meloni negli usa

MELONI LA SOVRANISTA TORNA A ATTACCARE L’UNIONE EUROPEA: "EQUILIBRI DA CAMBIARE" (MENO POTERE ALL'ASSE FRANCO-TEDESCO E PIÙ ATTENZIONE AI PAESI DELL'EST) – DONNA GIORGIA PUNTA A SCAVALCARE BRUXELLES E A RAFFORZARE IL DIALOGO DIRETTO CON WASHINGTON TANTO CHE IL SUO BRACCIO DESTRO URSO (PRESIDENTE DEL COPASIR) È VOLATO A WASHINGTON. MA OLTREOCEANO, COME DAGO-RIVELATO, LA DUCETTA HA UN NEMICO: JOE BIDEN (CHE NON HA DIMENTICATO CERTE INTEMERATE TRUMPIANE DELLA MELONI)

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

meloni negli usa

Un'Europa da cambiare: meno potere all'«asse franco-tedesco » e più attenzione ai Paesi dell'Est. L'idea di un'Unione che non si divida in serie A e serie B porta Giorgia Meloni all'ultimo deciso attacco a Bruxelles. In quel cambio di passo, nella critica all'Ue, che coincide con il viaggio a Washington del presidente del Copasir Adolfo Urso, negli Usa per illustrare a membri del Congresso e analisti internazionali il programma di Fdi «in politica estera, difesa, sicurezza e sui temi della cooperazione».

 

Si delinea la collocazione della leader della Destra che punta a Palazzo Chigi: più atlantista che europeista, almeno nel senso proprio del termine. Più in linea con la principale potenza occidentale che con un'Ue «che per anni non ha fatto il proprio lavoro » e dentro la quale «l'Italia tornerà a difendere i propri interessi ».

 

giorgia meloni davanti alla casa bianca 1

È una svolta discussa, quella di Meloni. Che a 15 giorni dal voto abbandona almeno in parte i toni pacati delle ultime settimane e torna a parlare alla pancia del proprio elettorato: una spruzzata di populismo che nasce dall'esigenza di mantenere le distanze, dentro la coalizione, nei confronti di Matteo Salvini che non smette di punzecchiarla («Sullo scostamento di bilancio da 30 miliardi Giorgia tentenna e non capisco perché», ha detto ieri il leader della Lega) ma che deriva anche dalla necessità di non perdere voti a favore dei 5Stelle che avanzano nei sondaggi.

 

giorgia meloni davanti alla casa bianca 2

Quella frase urlata dall'aspirante presidente del Consiglio davanti al Duomo di Milano («In Europa la pacchia è finita») genera polemiche, scuote una campagna elettorale breve ma accesa. «È una frase difficile da capire e inquietante.

 

L'Ue ci ha dato 219 miliardi di euro », dice il segretario del Pd Enrico Letta che con Meloni incrocerà le spade davanti alle telecamere del Corriere.it. «La leader di Fdi ha gettato la maschera e ha avuto il richiamo della foresta», afferma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Metropolis. Il piano, spiega uno dei principali collaboratori di Meloni, è quello di lavorare «per rivedere il concetto tradizionale di Europa, un'istituzione che ha compiuto il capolavoro di creare la dipendenza energetica dalla Russia e in cui, sempre in tema di energia, Paesi come Olanda e Germania possono permettersi di alzare il prezzo e nessuno dice nulla ». E allora ecco la linea guida: «Non vogliamo spaccare l'Europa, ma cambiarla sì». Con il favore di Paesi quali la Polonia dei colleghi conservatori del Pis e dell'Ungheria di Orban.

 

giorgia meloni davanti alla casa bianca

Di certo, il partito di Meloni mirerà soprattutto a rafforzare il dossier immigrazione: al blocco navale la leader accenna sempre meno e ora indica direttamente «la via di una missione europea che parli con la Libia per limitare le partenze ». Sullo sfondo c'è comunque una linea della fermezza e di una distribuzione equa dei migranti che è un'altra risposta a Salvini.

 

E l'assalto all'Ue, almeno quella attuale, passa anche dalla modifica del Pnrr, proposta che davanti a un Letta polemico («Mettiamo a rischio la credibilità dell'Italia»), Meloni difende: «Il Portogallo lo ha chiesto e Gentil oni ha detto che è molto interessante». Che il Portogallo l'abbia chiesto, però, al commissario europeo non risulta: «Chi l'ha detto?». Tutto concorre a questa rigida posa contro la Vecchia signora di Bruxelles che la capa della Destra assume anche per coccolare il suo elettorato tradizionale. D'altronde, in queste ore, Meloni è anche stanca di fare la «monaca tibetana » (autodefinizione), specie dopo l'attacco di Michele Emiliano («Ai nostri avversari faremo spurare sangue») che non ha per nulla gradito.

joe biden

 

Ma il tutto in uno scenario internazionale che ha gli Usa, prima che i Palazzi europei, in primo piano: Urso, che già è stato a Kiev, è a Washington «per rafforzare - lo dice lui stesso - l'asse con gli Stati Uniti». Mentre la leader ha annullato il viaggio a Londra pensato allo scopo di rassicurare gli operatori finanziari. «Non ce n'è bisogno», fanno sapere i suoi più sretti consiglieri. Se ne parlerà dopo il 25 settembre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”