christine lagarde daniele franco mario draghi

MOR-TASSI VOSTRA – L'IRRITAZIONE DELL’ITALIA SULLA STRETTA MONETARIA È TUTTA DIRETTA VERSO LA BANCA CENTRALE EUROPEA: NON TANTO PER LA MANOVRA, MA PER IL MODO IN CUI È STATA VARATA E COMUNICATA DA CHRISTINE LAGARDE - L'AVER PREFIGURATO UN CONTROLLO DEGLI SPREAD E L'AVER POI ANNUNCIATO UNA STRETTA “SOSTENUTA” (SENZA PERÒ AVER PRONTO QUEL MECCANISMO) HA INNESCATO LE TURBOLENZE SUI MERCATI CON MILANO CHE HA PERSO IL 5.1% - E PERSINO DANIELE FRANCO PERDE LA PAZIENZA: “IL RIALZO DEI TASSI DEVE AVVENIRE SENZA TENSIONI E SENZA CHOC…”

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

christine lagarde con mario draghi

Nel quadro europeo sempre più cupo di questi mesi ci sono per l'Italia anche sorprese positive: per esempio, dopo anni di selezione brutale, l'industria sembra crescere strutturalmente meglio delle concorrenti di Francia e Germania. La produzione in aprile ha smentito ancora una volta le previsioni di caduta, mettendo a segno un più 1,6% proprio mentre i dati delle altre grandi economie dell'euro restavano attorno allo zero e sotto le attese. E non è solo il dato di un mese. In aprile la produzione industriale italiana viaggiava del 4,2% al di sopra dei livelli di un anno prima, mentre quella tedesca era in calo di oltre il 2% e quella francese restava ferma.

piazza affari 8

 

Sono indicazioni come queste a far pensare che l'economia italiana stia reagendo alla guerra e allo choc sui costi dell'energia meglio di quanto si potesse pensare: l'inflazione viaggia sotto alla media dell'area euro, la fiducia dei consumatori si sta riprendendo più che in Francia o in Germania, i piani del Recovery tengono (per ora) la linea di galleggiamento, mentre deficit e debito pubblico restano diretti verso i netti cali programmati per quest' anno.

 

Daniele Franco

Ma sono proprio indicazioni confortanti come queste ad acuire nel governo anche l'irritazione. E stavolta è diretta tutta verso i vertici della Banca centrale europea. Ciò che sconcerta a Roma non è tanto la stretta monetaria in sé, necessaria di fronte all'inflazione come ricordato ieri dal segretario generale dell'Ocse Mathias Cormann; a spiazzare è il modo destabilizzante per i mercati - e per le prospettive di ripresa - in cui la svolta è stata varata e comunicata da Christine Lagarde.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

L'aver prefigurato un controllo degli spread, come ha fatto la stessa presidente della Bce il 23 maggio, e l'aver poi annunciato una stretta «sostenuta» senza però aver pronto quel meccanismo, ha innescato un diluvio di scommesse. Tutte contro i Paesi più fragili dell'area euro: con i titoli dell'Italia hanno vissuto giornate campali quelli di Grecia, Spagna, Portogallo e in parte persino della Francia.

 

Nella memoria molti nel ministero dell'Economia a Roma resta stampato a fuoco il ricordo della crisi dell'euro e il non aver appreso dagli errori di allora sembra incomprensibile.

 

mario draghi christine lagarde

Proprio perché caduto nel vuoto in attesa di vedere quanto salirà lo stress finanziario, l'annuncio di una rete di sicurezza da parte di Lagarde ha scatenato tutti quelli che vogliono testare fin dove può crescere la tensione. Si è aperta una partita a senso unico. «È stato quasi un invito ai mercati a scommettere sull'allargamento degli spread», spiega Fabio Balboni della banca britannica Hsbc. Si capisce così perché persino un uomo misurato come Daniele Franco ieri da Parigi abbia lanciato un messaggio alla Bce: il rialzo dei tassi deve avvenire «senza tensioni e senza choc», ha detto il ministro dell'Economia, perché «quello che dobbiamo evitare è di introdurre in questo contesto tensioni non necessarie». Franco non lo ha detto, ma molti capiscono che fra gli errori evitabili da parte di Lagarde c'è stato anche il parlare nel pieno delle turbolenze di giovedì come se tutto fosse, al momento, normale.

 

spread

Il timore nel ministero dell'Economia a Roma è di rileggere qualche pagina dal copione di dieci anni fa: l'aumento violento degli spread terrorizza le imprese e paralizza gli investimenti interni; scatena una doccia fredda sui grandi investitori esteri che oggi si affacciano sui progetti infrastrutturali; congela i consumi e blocca la crescita, generando da sé più debito (in proporzione) e dunque spread ancora più alti. Sarebbe una spirale perversa di eventi che si auto-avverano. Sarebbe il modo in cui si spezza una ripresa a metà.

 

piazza affari 4

Non a caso anche ieri l'euro ha perso terreno sul dollaro - minacciando ancor più inflazione importata, proprio in questa crisi da inflazione importata - quasi che il mercato tema già una recessione europea. Nota Balboni di Hsbc: «I rischi per la crescita e per la frammentazione finanziaria nell'area euro sono tali da farci prevedere che la Bce non riuscirà a eseguire tutta la stretta a ritmo sostenuto che i mercati si aspettano». Di certo per un'Italia cronicamente fragile i margini di errore sono sempre di meno. A Francoforte, come anche a Roma.

LAGARDE DRAGHIchristine lagarde mario draghi 2christine lagarde mario draghi 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE)

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…