo alla Francia porterebbe con sé il rischio di una subordinazione politica e industriale, oltre a quello di indebolire i nostri rapporti con l'anglosfera: un'anglosfera che, pur non godendo oggi di ottima salute a causa della debole leadership di Joe Biden, resta comunque il miglior bilanciamento di cui disponiamo nei confronti dell'asse francotedesco. È da Washington, non da Parigi, che passa la possibilità per Roma di riacquisire peso nel Mediterraneo.

mario draghi con emmanuel macron 6mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyensergio mattarella emmanuel macron mario draghi sergio mattarella emmanuel macron mario draghi mario draghi con emmanuel macron 5mario draghi emmanuel macron mario draghi emmanuel macron 2emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 5

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…