calenda renzi

LA MOSSA DEL CAVALLO DI RENZI: PER ALLEARSI CON CALENDA E’ PRONTO A LASCIARE ALL'EX MINISTRO DEL SUO GOVERNO IL RUOLO DA LEADER DEL TERZO POL(L)O – “NON ME NE IMPORTA NULLA". MATTEUCCIO POTREBBE PERFINO RINUNCIARE AL COGNOME NEL SIMBOLO, A PATTO CHE RIMANGA DA QUALCHE PARTE IL LOGO DI ITALIA VIVA, A CUI SI È APPENA AGGREGATO L'EX SINDACO DI PARMA, FEDERICO PIZZAROTTI – IL NODO FIRME PER AZIONE. "LA LEGGE CI ESENTA” È LA VERSIONE DEI CALENDIANI. MA…

Lorenzo De Cicco per repubblica.it

 

renzi calenda

Matteo Renzi gongola: "Questo è l'ennesimo capolavoro di Letta. Come sta facendo campagna elettorale per Meloni lui, nessuno". Per l'ex premier è il giorno della rivalsa. In pubblico parla solo di politica estera. Ma in privato se la ride: "È la Caporetto di Enrico", punzecchia. Ai suoi però predica calma e bocche cucite: "Staccate Twitter per 48 ore, andate al mare".

 

Insomma, silenziate le polemiche. Perfino col Pd, ma soprattutto con Carlo Calenda, bersagliato di tweet fino all'altro ieri, quando sembrava reggere l'abbraccio coi dem. Ora l'aria è cambiata. Tocca trattare. Il "centrino" di una settimana fa può sperare di allargarsi. Diventare un centro vero. Addirittura il Terzo Polo, come da hashtag, se nelle urne riuscisse il sorpasso sui 5 Stelle. Non è scontato però. C'è sempre da tenere in conto un fattore: il carattere dei due. Matteo & Carlo. Che ieri non si sono parlati. Nemmeno un Whatsapp. Mandando avanti gli sherpa. Si incontreranno tra domani e mercoledì, forse.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI MEME

La trattativa, che nei due partiti è considerata una strada quasi obbligata, non è comunque banale. Il rischio che affiorino vecchie ruggini e personalismi è dietro l'angolo. Anche per questo Renzi pensa di offrire un messaggio distensivo, che pochi si aspettano: fare un passo di lato. Non è da lui, ma se davvero Calenda si mostrasse deciso a un accordo, il leader di Italia Viva sarebbe disposto a cedergli il ruolo di front runner del raggruppamento centrista. "Non me ne importa nulla", confida ai suoi. Di più: potrebbe perfino rinunciare al cognome nel simbolo, a patto che rimanga da qualche parte il logo di Iv, a cui si è appena aggregato l'ex sindaco di Parma, Federico Pizzarotti.

 

renzi calenda

Anche perché quel simbolo a Calenda potrebbe servire, eccome. Senza +Europa, Azione deve raccogliere le firme in una settimana in tutti i collegi dello Stivale. Non è impresa facile. Fino a ieri sera, nell'entourage dell'ex ministro spiegavano che la raccolta ci sarà, anche se non è indispensabile: "La legge ci esenta - è la versione dei calendiani - perché Azione, quando si chiamava "Siamo Europei", ha ottenuto l'elezione di Calenda alle Europee". Ma quel simbolo non è mai stato attestato e l'interpretazione dei costituzionalisti (vedi Giovanni Guzzetta) è incerta. Il rischio che non venga riconosciuto dall'ufficio elettorale c'è. Si scoprirebbe alla presentazione delle liste e, andasse male, significherebbe game over. Ecco perché, "in via cautelativa", dicono in Azione, "raccoglieremo comunque le sottoscrizioni". Ieri Calenda ha riunito d'urgenza tutti i direttivi provinciali, per metterli sul chi va là: ci sarà una mobilitazione tra 48 ore.

 

C'è un altro ostacolo: per raccogliere le firme, serve l'elenco dei candidati, regione per regione. Vorrebbe dire trovare l'accordo su tutti i nomi entro dopo domani. Non è cosa da poco, per un partito ancora in gestazione. Ma c'è una ragione tattica, nella mossa: se ci riuscisse, Calenda avrebbe le mani libere. Potrebbe correre in solitaria ("Il tema di Renzi ora non si pone", dicevano ieri i suoi). O potrebbe chiedere di dar vita non a una lista unica con Iv, ma a una coalizione. Un cartello in cui ognuno gareggia per sé. E chi scavalla il 3% va in Parlamento. L'ipotesi coalizione a Renzi piace poco. Ai suoi, ancora di meno. Con percentuali così striminzite, si rischia l'"effetto flipper": a parte i leader, che possono candidarsi come testa di serie in 5 listini diversi, nessun peone o semi-big può essere certo di dove scatterà il quorum valido per il seggio. Sarebbe una lotteria. Mentre con percentuali dal 5 al 10%, le previsioni vengono più facili.

renzi calenda 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")