MILANOSPIA - CARO PROF SAPELLI, PERCHÉ SUL “CORRIERE ECONOMIA”, PER IL QUALE COLLABORA, NON RACCONTA PERCHÉ NEL 2007 SE NE ANDÒ SBATTENDO LA PORTA DAL CDA DI ASAM, LA HOLDING DI PARTECIPAZIONI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN PANCIA ALLA QUALE STAVANO (E STANNO) LE QUOTE DI SERRAVALLE, TOGLIENDO IL SALUTO A PENATI? - PISAPIA E PODESTÀ SCIPPANO UN’IDEA DI PENATI (E LA STAMPA SE LO SCORDA)…

Da Milano Franz Brambilla Perego per Dagospia

1 - PENATI E IL PROFESSORE
Forse aveva visto giusto Giulio Sapelli, il Professore. Austero e rigoroso accademico di storia economica, ordinario alla Statale di Milano, stazza fisica imponente quanto la sua cultura ed erudizione, tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000 è stato uno dei maitres à penser più vicini a Massimo D'Alema. Che lo aveva fatto nominare in alcuni dei più prestigiosi consigli di amministrazione, tra cui Eni (1996-2002), FS Holding (2000-2004), Unicredit Banca d'Impresa (2001-2009), Meta (2003-2005) e altri.

Dal 2006 al 2007 è stato presidente di Asam, la holding di partecipazioni della Provincia di Milano in pancia alla quale stavano (e stanno) le quote di Serravalle, la-madre-di-tutte-le-autostrade. La nomina venne proposta dall'allora presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, alla cui linea politica - in quanto dalemiano - Sapelli era vicino. Ma la consonanza politica non basta; Sapelli, che non ha un carattere proprio docile e non è tipo da limitarsi a spingere il bottone a comando, è uno che va come un carrarmato a fondo delle cose.

Poco dopo la nomina in Asam qualcosa comincia a lasciarlo perplesso: in particolare un robusto debito con Banca Intesa, e la gestione della Serravalle. Richieste di charimenti, piani strategici per ridurre il debito grazie a dismissioni e interventi sui costi gestionali. Niente da fare, il muro.

Nel 2007 il cda di Asam decade e Sapelli se ne va. Togliendo il saluto a Penati e compagnia. Da allora è fuori dal giro, tornato ai suoi studi universitari che lo vedono anche visining professor nei più prestigiosi atenei di tutto il mondo.

Noi che siamo curiosi di natura rivolgiamo una preghiera al Professor Sapelli: dato che ha una collaborazione regolare con il Corriere Economia del lunedi, per il quale scrive serissimi articoli di storia e politica economica, perché non racconta come sono andate le cose in Asam/Serravalle? Dal punto di vista amministrativo e manageriale. L'aspetto giudiziario è altra cosa.

E NO, A CESARE QUEL CHE È DI CESARE, A FILIPPO QUEL CHE È DI FILIPPO
Adesso la strana coppia Pisapia (sindaco)-Podestà (presidente della provincia di Milano) presenta a cittadini e istituzioni una grande idea: una città metropolitana di fatto in attesa che lo diventi di diritto. Secondo quanto riferisce l'Agi, Comune e Provincia di Milano hanno cominciato a sedersi intorno allo stesso tavolo per intraprendere un percorso di condivisione sui temi che naturalmente oltrepassano i confini politici e convenzionali tra i diversi Comuni per cercare di volta in volta un approccio allargato.

Una strategia che, secondo quanto spiegato dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, porta il duplice vantaggio di una maggiore efficienza pubblica e di risparmi di risorse da destinare al miglioramento dei servizi ai cittadini.

L'incontro avvenuto a Palazzo Marino tra l'inquilino e il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, è stato dunque, a detta del sindaco, "molto importante perchè - ha spiegato - abbiamo creato le condizioni perchè la città metropolitana parta veramente in modo che in tempi ragionevolmente brevi si possa arrivare a far sì che ci sia una città metropolitana di fatto per arrivare a quella che auspichiamo possa essere nel 2016 una realta', una citta' metropolitana di diritto. Abbiamo già approvato un percorso comune - ha proseguito Pisapia -, convocheremo tutti i sindaci della citta' metropolitana".

Tutto bello, tutto giusto, tutto ragionevole. Manca solo un particolare, la citazione del copyright. Il detentore dei diritti di uso del progetto politico sulla città metropolitana milanese si chiama Penati, Filippo Penati, sì, proprio lui, quel losco figuro che passava le nottate con i suoi complici a contare le banconote delle tangenti di Sesto (sic vox populi...).

La memoria dei politici è corta, ma anche quella dei giornalisti milanesi. I quali dovrebbero ricordarsi che il tema della città metropolitana era al primo posto nel programma politico di Penati alle provinciali del 2009. Tema al quale il candidato rivale Podestà rispondeva con pernacchie.

Ah, così va il mondo, così va la politica. Che Penati non sia uno stinco di santo sarà anche vero, ma certo non era un politico di serie B. Tanto che i due dioscuri che si sono divisi le sue spoglie nel territorio meneghino ne succhiano le intuizioni come Dracula succhiava il sangue alle fanciulle dal lungo collo bianco. Nel silenzio della stampa locale.

 

penatiGiulio SapelliGUIDO PODESTApisapia

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)