giuseppe conte mario draghi

MOVIMENTO 5 SCHEGGE: OGNUNO VA PER LA SUA STRADA - CONTE VUOLE LOGORARE DRAGHI E ANDARE AL VOTO ANTICIPATO SUBITO DOPO L'ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. MA L'AVVOCATO DI PADRE PIO, INCALZATO DA TRAVAGLIO-DIBBA-LEZZI, NON HA NEANCHE PRESO IL CONTROLLO DEL M5S - I PARLAMENTARI GRILLINI NON VOGLIONO PERDERE LA POLTRONA E POTREBBERO DECIDERE DI UCCELLARE CONTE E CASALINO (NON HANNO NEANCHE VERSATO IL CONTRIBUTO MENSILE AL PARTITO PER IL SUO "PROGETTO")

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

mario draghi giuseppe conte

 

Eureka. Giuseppe Conte è convinto di aver trovato la strategia giusta per tornare protagonista. L' ex avvocato del popolo da qualche giorno si è ringalluzzito. E, nonostante i problemi con Davide Casaleggio, ha ricominciato a dettare l'agenda. Il suo scopo, a lungo termine, è quello di arrivare al voto anticipato subito dopo il semestre bianco. Per farlo, l'unica strada è quella di logorare il governo Draghi. Un gioco che però espone l'avvocato al rischio di difficoltà interne: nessuno dei parlamentari Cinque Stelle vuole andare a casa prima del tempo.

rocco casalino e giuseppe conte

 

Insomma, Conte potrebbe essere logorato a sua volta dall' ostruzionismo dei gruppi parlamentari grillini. Comunque, a riprova del rinnovato dinamismo contiano citiamo le voci, riportate da alcuni giornali, che vedrebbero un M5s tentato dall' azzardo di mollare Mario Draghi da un momento all' altro. Una fonte parlamentare di primo livello con il Giornale smentisce le tentazioni da parte di big ed eletti: «Nel Movimento solo uno vuole lasciare Draghi e non sta in Parlamento». Si tratta, naturalmente, del leader grillino in pectore.

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

 

L' ex premier brama la rivincita dopo l' operazione politica che lo ha fatto traslocare da Palazzo Chigi. Tra i 5s c' è chi sostiene che il suo unico scopo sia quello di tornare a Chigi. Sogno difficile da realizzare stando ai sondaggi.

 

Più realistico pensare che Conte voglia tornare al governo, magari come ministro. Senza fretta, ma senza tregua, il percorso che ha nella testa il neo leader del Movimento dovrebbe portare a un ritorno sulla scena che conta. In un quadro del genere, lo scettro di capo politico del partito fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sarebbe più che altro funzionale alla scalata del potere. Perciò in tanti scommettono che all' indomani della ratifica della sua leadership, Conte farà partire l'operazione di logoramento della maggioranza che sostiene l'ex governatore della Bce.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Il primo appuntamento per marcare i distinguo sarà la riforma della giustizia. Un antipasto della determinazione dell'avvocato di Volturara l'abbiamo avuto con la precisazione sulle scuse garantiste di Luigi Di Maio all' ex sindaco di Lodi Simone Uggetti. Conte ha tracciato la linea che lo separa dalla conversione - o maturazione - del ministro degli Esteri.

Garantisti sì, ma non troppo. A partire dal 3 agosto, inizio del semestre bianco, ci saranno sei mesi per dipanare la strategia. In modo da farsi trovare pronti a febbraio del 2022.

 

conte di maio

Quando il nuovo inquilino del Quirinale potrà sciogliere le Camere. Con Draghi sul Colle più alto, l'operazione della chiamata alle urne sarebbe più semplice. Con uno schema diverso, bisognerà forzare la mano. In mezzo ci sono le comunali nelle grandi città, su cui Conte non vuole mettere il cappello, e la risoluzione della diatriba con Davide Casaleggio. Con il voto anticipato, Conte plasmerebbe il suo M5s. Le liste sarebbero piene zeppe di fedelissimi, mentre una deroga al limite dei due mandati salverebbe solo qualche super-big.

 

ELISABETTA TRENTA

Come tutti i piani ambiziosi, anche quello del prossimo capo politico ha le sue trappole. Un ostacolo non indifferente sono i gruppi parlamentari, riluttanti anche a pagare il nuovo contributo mensile al partito. Se il neo leader provasse a logorare Draghi, deputati e senatori logorerebbero Conte.

 

«Nessuno vuole andare a casa prima», tagliano corto dal M5s. E poi c' è lo sfarinamento continuo: di ieri sera la defezione dell' ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, ch eha ringraziato Di Maio ma ha aggiunto di non riconoscersi più in un M5s che «non è più la casa della trasparenza». Continuerà a fare politica. Dove? Altrove.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”