donato toma molise paolo cirino pomicino

IN MOLISE LA SANITÀ STA ESPLODENDO. NEL SILENZIO DEL GOVERNO – CIRINO POMICINO DENUNCIA: “L’AVVICINARSI DELLE ELEZIONI SEMBRA ABBIA FATTO USCIRE DI SENNO IL COMMISSARIO NONCHÉ PRESIDENTE DELLA REGIONE, DONATO TOMA. L’ULTIMO PROVVEDIMENTO IMPORREBBE AI DUE CENTRI DI ECCELLENZA DI NON DARE PIÙ PRESTAZIONI MEDICHE E CHIRURGICHE. UNA FOLLE DECISIONE, SECONDO LA STAMPA LOCALE, LEGATA ALLA MANCATA RICANDIDATURA DELLO STESSO TOMA – I MINISTRI GIORGETTI E SCHILLACI SINORA NON HANNO BATTUTO UN COLPO”

Paolo Cirino Pomicino per Dagospia

 

donato toma

La sanità del Molise sta esplodendo con un rischio mortale per tanti pazienti, molti dei quali gravi, ricoverati in due istituti a carattere scientifico, il Gemelli di Campobasso e la Neuromed (scienze neurologiche) di Isernia. L’avvicinarsi delle elezioni sembra abbia fatto uscire di senno il commissario governativo nonché presidente della Regione Donato Toma.

 

L’ultimo provvedimento adottato sembra da manicomio perché imporrebbe ai due centri di eccellenza di non dare più prestazioni mediche e chirurgiche a partire dallo scorso primo novembre. Tale provvedimento imporrebbe l’immediato trasferimento  di centinaia di pazienti in attesa di interventi chirurgici delicati (dalla neurochirurgia alla cardiochirurgia o addirittura in terapia intensiva). Tale folle decisione, a giudizio della stampa locale sarebbe legato alla mancata ricandidatura dello stesso Toma nelle prossime elezioni regionali da parte del centro-destra.

cirino pomicino foto di bacco (3)

 

A sostegno del nuovo Nerone molisano c’è anche l’attività del vicecommissario Papa, avvocato pieno di interessi professionali nel settore della sanità e nominato dall’ex ministro Speranza. Ciò che sconvolge è che il tutto era già noto ai due ministri competenti del passato governo, Daniele Franco al Tesoro e Roberto Speranza alla Salute, probabilmente fuggiti impauriti davanti a queste follie.

 

donato toma 2

Oltre alla assurda decisione di dire ad un ospedale di smettere di dare prestazioni mediche ai già ricoverati, il provvedimento impone anche di non ricoverare più nessuno ed in più la Regione di Donato Toma ha “sequestrato” le risorse versate da altre Regioni per prestazioni eseguite nel 2020 e 2021 dal Gemelli e dalla Neuromed senza poi riversarle nelle casse dei due ospedali mettendo così in crisi le forniture per l’assistenza ospedaliera.

 

Sembra un racconto dell’orrore ma tutte le fonti lo confermano. I ministri Giorgetti e Schillaci, economia e salute, così come le relative procure della Repubblica, sinora non hanno battuto un colpo e se tutto ciò che racconta la stampa locale fosse vero, ed è vero, sarebbe urgente la rimozione immediata dei due commissari governativi ritenendola una sorta di trattamento sanitario obbligatorio a tutela della salute di centinaia di ammalati.

 

TOMA, L'ATTILA DELLA SANITÀ MOLISANA

Estratto dell'articolo de “il Nuovo Molise” del 28 ottobre 2022

 

articolo del nuovo molise su donato toma

Si consuma sulla sanità lo scontro politico epocale per le prossime elezioni regionali. Con Toma pronto a distruggere tutto, se non dovesse ottenere la ricandidatura entro Natale e Fanelli che vuole renderlo innocuo. Ma andiamo con ordine, partendo dalla partita elettorale.

 

Il Governatore uscente sembra intenzionato a legale il destino della sanità molisana alla sua ricandidatura a presidente della Regione per le votazioni del prossimo anno: se entro l'anno i partiti di centrodestra non dovessero concordare di riproporlo come candidato, sarebbe pronto a fare come Attila, cioè a distruggere tutto, per rappresaglia politica; se, invece, dovesse ottenere ciò che da tempo chiede, allora troverebbe il modo di accomodare la gestione futura della sanità territoriale, con le strutture pubbliche e private. I segnali di questa strategia sono evidenti dal disfacimento della sua gestione commissariale di queste settimane. Tagli indiscriminati alle prestazioni ospedaliere, pubbliche e private. Nessun rispetto dei Lea. 

 

donato toma

Abolizione 'sic et simpliciter' di servizi salvavita, con trasferimento dei pazienti fuori dal Molise, in presenza di strutture d'avanguardia che li potrebbero rapidamente garantire. Nessuna considerazione delle eccellenze sanitarie private operanti in regione, come Gemelli e Neuromed. Il Pos, presentato da Donato Toma, è questo e tanto altro ancora: Quello che in questi giorni sta accadendo in Molise ha due aspetti surreali: il totale disinteresse per il rispetto delle regole non scritte, del buon senso e della dovuta cortesia istituzionale, da parte della Gestione Commissariale, e, viceversa, l'interesse nascosto della stessa gestione ad usare il Pos per fini politici.

 

donato toma

Non sono accuse campate in aria. Donato Toma, governatore e commissario, ha più volte, pubblicamente, manifestato la sua intenzione di ricandidarsi alla presidenza della Regione. Si vota tra pochi mesi, ad aprile 2023. Senso dello Stato e rispetto delle istituzioni avrebbero voluto che, in questa fase preelettorale, Toma si fosse dimesso dal suo ruolo da commissario, o si fosse astenuto da decisioni che avrebbero inciso irreparabilmente sulla rete ospedaliera pubblica e privata.

 

La spesa sanitaria vale ben oltre la metà del bilancio regionale e programmare la ristrutturazione brutale e draconiana della rete ospedaliera, in un tempo ridotto e contingentato, senza consultare nessuno, ma limitandosi a tagli lineari di servizi essenziali e salvavita, rischia di far tornare il Molise un secolo indietro, quando potevano curarsi solo i benestanti, quelli che avevano la capacità economica di andare a farsi assistere fuori regione.

 

donato toma

C'è più di qualcuno che lancia un'altra ipotesi in campo: quella che Toma abbia voluto proporre in fretta e furia a Roma un Pos "lacrime e sangue", per poi contrattare

successivamente, con i vari attori istituzionali, pubblici e privati, eventuali modifiche ed integrazioni del Piano, chiedendo in cambio appoggio per la sua ricandidatura. Sarebbe gravissimo perché la programmazione sanitaria verrebbe usata come merce di scambio per fini politici-elettorali.

 

 

prima pagina di primopiano molise su donato tomadonato toma

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...