ponte morandi de micheli conte di maio

NON CI SARÀ NESSUNA REVOCA – IL DOSSIER AUTOSTRADE È ANCORA FERMO: CONTE RIMANDA LA DECISIONE, MA LA ‘CADUCAZIONE’ (COME GLI PIACE TANTO DIRE) AI BENETTON SEMBRA SEMPRE PIÙ IMPROBABILE – QUESTA SETTIMANA CI SARÀ L’ENNESIMO VERTICE, MA IL PUNTO È SEMPRE QUELLO: I GRILLINI VOGLIONO CHE ATLANTIA CEDA LA MAGGIORANZA PER FAR CREDERE DI AVER OTTENUTO LO SCALPO DEI MAGLIARI VENETI…

 

 

Alberto Gentili e Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

PAOLA DE MICHELI ROBERTO GUALTIERI

Anche questa settimana il dossier Autostrade sarà al centro di un vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i ministri Paola De Micheli (Infrastrutture) e Roberto Gualtieri (Economia). Ma visto l'attendismo del presidente del Consiglio, che cerca in tutti i modi di rinviare i nodi che mettono in fibrillazione i 5Stelle, fonti di governo dem dicono che «è ancora da vedere se sarà presa una decisione finale...».

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

La partita è quanto mai intricata, anche se appare del tutto tramontata la revoca della concessione invocata dai grillini. L'altra settimana Gualtieri ha fatto la voce grossa dicendo che l'ipotesi della revoca è tutt'ora in piedi, aggiungendo però - e questo è il succo della trattativa - che si sta lavorando a «una soluzione transattiva» con Atlantia che controlla Autostrade per l'Italia (Aspi). A patto però che la società della famiglia Benetton «accetti le nuove tariffe». Vale a dire, una riduzione tra il 5 e il 10% degli attuali pedaggi.

 

luciano benetton

C'è dell'altro. C'è che per sbloccare il dossier, ormai fermo da 22 mesi sul tavolo del governo, per i 5Stelle è importante che Atlantia ceda la maggioranza di Aspi. Questo per poter dire di avere ottenuto lo scalpo dei Benetton che i grillini considerano i responsabili del crollo del ponte Morandi avvenuto nell'agosto 2018. Il governo però non vuole entrare ufficialmente in questa partita, anche se è ormai avanzata la trattativa tra Atlantia, Cassa depositi e prestiti (Cdp), il fondo F2i e vari fondi previdenziali e fondazioni bancarie per spingere i Benetton in minoranza in Aspi.

 

giuseppe conte genova ponte assembramento

Che però ritengono indispensabile che si parli di valori di mercato. Una soluzione, quella del cambio azionario, che aprirebbe la strada alla revisione della concessione in quanto decaderebbe la ragione politica della revoca. Difficile capire se questa ipotesi possa essere accettata dal gruppo privato viste le tante, forse troppe, incertezze legate alla valutazione della società e quindi all'assetto azionario futuro. Di certo qualsiasi accordo, qualsiasi mediazione non può non partire dalla revisione dell'articolo 35 del Milleproroghe, quello che revoca la concessione senza indennizzo, o meglio che prevede un indennizzo ridotto, e che è al centro dello scontro politico.

OPERE CHE RISCHIANO DI SALTARE CON UN EVENTUALE CRAC DI AUTOSTRADE

 

AUTOSTRADE

La norma, che ha di fatto tagliato a livello spazzatura il rating dei titoli Atlantia e Aspi, è al momento il principale scoglio da superare. Anche perché impedisce di dare un valore congruo, cioè di mercato, lasciando nel limbo le due società. L'interrogativo è semplice. Come faccio a cedere un asset o a fare entrare degli azionisti in maggioranza se non è possibile determinare il prezzo del bene oggetto dello scambio? In attesa di sciogliere questo nodo, insieme a quello delle tariffe, il tempo scorre veloce. A fine mese il gruppo privato, come previsto dalla convenzione, e in presenza di un cambio unilaterale delle norme, ha la facoltà di riconsegnare la concessione allo Stato.

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

E, ovviamente, di pretendere in cambio il risarcimento. Una cifra che ruota attorno a 23 miliardi. Va da sè che la battaglia legale che ne seguirebbe sarebbe infinita, con esiti così incerti che la stessa Avvocatura dello Stato, chiamata in causa a febbraio scorso, ha suggerito di evitare una contrapposizione violenta. Il dossier che sconsiglia la revoca è però stato segretato da Palazzo Chigi che in questi mesi ha avuto un atteggiamento altalenante.

 

paola de micheli 1

Da un lato il presidente Giuseppe Conte è ben consapevole dei rischi legati allo scontro legale, dall'altro teme il pressing dei 5Stelle che spingono, come evidente, per lo scontro. Infischiandosene del rischio che poi a pagare, al di là dell'accertamento delle responsabilità sulla caduta del Ponte di Genova, siano ancora gli italiani.

 

In queste ore il Pd ha tentato di far ragionare Conte ma senza successo. Sia il ministro Gualtieri che la ministra De Micheli, spingono per chiudere il fretta la partita, anche per dare un segnale chiaro agli investitori esteri, scossi da una vicenda che si prolunga all'infinito, e perché in fondo non vogliono perdere i 14 miliardi di investimenti che Atlantia ha programmato. Un cambio di passo che insieme al taglio delle tariffe e alla rivoluzione interna avviata in Autostrade avrebbe dovuto accelerare l'epilogo della vicenda.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…