salone del mobile di milano

MILANO NON SI FERMA! (E STAVOLTA NON È UNA CAZZATA) - ALLA FINE IL SALONE DEL MOBILE SI FARÀ: DOPO GIORNI DI SCAZZI IL CDA HA OPTATO PER UNA MINI-ESPOSIZIONE, MOLTO DIGITALE, ALLA FIERA DI RHO, CON EVENTI IN CITTÀ DAL 5 AL 10 SETTEMBRE - IL PROGETTO DOVREBBE ESSERE AFFIDATO A UN CURATORE DI FAMA INTERNAZIONALE E SI FA IL NOME DI BOERI - ALL’INAUGURAZIONE CI SARÀ ANCHE MATTARELLA: BEPPE SALA GIÀ GONGOLA, ANCHE PERCHÉ DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SONO IN ARRIVO UN PO’ DI MILIONI…

Annachiara Sacchi per www.corriere.it

 

salone del mobile

I padiglioni (due o tre) a Rho per una sorta di collettiva dei marchi del design, riuniti in una mostra «innovativa», e «con un grande curatore internazionale» (si parla già di Stefano Boeri). Il Salone del Mobile si farà. In Fiera, dal 5 al 10 settembre. E con una serie di eventi cittadini diffusi. Via libera. Grazie anche, si dice, all’importante — milioni — contributo del ministero dello Sviluppo economico.

 

Tardissimo, ieri sera, è arrivata la comunicazione di FederlegnoArredo Eventi: «Milano si prepara per una 59ª edizione (anche se si trattava del 60° anniversario, ndr) all’insegna dell’unicità e dell’innovazione. Sarà con una veste inedita, attenta a valorizzare le tecnologie e i progetti delle aziende».

 

salone del mobile

Versione ufficiale dopo giorni di pandemonio: «Al termine di un costruttivo dibattito interno conclusosi con la totale condivisione e un voto unanime, i vertici del Salone del Mobile hanno definito i passaggi che nei prossimi giorni determineranno il percorso che porterà all’organizzazione dell’edizione di settembre».

 

salone del mobile

Modalità «light» e molto digitale, visto che i numeri non saranno quelli dell’«occupazione totale» degli spazi e che nuove formule sono necessarie. Ma senza rinunciare alla Fiera: «L’evento — continua il comunicato — sarà affidato e coordinato da un curatore di fama internazionale e punterà a rafforzare legame, relazioni e azioni concrete con il tessuto economico e sociale che riconosce centralità e rilevanza al Salone del Mobile».

 

stefano boeri

Previsti anche mostre, percorsi tematici, una nuova piattaforma digitale. «Sono fiducioso che grazie al supporto ricevuto dalle istituzioni — sottolinea Gianfranco Marinelli, presidente di FederlegnoArredo Eventi — e alla volontà delle aziende di dare un contributo alla riuscita della manifestazione, saremo in grado di dare vita a un Salone e attrattivo».

 

Continua Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo: «Il lavoro di squadra ci permetterà di organizzare un’edizione unica, come unico è il periodo che stiamo vivendo. Abbiamo vinto una grande sfida».

 

BEPPE SALA

Sinergia con la città — e dunque la Triennale di Boeri, la Scala, Adi Design Museum — e quattro mesi per organizzarsi. Il sindaco Beppe Sala, che proprio ai mobilieri aveva chiesto uno sforzo di generosità dando una spinta, insieme con il Quirinale, alla fattibilità della manifestazione, esulta: «È una bella notizia per Milano e l’Italia. Già il fatto che quest’anno Milano ospiterà il Salone è di per sé un messaggio di speranza e fiducia di grandissimo valore, in vista della ripresa. E il presidente della Repubblica ha riconfermato la sua disponibilità ad essere presente all’inaugurazione».

 

Di «segnale forte e importante» parla anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: «Seppure in edizione ridotta questa decisione è fondamentale per gli operatori e per tutto il sistema economico-produttivo della Lombardia e dell’intero Paese. Ringrazio tutte le parti che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato».

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA attilio fontana beppe sala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…