merkel orban

METTERE IL VETO FUNZIONA - COME PREVISTO, LA MERKEL TROVA L'ACCORDO CON UNGHERIA E POLONIA. IN CAMBIO, IL MECCANISMO CHE LEGA I FONDI EUROPEI ALLO STATO DI DIRITTO ENTRERÀ IN FUNZIONE IN RITARDO ALMENO DI UN ANNO E MEZZO (QUANDO SI VOTERÀ IN UNGHERIA), E BASTA QUESTO A FAR GRIDARE VITTORIA A ORBÁN E MORAWIECKI

 

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

viktor orban

Ungheria e Polonia hanno tolto il veto. Lo annunciano subito su Twitter il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: c' è l' accordo sul prossimo budget Ue e su Next generation Eu. «Ora possiamo iniziare con l' attuazione e ricostruire le nostre economie» scrive Michel, «1.800 miliardi per alimentare la nostra ripresa e costruire un' Ue più resiliente, verde e digitale» ricorda von der Leyen, che si congratula con la presidenza di turno tedesca, così come ha fatto la presidente della Bce, Christine Lagarde.

 

Angela Merkel non è su Twitter e non cinguetta. Ma è la cancelliera tedesca la vera artefice del compromesso: la sua mediazione con il premier ungherese Victor Orbán e il premier polacco Mateusz Morawiecki ha sbloccato la situazione. Ed è sempre della cancelliera, sostenuta dal presidente francese Emmanuel Macron, il merito del via libera in luglio al più grande pacchetto di aiuti nella storia dell' Ue.

 

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

Prima di entrare al vertice aveva ammesso: «Abbiamo lavorato molto duramente per rispondere alle preoccupazioni di Ungheria e Polonia e allo stesso tempo per preservare il meccanismo dello stato di diritto». Così ieri finalmente a inizio serata il Consiglio europeo - che è proseguito fino a tarda notte nel tentativo di trovare la quadra su sanzioni alla Turchia e target climatici - ha approvato il bilancio dell' Unione 2021-2027, a cui è legato il Recovery fund, tenuto in ostaggio da Ungheria e Polonia perché contrarie all' accordo raggiunto tra il Consiglio e il Parlamento Ue sul legame tra erogazione dei fondi europei e rispetto dello stato di diritto.

 

In cambio di fatto è stato concesso che il meccanismo entri in funzione in ritardo almeno di un anno e mezzo (quando si voterà in Ungheria), ma non ne sono stati messi in discussione i principi e sarà applicato in modo retroattivo dal gennaio 2021. Abbastanza per far parlare di «vittoria» Orbán e Morawiecki. Il premier olandese Rutte a inizio vertice ha chiesto un parere del servizio giuridico del Consiglio, che sarà pubblicato dopo il summit.

viktor orban ursula von der leyen

 

Il via libera è fondamentale per il nostro Paese come ha sottolineato il premier Conte in un tweet: «Questo significa poter sbloccare le ingenti risorse destinate all' Italia: 209 miliardi». E soddisfazione è stata manifestata dal ministro per gli Affari europei Amendola, che oggi incontrerà la Commissione, dal leader del Pd Zingaretti e dal M5S. Ma l' intesa rappresenta anche una svolta per l' Ue. Per il presidente francese Macron è uno «storico piano europeo di rilancio».

 

Il compromesso è una dichiarazione interpretativa delle regole del meccanismo sullo stato di diritto che sarà allegata all' accordo sul pacchetto complessivo. La Commissione formulerà le linee guida per l' applicazione del regolamento ma, se verrà proposto un ricorso, le linee saranno finalizzate dopo la sentenza della Corte di giustizia (e questo allungherà i tempi).

angela merkel mateusz morawiecki

 

Inoltre il regolamento sarà applicato nel pieno rispetto delle identità nazionali. La prossima settimana sarà il Parlamento Ue a votare in plenaria il pacchetto del bilancio.

Ora potrà anche partire il procedimento per le ratifiche da parte dei Parlamenti nazionali delle nuove risorse proprie che alimenteranno il budget.

ursula von der leyen mateusz morawieckiangela merkel mateusz morawiecki

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…