letta calenda

MEJO IL CENTROTAVOLA! LA MISSION IMPOSSIBLE DI CALENDA: CONVINCERE LETTA A ROMPERE CON I GRILLINI E I MINISTRI DI FORZA ITALIA (BRUNETTA,CARFAGNA E GELMINI) A PRENDERE LE DISTANZE DAI SOVRANISTI MELONI E SALVINI – RENZI A CENA CON MICCICHE’ PER DEFINIRE UN ACCORDO TRA ITALIA VIVA E FORZA ITALIA IN SICILIA - LA CONDICIO SINE QUA NON PER IL SUCCESSO DELL'OPERAZIONE E' LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE IN CHIAVE PROPORZIONALE...

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

letta calenda

Per Enrico Letta-Tom Cruise la «mission impossible è mettere tutti insieme da Conte a Calenda». Per i centristi, riformisti, liberaldemocratici (chiamateli come preferite) la missione, più o meno possibile, a seconda dei punti di vista, è fare la scelta giusta per garantirsi un futuro politico.

 

 

Se restare, magari controvoglia, all'interno delle grandi coalizioni di centrodestra e centrosinistra, o tentare di costruire un terzo polo alternativo. Il momento in cui prendere una decisione si avvicina e coinciderà con le trattative per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, quando il centinaio di voti centristi (tra Camera e Senato) potrebbe risultare determinante.

 

letta calenda

I due gruppi più nutriti, su fronti non più opposti, sono quelli di Italia Viva e di Coraggio Italia. Poi ci sono deputati e senatori di Più Europa, Azione, Centro democratico, fino a Psi e Maie. Numeri che, ad oggi, stanno insieme solo sulla carta, perché ognuno sta giocando la sua partita. Carlo Calenda si danna l'anima per convincere Letta e il Pd a «rompere le alleanze con le forze antisistema». Si riferisce al Movimento 5 stelle di Conte, ma l'appello può essere girato tale e quale ai totiani di Coraggio Italia e agli esponenti di Forza Italia che non vogliono morire sovranisti. Non sono pochi e hanno come riferimenti i ministri del governo Draghi, da Mara Carfagna a Renato Brunetta. Nomi dati in uscita da mesi, ma nessuno vuole abbandonare la casa berlusconiana senza avere un approdo sicuro.

mara carfagna

 

 Il successo dell'operazione centrista dipende, in buona parte, dalle loro mosse. Non a caso, la settimana scorsa, Matteo Renzi è andato a cena con Gianfranco Micciché, per definire un accordo politico tra Italia Viva e Forza Italia in Sicilia: secondo il presidente dell'Assemblea regionale siciliana è il laboratorio di un progetto su scala nazionale, perché «il destino di Renzi è nel centrodestra». Per Benedetto Della Vedova, segretario di Più Europa, «il discrimine è chiaro: se Coraggio Italia, ma anche parte di Forza Italia, intende stare nella coalizione antieuropeista di Salvini e Meloni, è una scelta opposta alla nostra». Poi avvisa i possibili partner: «Prima di occuparci di alleanze, dovremmo costruire un progetto federativo delle forze europeiste, riformiste, liberaldemocratiche». Percorso che, ad oggi, non è nemmeno iniziato, almeno ufficialmente.

 

 

Osvaldo Napoli, una vita in Forza Italia e ora esponente del partito fondato da Toti e Brugnaro, non si fa illusioni: «Qualche occasione informale per parlarne c'è stata, ma nessun passo concreto - assicura - Si muoverà tutto con la partita del Quirinale, lì si capiranno le intenzioni dei vari protagonisti». Ma ci sarà un passaggio necessario da affrontare: l'individuazione di un leader e «una figura adatta onestamente non la vedo», dice Napoli. Non gli è venuto in mente Clemente Mastella, galvanizzato dalla riconferma come sindaco di Benevento, convinto dell'opportunità di «rilanciare il centro in vista delle prossime elezioni politiche: in tanti mi stanno chiamando - spiega l'ex leader del'Udeur - io posso dare il mio contributo e spero che anche Renzi e Calenda facciano la loro parte».

 

matteo renzi 1

Su una cosa gli aspiranti centristi sono tutti d'accordo: la modifica della legge elettorale in chiave proporzionale. «Con sbarramento alto", specifica Calenda, perché «proprio questa legislatura, con i suoi tre diversi governi, dimostra che il maggioritario non porta al bipolarismo», sottolinea il capogruppo di Coraggio Italia Marco Marin. D'altra parte, il proporzionale offre qualche chance in più di tornare in Parlamento, di fronte al previsto taglio del numero dei seggi. Questa sì, è la vera "mission impossible", per centristi e non.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?