giorgia meloni ursula von der leyen raffaele fitto

LA MELONI NON HA IMPARATO LA LEZIONE: IN EUROPA CONTINUA A TENERE IL PIEDE IN DUE STAFFE E RISCHIA UN’ALTRA DISFATTA – FORZA ITALIA È NERVOSA PERCHÉ LA DUCETTA NON HA ANCORA FORMALIZZATO LA CANDIDATURA DI FITTO COME COMMISSARIO UE, NONOSTANTE IL VIA LIBERA DI TAJANI E SALVINI. E LA SCADENZA È IL 30 AGOSTO – IO SO’ GIORGIA È CONVINTA DI POTER TRATTARE FINO ALL’ULTIMO PER OTTENERE DELEGHE ECONOMICHE DI PESO. MA, COME DAGO-DIXIT, URSULA FINORA HA RISPOSTO PICCHE – RICORDA LA TATTICA UTILIZZATA DOPO LE EUROPEE, QUANDO PER L’UNDERDOG DELLA GARBATELLA È FINITA MALISSIMO – L’IPOTESI DI UN MINISTRO TECNICO “DEL CALIBRO DI CINGOLANI”

1. UE, MELONI PRENDE TEMPO SU FITTO PER NEGOZIARE CON VON DER LEYEN

Estratto dell’articolo di Emanuele Bonini e Federico Capurso per “La Stampa”

 

raffaele fitto giorgia meloni

Giorgia Meloni è ancora in vacanza, immersa nelle campagne della valle d'Itria, in Puglia. Sa che entro il 30 agosto dovrà formalizzare a Bruxelles la candidatura di Raffaele Fitto come commissario europeo italiano, eppure, nonostante i via libera già arrivati da Matto Salvini e Antonio Tajani, lei vuole prendere altro tempo.

 

C'è una data cerchiata in rosso, quella del 27 agosto, quando si riunirà il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. Lì si chiuderà formalmente la partita. A tre giorni, quindi, dalla scadenza fissata dall'Ue. «Senza che ce ne sia necessità. La stiamo tirando troppo per le lunghe», sbuffano dai piani alti di Forza Italia.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN AL G7

Questo tergiversare ostinato, mentre gli altri grandi Paesi hanno già espresso un loro candidato, inizia a provocare un certo nervosismo tra i forzisti, che vorrebbero vedere, sostanzialmente, un'altra postura dell'Italia ai tavoli europei.

 

Ma quella di Meloni «è una strategia», continuano a ripetere fonti di Palazzo Chigi. La premier vuole aspettare fino all'ultimo, nella convinzione di poter strappare qualcosa di più nella trattativa con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, sulle deleghe e le vicepresidenze esecutive. Ricorda un po' la tattica utilizzata dopo le Europee, quando a Bruxelles si dovevano decidere i vertici istituzionali dell'Unione.

 

RAFFAELE FITTO AL MARE

In quell'occasione non andò benissimo, con Meloni esclusa dagli accordi sulla presidenza del Consiglio europeo. Ecco, anche alla luce di questa negativa esperienza, nel partito di Tajani - che in Europa siede tra i Popolari europei, lo stesso partito di von der Leyen - ci si chiede che senso abbia essere tra gli ultimi a formalizzare un nome, quello di Fitto, che per altro era stato già ampiamente concordato con la presidente della Commissione Ue.

 

[…]  Allo stato attuale sono rimaste solo Bulgaria, Romania, Belgio, Lussemburgo, Lituania e Italia a non avere un nome definito. Parigi ha indicato con ampio anticipo Thierry Breton, l'attuale commissario per il Mercato interno, per un portafoglio di peso di natura economico-industriale, mentre Madrid gioca la carta Teresa Ribera, ministra per la Transizione a caccia del portafoglio energetico.

 

raffaele fitto giorgia meloni

Gli olandesi confermano Woepke Hoekstra, attuale commissario per il Clima e un passato da ministro delle Finanze utile a rivendicare incarichi economici. Le altre capitali hanno insomma un negoziato ben avviato e avanzato, a differenza di un'Italia ancora in tempo, ma comunque indietro.

 

A Bruxelles si continua a ripetere che si attendono le indicazioni di Roma sul nome da inserire nel nuovo team von der Leyen, e sulla base di questo si può avviare il ragionamento sulle competenze. Da Palazzo Chigi, invece, rispondono che, informalmente, si è comunque già iniziato a trattare. […]

 

Sembra sfumare definitivamente, quindi, l'ipotesi che, insieme a Fitto, Meloni giochi la carta di Elisabetta Belloni, diplomatica di grande esperienza, ora alla guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. In questo contesto la priorità è avere una squadra, quindi ben venga anche un solo nome. Purché Roma lo formalizzi.

 

2. CON FITTO DESTINATO ALLA UE L’IPOTESI DI UN MINISTRO TECNICO «DEL CALIBRO DI CINGOLANI»

Estratto dell’articolo di Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni raffaele fitto

[…] L’idea, che ha cominciato a rimbalzare dalla masseria Beneficio ai telefoni di ministri e dirigenti di FdI, è quella di affidare una parte delle deleghe di governo di cui attualmente si occupa Raffaele Fitto a una personalità esterna alla famiglia politica di Fratelli d’Italia.

 

Un profilo tecnico, che un esponente del governo definisce «di chiara fama», azzardando un nome «del calibro di Roberto Cingolani». Una scelta che consentirebbe alla premier di tenere a bada gli appetiti dei partiti. Quanto ai dossier ora in carico al ministro Fitto, ai piani alti del governo si ragiona sulla possibilità di «spacchettarli» in due blocchi di competenze.

 

giulio terzi di sant agata foto di bacco

Da una parte gli Affari europei, di cui la stessa Giorgia Meloni potrebbe assumere l’interim o che potrebbe affidare a un meloniano sui generis come Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri nel governo Monti.

 

Dall’altra parte il blocco Pnrr-Coesione-Sud: l’ipotesi di dividerne responsabilità sui tavoli di Palazzo Chigi è stata a lungo soppesata, ma i due sottosegretari alla presidenza, Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, si dicono entrambi troppo oberati di lavoro.

 

Sulla designazione del commissario italiano Meloni farà un passaggio formale nel primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva, che potrebbe tenersi il 28 agosto. […]

 

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

Meloni non si accontenta di un portafoglio che includa Bilancio, Pnrr e Coesione e vuole ottenere per il dirigente di FdI anche una vicepresidenza esecutiva. Due gli ostacoli. Allo stesso obiettivo puntano Francia, Spagna e Polonia e non è nemmeno detto che Ursula von der Leyen voglia riproporre lo schema del suo primo mandato, quando nominò sei vice, di cui tre esecutivi. Ma la premier intende far capire alla presidente della Commissione che darla ad altri Paesi e non all’Italia «sarebbe per noi un problema».

 

Un altro problema non piccolo nell’orizzonte del governo Meloni è la terza legge finanziaria, da varare quest’anno con le nuove regole del patto di Stabilità europeo. La manovra sarà al centro del vertice del 30 agosto tra la premier e i suoi vice, Tajani e Salvini. […]

RAFFAELE FITTO AL MARE

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?