navigator

NAVIGATOR IN ALTO MARE – ANCHE LE REGIONI HANNO SCARICATO I 958 NAVIGATOR, DOPO LO STOP DEL MINISTERO DEL LAVORO ALLA PROROGA DEL LORO CONTRATTO – POTREBBERO ESSERE RICOLLOCATI NEI CENTRI PER L'IMPIEGO REGIONALI, DOVE C’È CARENZA DI PERSONALE. MA BISOGNA INDIRE DEI CONCORSI PUBBLICI E CI VORRÀ MOLTO TEMPO – IL CUCU’ DI SEBASTIANO MESSINA: “ORMAI ERANO RIMASTI SOLO I NAVIGATOR A DIFENDERE LA PROFEZIA PENTASTELLATA. L'IMPRESA ERA DISPERATA, MA MERITEREBBERO UNA SECONDA CHANCE”

1 – LA RABBIA DEI NAVIGATOR SCARICATI

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

il concorso per navigator alla fiera di roma 22

Dopo lo stop del ministero del Lavoro alla proroga del contratto dei 958 navigator che è scaduto lunedì scorso, anche le Regioni fanno un passo indietro, soprattutto quelle del centrodestra. Sicilia, Molise e Basilicata, tra le prime ad aver chiesto al governo Meloni di allungare il servizio dei navigator viste le carenze dei Centri per l'impiego, sono costrette alla retromarcia. I sindacati vanno all'attacco: chiedono «chiarimenti» e un incontro alla ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone: «Se non avremo riscontri siamo pronti a tornare in piazza».

 

La segretaria nazionale della Nidil Cgil, Silvia Simoncini, vede come unica possibilità la riassunzione di quei 958 lavoratori, a cui vanno aggiunti i 538 rimasti a casa tra aprile e luglio. «Serve però una soluzione definitiva - spiega - dobbiamo trovare il modo per valorizzare le competenze che queste persone hanno acquisito in tre anni di servizio».

 

il concorso per navigator alla fiera di roma 24

Il governatore siciliano Renato Schifani ammette di aver voluto prorogare il personale in scadenza fino alla fine dell'anno, «per garantire il funzionamento del reddito di cittadinanza e per l'attuazione del programma Gol», che impiega 4,5 miliardi di fondi europei. Ma, sottolinea Schifani, «non sono mai stati avviati passaggi in ordine alla contrattualizzazione del personale».

 

La Sicilia, caso emblematico al Sud, fino alla settimana scorsa si avvaleva di 280 navigator, risorse preziose «nell'operatività dei Centri per l'impiego», come riconosciuto dal governatore. E dovrebbe assumere 1.246 dipendenti per potenziare le sue strutture, perlomeno così prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza, eppure, secondo gli ultimi dati del ministero del Lavoro, al 31 dicembre 2021 i concorsi non sono stati fatti e ancora nessuno è stato assunto. La buona notizia è che i navigator rimasti a casa possono sperare nel prossimo concorso regionale, contando magari su un punteggio extra vista la loro esperienza di tre anni, metodo messo già in pratica da altre regioni virtuose che invece le selezioni le hanno fatte.

 

il 'navigator' di maio visto da twitter 2

Il problema è che per organizzare un concorso ci vogliono tempi lunghi. Quindi, la domanda sorge spontanea: le regioni possono prorogare di loro iniziativa il contratto scaduto dei navigator? La risposta è no, perché questi lavoratori potrebbero essere assunti dagli uffici regionali solo attraverso una selezione pubblica.

 

Fino ad oggi, infatti, i navigator non erano collaboratori delle regioni, ma a carico di una società in house - Anpal Servizi - che ha avuto la possibilità, grazie a fondi statali, di assumerli a tempo e "prestarli" ai Centri per l'impiego sui territori con l'obiettivo di accompagnare i disoccupati nel mondo del lavoro. L'unica soluzione per loro, nel breve periodo, è che il governo intervenga con una nuova norma, come già aveva fatto ad aprile scorso l'ex responsabile del dicastero di via Veneto, Andrea Orlando.

 

MARINA CALDERONE

La neo ministra Calderone non aver preso in considerazione questa ipotesi. Intanto, nei territori regna il caos e le vertenze sono di fatto già cominciate. In Sardegna il Movimento 5 stelle accusa la Giunta di non pensare a «un percorso di reinserimento» dei propri 51 navigator per non contraddire «il governo di destra», che addossa ai pentastellati «la responsabilità di aver creato precariato». In Umbria, le persone a casa sono 22 e l'assessore Michele Fioroni plaude la decisione della ministra Calderone scatenando l'ira dei sindacati: «Non siamo sorpresi - commentano - ma siamo sconcertati e non condividiamo la soddisfazione dell'assessore Fioroni che dovrebbe favorire l'occupazione e tutelare il lavoro e invece si compiace per la cessazione di 22 contratti, tutte persone rimaste inoccupate».

 

2 – CUCÙ

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

 

Anche i navigator hanno perso il posto. Svanito il sogno delle tre offerte di lavoro, dissolto il miraggio dei giovani col reddito di cittadinanza che svolgono lavori socialmente utili, tornato nel Mississippi l'italo-americano che prometteva un software miracoloso, smentito dall'Istat l'annuncio dell'eliminazione della povertà, ormai erano rimasti i soli a difendere la profezia pentastellata. L'impresa era disperata, ma loro meriterebbero una seconda chance. See you later, navigator.

 

 

 

Giorgia Meloni Marina Calderoneil concorso per navigator alla fiera di roma 32il concorso per navigator alla fiera di roma 9il concorso per navigator alla fiera di roma 26

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…