biden trump

LA NATO FESTEGGIA I SUOI 75 ANNI E TREMA PER IL RITORNO DI TRUMP - IL VERTICE AL VIA A WASHINGTON INIZIA CON L'INCOGNITA UCRAINA (SI PREPARA UN NUOVO PACCHETTO DI AIUTI) MA ANCHE CON LO SPETTRO DI UN RITORNO DEL TYCOON ALLA CASA BIANCA CHE HA MINACCIATO L'USCITA DEGLI STATI UNITI DALL'ALLEANZA – TRUMP HA ANCHE MINACCIATO DI NON DIFENDERE GLI ALLEATI DA  EVENTUALI ATTACCHI SE NON QUESTI NON SPENDONO QUANTO CONCORDATO - LA PREOCCUPANTE ALLUSIONE DI "THE DONALD" A UNA RAPIDA SOLUZIONE DELLA GUERRA IN UCRAINA...

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore" - Estratti

 

joe biden

Un summit per rafforzare la Nato e la sua coesione all’appuntamento con il suo 75esimo compleanno.

 

Per presentare un fronte unito davanti alla minaccia ora rappresentata anzitutto dalla Russia e dalla sua invasione dell’Ucraina, con Kiev che riceverà nuovi aiuti e sostegno.

 

E uno sguardo rivolto anche oltre l’Atlantico, a partnership globali nel teatro asiatico e pacifico, evidente negli inviti a Washington ad alleati quali Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia.

 

È questa – al di là delle celebrazioni – l’agenda del vertice di tre giorni nella capitale americana che da oggi vede il Presidente Joe Biden ospitare decine di leader internazionali.

donald trump

 

Al cuore il dramma di Kiev: in gioco sono annunci di un “pacchetto” che comprende l’invio di nuovi sistemi di difesa anti-aerea; un inedito centro di comando e logistico per meglio coordinare forniture di armamenti e addestramento delle forze ucraine; maggior interoperabilità tra queste ultime e la Nato; aiuti bellici minimi a Kiev da 43 miliardi di dollari in un anno; patti bilaterali di sicurezza. Verranno inoltre ribaditi progressi per arrivare ad ammettere l’Ucraina nella Nato.

 

(...)

I difficili obiettivi della Nato, tuttavia, rischiano di essere oscurati dalla bufera sulla Casa Bianca, il “Paese essenziale” dell’alleanza. Biden è impegnato in una dura battaglia politica e personale: all’indomani di evidenti episodi di fragilità, deve dimostrare, a 81 anni, di saper sfoderare leadership e condurre una campagna per la rielezione contro il repubblicano Donald Trump a novembre.

 

Deve dimostrarlo chiaramente, in questi giorni, tanto all’opinione pubblica interna quanto a preoccupati alleati, che a Washington si stanno affrettando a intessere rapporti con una possibile futura amministrazione Trump. Assieme a meeting, discorsi e eventi, Biden terrà giovedì una rara conferenza stampa.

joe biden mark rutte

 

Trump, per la Nato, rappresenta un’incognita: ha minacciato uscite degli Usa, in nome di America First, e intimato che ignorerà il requisito cruciale di difendere alleati sotto attacco se “colpevoli” di contributi ritenuti inadeguati.

 

Di più: ha alluso a rapide soluzioni della guerra in Ucraina, facendo immaginare compromessi con Mosca a base di ultimatum a Kiev perchè ceda territori e del blocco di un suo ingresso nella Nato. Sotto Trump i repubblicani da tempo resistono a nuovi aiuti all’Ucraina.

donald trump

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…