beppe grillo vito petrocelli

NASCONDERSI DIETRO UN VITO - ORA TUTTI A STREPITARE CONTRO PETROCELLI, MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO INTERPRETA ALLA PERFEZIONE LA LINEA IN POLITICA ESTERA DEL MOVIMENTO 5 STELLE DELLE ORIGINI. NON A CASO IERI BEPPE GRILLO HA PUBBLICATO SUL BLOG UN ARTICOLO PRO-CINA DEL SOLITO PROFESSOR FABIO MASSIMO PARENTI. INDOVINATE CHI È IL POLITICO ITALIANO DI CUI PARENTI CONDIVIDE, PIÙ DI OGNI ALTRO, IDEE E POSIZIONI IN MATERIA DI POLITICA ESTERA? PETROCELLI, OVVIAMENTE…

vito petrocelli 7

Federico Capurso per “La Stampa”

 

Il senatore Vito Petrocelli è sempre più isolato, tra il procedimento di espulsione dal Movimento e il tentativo di rimuoverlo dalla presidenza della commissione Esteri.

«Vergognoso», strepita sui social, rivendicando la coerenza della sua posizione in politica estera, «la stessa del governo Conte I e del programma con cui sono stato eletto, prima che arrivassero il Pd e Draghi».

 

ARTICOLO FILO-CINESE DI FABIO MASSIMO PARENTI SUL BLOG DI BEPPE GRILLO - 27 APRILE 2022

Ma per Petrocelli il vero problema non è lo strappo con il suo partito, né l'alleanza con i Dem o l'appoggio al governo Draghi: «Mi fa soltanto un po' male - scrive - il silenzio assordante di Beppe». Ecco, è la distanza che per la prima volta sente con Beppe Grillo; di questo, soprattutto, non riesce a farsene una ragione.

 

Perché tra i due c'è un filo rosso che li lega da anni e che si è stretto proprio attorno a una comune visione di politica estera: l'amore per il regime cinese. E di sponda, per la Russia. Petrocelli si definisce «filocinese» e Grillo da anni usa il suo blog come megafono della propaganda della Repubblica popolare.

 

FABIO MASSIMO PARENTI

Quando non lo fa in prima persona, si avvale dei contributi di Fabio Massimo Parenti, un professore di geopolitica che insegna - non a caso - alla China foreign affairs university di Pechino. E chi è il politico italiano di cui Parenti condivide, più di ogni altro, idee e posizioni in materia di politica estera? Petrocelli, ovviamente.

 

Ne rilancia tweet, pensieri e spunti. Un triangolo di ferro che ora appare spezzato, ma che sopravvive nella vicinanza di idee. Proprio ieri, poche ore prima dello sfogo del senatore, Grillo pubblica infatti sul suo blog un articolo di Parenti in cui si sostiene che la Cina può «fornirci un approccio unico ed efficace per costruire la pace» attraverso la sua «globalizzazione inclusiva».

 

IL TWEET DI PETROCELLI CON LA Z DI PUTIN

Un modello che - vale la pena ricordarlo - si avvale di un sistema di prestiti a Paesi economicamente poveri, ma ricchi di materie prime, per aumentarne il debito pubblico e tenerli al giogo.

 

Eppure, «l'Occidente - scrive Parenti - non sta investendo in piani per l'integrazione, ma sta scegliendo la corsa al riarmo, che può e deve essere assolutamente fermata».

 

Così, il filo gira e chiude il cerchio. Il problema di Grillo, Parenti e Petrocelli, partendo dalla Cina come promotrice di pace, arriva al rifiuto del riarmo dei paesi occidentali (dimenticando, forse, il recente piano cinese di riarmo nucleare e di enormi investimenti in tecnologie militari).

 

Beppe Grillo con l ambasciatore cinese Li Junhua

Nella linea politica di Grillo, più filocinese che pacifista, si innesta anche la nuova posizione del M5S di Conte, che chiede al governo di stabilire prima l'uso che si farà delle armi che stiamo inviando in Ucraina, se per difendersi o per contrattaccare.

 

E lo stesso Petrocelli, nelle ultime settimane, aveva lanciato strali contro l'invio di aiuti militari in Ucraina - ma senza fare le distinzioni che fa Conte - e si è ritrovato solo, con i parlamentari M5S intenti a cannoneggiare contro di lui per spingerlo alle dimissioni da presidente della commissione Esteri.

mario draghi e luigi di maio alla camera

 

Anche il titolare della Farnesina Luigi Di Maio, da Strasburgo, gli chiede di «considerare la situazione e dimettersi dalla presidenza. C'è un parere unanime dei gruppi parlamentari che gli chiede di lasciare».

 

La formula per costringerlo a un passo indietro, però, deve essere ancora trovata. La giunta per il Regolamento del Senato si è riunita ieri, ma non ha ancora individuato quali siano le strade legittime per arrivare alla sua rimozione.

GIUSEPPE CONTE VITO PETROCELLI

 

Certo, potrebbe sempre convincerlo Grillo, se non fossero già chiare le sue idee. -

vito petrocelli 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”