giancarlo giorgetti europa ue recovery fund

MES IN QUEL POSTO – L’ITALIA NON FIRMERÀ LA RATIFICA DELLE MODIFICHE APPORTATE MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’, GIÀ VOTATE DA 17 PAESI DELLA ZONA EURO SU 19 – E’ LA LINEA DEL MINISTRO GIORGETTI: IL GOVERNO VUOLE ASPETTARE LA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA, A CUI HANNO FATTO RICORSO I LIBERALI DI FDP – LA LEGA: “SIAMO IN UN MOMENTO IN CUI SI DEVE RIDISCUTERE IL PATTO DI STABILITÀ IN EUROPA, E IL NUOVO MES RISCHIA DI ESSERE GIÀ SUPERATO…”

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Sul Mes, il famigerato fondo salva Stati, vince la linea attendista del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti: l'Italia, per il momento, non firmerà la ratifica delle modifiche apportate all'organismo, già votate da 17 paesi della zona Euro su 19. Con 164 voti favorevoli e 138 contrari, la Camera ha infatti approvato la risoluzione di maggioranza che impegna il governo a congelare ogni cosa.

 

giancarlo giorgetti 1

Niente firma, dunque, «alla luce dello stato dell'arte della procedura di ratifica in altri Stati membri e della relativa incidenza sull'evoluzione del quadro regolatorio europeo», si legge nel testo della risoluzione. Insomma, il governo italiano aspetta la Germania, l'altro Paese che manca all'appello, e subordina la sua decisione alla pronuncia della Corte costituzionale tedesca, a cui hanno fatto ricorso i liberali di Fdp. E Giorgetti, che cerca sponde utili a Berlino, si è allineato.

 

La Corte costituzionale tedesca

Ma se dalla Corte tedesca arrivasse il via libera? Nella maggioranza si creerebbe qualche fastidio, perché c'è anche un problema nel merito. «È emerso un orientamento chiaro della maggioranza», puntualizza la sottosegretaria all'Economia, Lucia Albano, di FdI.

 

Una contrarietà che «non nasce da motivazioni ideologiche, come molti sostengono, ma perché riteniamo che le condizioni di accesso all'assistenza finanziaria siano eccessivamente stringenti. L'organizzazione intergovernativa e le sue regole - prosegue Albano - devono essere oggetto di una riflessione comune, anche in considerazione delle mutate condizioni del quadro macroeconomico europeo».

RICCARDO MOLINARI

 

La Lega è nella stessa trincea: «Le regole del nuovo trattato del Mes non ci convincevano prima e non lo fanno nemmeno adesso - dice il capogruppo alla Camera, Riccardo Molinari -. Siamo in un momento in cui si deve ridiscutere il patto di stabilità in Europa, e il nuovo Mes rischia di essere già superato». Un approccio che scontenta Pd e Terzo Polo.

corte costituzionale tedesca

 

«Continuare a puntare il dito contro le istituzioni comunitarie - dice Piero Fassino - indicandole come causa di tutti i mali equivale a confondere causa ed effetto, come spesso fa la maggioranza». Carlo Calenda vorrebbe fare anche un passo in più e accedere ai prestiti del Mes per metterli sulla sanità. Per ora, però, tutto resta fermo, in attesa della decisione della corte di Karlsruhe.-

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...