donato toma molise paolo cirino pomicino

IN MOLISE LA SANITÀ STA ESPLODENDO. NEL SILENZIO DEL GOVERNO – CIRINO POMICINO DENUNCIA: “L’AVVICINARSI DELLE ELEZIONI SEMBRA ABBIA FATTO USCIRE DI SENNO IL COMMISSARIO NONCHÉ PRESIDENTE DELLA REGIONE, DONATO TOMA. L’ULTIMO PROVVEDIMENTO IMPORREBBE AI DUE CENTRI DI ECCELLENZA DI NON DARE PIÙ PRESTAZIONI MEDICHE E CHIRURGICHE. UNA FOLLE DECISIONE, SECONDO LA STAMPA LOCALE, LEGATA ALLA MANCATA RICANDIDATURA DELLO STESSO TOMA – I MINISTRI GIORGETTI E SCHILLACI SINORA NON HANNO BATTUTO UN COLPO”

Paolo Cirino Pomicino per Dagospia

 

donato toma

La sanità del Molise sta esplodendo con un rischio mortale per tanti pazienti, molti dei quali gravi, ricoverati in due istituti a carattere scientifico, il Gemelli di Campobasso e la Neuromed (scienze neurologiche) di Isernia. L’avvicinarsi delle elezioni sembra abbia fatto uscire di senno il commissario governativo nonché presidente della Regione Donato Toma.

 

L’ultimo provvedimento adottato sembra da manicomio perché imporrebbe ai due centri di eccellenza di non dare più prestazioni mediche e chirurgiche a partire dallo scorso primo novembre. Tale provvedimento imporrebbe l’immediato trasferimento  di centinaia di pazienti in attesa di interventi chirurgici delicati (dalla neurochirurgia alla cardiochirurgia o addirittura in terapia intensiva). Tale folle decisione, a giudizio della stampa locale sarebbe legato alla mancata ricandidatura dello stesso Toma nelle prossime elezioni regionali da parte del centro-destra.

cirino pomicino foto di bacco (3)

 

A sostegno del nuovo Nerone molisano c’è anche l’attività del vicecommissario Papa, avvocato pieno di interessi professionali nel settore della sanità e nominato dall’ex ministro Speranza. Ciò che sconvolge è che il tutto era già noto ai due ministri competenti del passato governo, Daniele Franco al Tesoro e Roberto Speranza alla Salute, probabilmente fuggiti impauriti davanti a queste follie.

 

donato toma 2

Oltre alla assurda decisione di dire ad un ospedale di smettere di dare prestazioni mediche ai già ricoverati, il provvedimento impone anche di non ricoverare più nessuno ed in più la Regione di Donato Toma ha “sequestrato” le risorse versate da altre Regioni per prestazioni eseguite nel 2020 e 2021 dal Gemelli e dalla Neuromed senza poi riversarle nelle casse dei due ospedali mettendo così in crisi le forniture per l’assistenza ospedaliera.

 

Sembra un racconto dell’orrore ma tutte le fonti lo confermano. I ministri Giorgetti e Schillaci, economia e salute, così come le relative procure della Repubblica, sinora non hanno battuto un colpo e se tutto ciò che racconta la stampa locale fosse vero, ed è vero, sarebbe urgente la rimozione immediata dei due commissari governativi ritenendola una sorta di trattamento sanitario obbligatorio a tutela della salute di centinaia di ammalati.

 

TOMA, L'ATTILA DELLA SANITÀ MOLISANA

Estratto dell'articolo de “il Nuovo Molise” del 28 ottobre 2022

 

articolo del nuovo molise su donato toma

Si consuma sulla sanità lo scontro politico epocale per le prossime elezioni regionali. Con Toma pronto a distruggere tutto, se non dovesse ottenere la ricandidatura entro Natale e Fanelli che vuole renderlo innocuo. Ma andiamo con ordine, partendo dalla partita elettorale.

 

Il Governatore uscente sembra intenzionato a legale il destino della sanità molisana alla sua ricandidatura a presidente della Regione per le votazioni del prossimo anno: se entro l'anno i partiti di centrodestra non dovessero concordare di riproporlo come candidato, sarebbe pronto a fare come Attila, cioè a distruggere tutto, per rappresaglia politica; se, invece, dovesse ottenere ciò che da tempo chiede, allora troverebbe il modo di accomodare la gestione futura della sanità territoriale, con le strutture pubbliche e private. I segnali di questa strategia sono evidenti dal disfacimento della sua gestione commissariale di queste settimane. Tagli indiscriminati alle prestazioni ospedaliere, pubbliche e private. Nessun rispetto dei Lea. 

 

donato toma

Abolizione 'sic et simpliciter' di servizi salvavita, con trasferimento dei pazienti fuori dal Molise, in presenza di strutture d'avanguardia che li potrebbero rapidamente garantire. Nessuna considerazione delle eccellenze sanitarie private operanti in regione, come Gemelli e Neuromed. Il Pos, presentato da Donato Toma, è questo e tanto altro ancora: Quello che in questi giorni sta accadendo in Molise ha due aspetti surreali: il totale disinteresse per il rispetto delle regole non scritte, del buon senso e della dovuta cortesia istituzionale, da parte della Gestione Commissariale, e, viceversa, l'interesse nascosto della stessa gestione ad usare il Pos per fini politici.

 

donato toma

Non sono accuse campate in aria. Donato Toma, governatore e commissario, ha più volte, pubblicamente, manifestato la sua intenzione di ricandidarsi alla presidenza della Regione. Si vota tra pochi mesi, ad aprile 2023. Senso dello Stato e rispetto delle istituzioni avrebbero voluto che, in questa fase preelettorale, Toma si fosse dimesso dal suo ruolo da commissario, o si fosse astenuto da decisioni che avrebbero inciso irreparabilmente sulla rete ospedaliera pubblica e privata.

 

La spesa sanitaria vale ben oltre la metà del bilancio regionale e programmare la ristrutturazione brutale e draconiana della rete ospedaliera, in un tempo ridotto e contingentato, senza consultare nessuno, ma limitandosi a tagli lineari di servizi essenziali e salvavita, rischia di far tornare il Molise un secolo indietro, quando potevano curarsi solo i benestanti, quelli che avevano la capacità economica di andare a farsi assistere fuori regione.

 

donato toma

C'è più di qualcuno che lancia un'altra ipotesi in campo: quella che Toma abbia voluto proporre in fretta e furia a Roma un Pos "lacrime e sangue", per poi contrattare

successivamente, con i vari attori istituzionali, pubblici e privati, eventuali modifiche ed integrazioni del Piano, chiedendo in cambio appoggio per la sua ricandidatura. Sarebbe gravissimo perché la programmazione sanitaria verrebbe usata come merce di scambio per fini politici-elettorali.

 

 

prima pagina di primopiano molise su donato tomadonato toma

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"