narendra modi - india

PER MODI UNA VITTORIA A METÀ – BRUTTA SORPRESA DALLE URNE PER IL PREMIER INDIANO, CHE SI ASSICURA IL TERZO MANDATO MA CON UNA MAGGIORANZA RISICATA: PUNTAVA A 370 SEGGI, NE HA OTTENUTI MENO DEI 272 NECESSARI PER GOVERNARE DA SOLO – LA LINEA ULTRANAZIONALISTA NON PAGA. ORA DOVRÀ COALIZZARSI CON I PARTITI MINORI – RAHUL GANDHI, CHE HA REGISTRATO UN EXPLOIT CON IL SUO “PARTITO DEL CONGRESSO”, ESULTA: “GLI ELETTORI HANNO PUNITO L'ARROGANZA DI MODI”

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

narendra modi festeggia la vittoria alle elezioni 2024

Negli ultimi giorni della campagna elettorale, aveva affermato di essere stato «scelto da Dio». Eppure, alle urne lo hanno scelto molti meno indiani rispetto a cinque anni fa. Tanto da metterne a repentaglio il titolo, assegnatogli dall'amica Giorgia Meloni, di «leader più amato al mondo».

 

 Narendra Modi resterà premier dell'India per la terza volta, ma la sua assomiglia più a una sconfitta che a una vittoria. Alla vigilia aveva detto di puntare a 370 seggi con il suo Bharatiya Janata Party (Bjp): risultato nemmeno lontanamente sfiorato, visto che pare destinato a restare addirittura sotto i 272 necessari per avere la maggioranza assoluta.

 

narendra modi festeggia la vittoria alle elezioni 2024

Per formare il governo, dovrà ricorrere ai partner della coalizione Alleanza Nazionale Democratica. Forse, persino a una serie di partiti regionali. Dopo i 282 seggi del 2014 e i 303 del 2019, la presa che sembrava inscalfibile del premier sulla democrazia più grande del mondo (969 milioni di aventi diritto di voto) si scopre improvvisamente fragile.

 

In serata, Modi ha comunque parlato di «vittoria storica», visto che è la prima volta dal 1962 un partito ottiene la maggioranza per la terza volta. Ma il trionfo pronosticato dagli exit poll non si è concretizzato. Non a caso, dall'opposizione si parla di débacle politica e morale.

 

rahul gandhi

«Gli elettori hanno punito l'arroganza di Modi», esulta Rahul Gandhi. L'ultimo esponente della più celebre dinastia politica indiana pareva destinato a una batosta e la sua candidatura appariva persino a rischio dopo una condanna per diffamazione proprio ai danni di Modi. Invece il suo Partito del Congresso pare destinato ad arrivare vicino a raddoppiare i 52 seggi del 2019, con le forze della coalizione d'opposizione "India" a conquistare seggi a latitudini insperate.

 

[…]  Modi ha […]  sempre strizzato l'occhio agli ultranazionalisti, come racconta un tagliente documentario della Bbc censurato in India. Da quando è diventato premier, ha eroso i diritti delle minoranze musulmane, per esempio revocando l'autonomia del Kashmir o emanando una controversa nuova legge sulla cittadinanza.

 

Ha poi limitato la libertà di dissenso, raggiungendo numeri record per blocchi della rete internet in concomitanza di proteste, come quella degli agricoltori del 2021. Vicende che hanno avuto un'eco internazionale limitata, con l'Occidente che guarda all'India come un mercato in crescita e in grado di garantire una redditizia alternativa asiatica alla Cina.

 

narendra modi

Il tutto nonostante Modi abbia continuato a perseguire una politica estera del tutto indipendente, facendo parte allo stesso tempo sia nel Quad (la piattaforma di sicurezza con Usa, Giappone e Australia) sia nei Brics, che Pechino e Mosca mirano a far diventare sempre più una sorta di anti G7.

L'eccesso di fiducia di Modi, e dei suoi amici internazionali, è nato anche da un ecosistema mediatico favorevole al premier. Negli anni è stata erosa la libertà di stampa, tanto che nel 2023 Nuova Delhi è precipitata al 161esimo posto (su 180) nell'indice di Reporter Senza Frontiere. […]

 

narendra modi

Ieri, Modi ha promesso di aumentare la produzione nella difesa, l'occupazione giovanile e le esportazioni. Ma gli indiani hanno mostrato che il loro voto non può essere dato per scontato. L'uomo scelto da Dio farà più fatica a costruire un'India (o Bharat, come vorrebbe ribattezzare il Paese per dimenticare il passato coloniale) a sua immagine e somiglianza.

elezioni india narendra modi rahul gandhi

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO