giuseppe conte luigi di maio

MES, CHE STRESS! - DI MAIO NON FIRMA IL SALVA-STATI E CONTE È COSTRETTO A CHIEDERE IL RINVIO. VUOLE EVITARE UN INCIDENTE IN PARLAMENTO, VISTO CHE NON SONO POCHI I GRILLINI CHE NON VOGLIONO DARE L'OK ALLA RIFORMA. MA GUALTIERI DIFENDE IL TRATTATO E A BRUXELLES FANNO PRESSIONI - SALVINI CI INZUPPA IL BISCOTTONE: ''IL SIGNOR CONTE È BUGIARDO O SMEMORATO. A QUEI TAVOLI ABBIAMO SEMPRE DETTO DI NO''

 

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

luigi di maio giuseppe conte

Il congelamento e il rinvio della firma del Trattato della discordia, quello sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (il Mes), è dietro l' angolo. Il Movimento 5 stelle si defila, così ha deciso il capo Luigi Di Maio in rotta col premier Giuseppe Conte. La sigla a quel documento spetta anche a lui in qualità di ministro degli Esteri, come ha spiegato ai suoi ieri pomeriggio, e la decisione per quanto lo riguarda è già presa: «Rinvio, occorre un supplemento di riflessione».

 

 Il Pd si prepara a dare battaglia. Ma a questo punto il presidente del Consiglio - che nei giorni scorsi era finito nel mirino della Lega e di Fdi, ma anche di un' ala insofferente dei 5stelle per le modifiche che avrebbe apportato all' accordo - sarà costretto a prenderne atto. E a comunicarlo al Parlamento, quando martedì 10 dicembre andrà a riferire sul Consiglio europeo del 13 in cui sulla carta i capi di governo dovranno varare la riforma.

 

roberto gualtieri giuseppe conte 1

Una scelta obbligata, quella di Palazzo Chigi. Alla Camera e al Senato la Lega è pronta a presentare una risoluzione per impedire la firma del governo italiano e rischia di raccogliere consensi anche nel Movimento. «Certo che lo faremo, la presenteremo per inchiodare il premier alle sue responsabilità di anti-italiano», attacca il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo. Ma a preoccupare ancor più il premier è la risoluzione contraria che avrebbero potuto depositare anche otto parlamentari (è la soglia minima) vicini a Di Maio. Si sarebbe aperta la crisi. Nel M5S è diffusa la sensazione che la riforma, così com' è, danneggi gli interessi nazionali e che il Parlamento sia stato tenuto all' oscuro.

 

Resta confermata la convocazione del vertice di maggioranza decisa dal premier per domani. E in quella sede il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri (Pd) farà valere le sue, di ragioni: resta infatti convinto che il nuovo Mes non aumenti il rischio di ristrutturazione del debito, contrariamente a quanto sostengono Lega e Fdi (e Di Maio coi suoi).

 

salvini e conte

Una tesi che l' inquilino di via XX Settembre è pronto a ribadire in commissione Finanze al Senato mercoledì prossimo. Ma tutto si consumerà ben prima. Con ripercussioni per la stabilità del Conte bis tutte da scoprire. Il Pd ormai è chiaro che non accetterà senza combattere il veto opposto da un Di Maio sempre più sensibile alle sirene populiste e sovraniste sui conti e sull' Ue. L' ala dem del governo è in trincea e per ora attacca la Lega. «Altro che svolta moderata di Salvini - dice Enzo Amendola, ministro per gli Affari europei - il suo è l' europeismo a giorni alterni ». Ma il vero nodo è interno alla maggioranza.

 

Il premier non potrà che prendere atto del veto. Ma dovrà essere lui, al Consiglio europeo di metà dicembre, a portare ai colleghi degli altri paesi l' infausta notizia del passo indietro italiano. Stretto tra due fuochi: quello di Bruxelles - era stato lui con l' allora ministro Giovanni Tria a lavorare alla trattativa sul Mes - e quello interno, sempre più incandescente.

 

SALVINI E CONTE

Non cita Salvini, ma è a lui che si riferisce partecipando ad Arezzo all' assemblea Anci e sottolineando come «da marzo a giugno 2019 abbiamo avuto quattro incontri con i massimi esponenti della Lega, in cui abbiamo affrontato tutti i risvolti. Oggi - dice - la stessa persona e lo stesso partito, scopre l' esistenza del Mes e grida allo scandalo. Quando si partecipa ai tavoli a propria insaputa e poi si disconosce quanto deciso, si assume un atteggiamento irresponsabile ». E Salvini, a stretto giro: «Il signor Conte è bugiardo o smemorato. A quei tavoli abbiamo sempre detto di no al Mes». La partita è tutt' altro che chiusa.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?