ursula von der leyen paolo gentiloni

NON DITE AGLI SVENEVOLI DELLA COSTITUZIONE CHE DA ROUSSEAU DIPENDE ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA - A BRUXELLES TUTTO FERMO IN ATTESA CHE ''LABBASE'' DIA IL SUO VERDETTO: SE PARTE IL GOVERNO GIALLO-ROSSO DOVREBBE PARTIRE PURE GENTILONI PER RAGGIUNGERE LA VON DER LEYEN, CHE VORREBBE PRESENTARE LA SQUADRA QUESTO VENERDÌ

Antonio Pollio Salimbeni per ''Il Messaggero''

Mattarella Zinga Marcucci Gentiloni

 

È il ritardo della decisione italiana sul nuovo commissario o la nuova commissaria che ha costretto la presidente eletta Ursula von der Leyen a rinviare la chiusura del pacchetto della sua squadra che dirigerà la Commissione europea nei prossimi cinque anni. Per la verità è anche in parte colpa della Romania, che deve ancora scegliere tra due candidati, ma per il peso che ha nella Ue, è dalla scelta dell'Italia che dipende anche il destino dei commissari di diversi altri Stati per ciò che riguarda l'attribuzione delle responsabilità, i cosiddetti portafogli.

 

LE SCADENZE

Di fatto, l'Italia è il solo Stato a non aver neppure istruito la pratica. Già è saltata la scadenza del 26 agosto per comunicare a Bruxelles i candidati a governare l'esecutivo europeo nella prossima legislatura dal primo novembre. Ora è saltata un'altra scadenza, questa volta non comunicata pubblicamente: von der Leyen lavorava sull'ipotesi di presentare i nuovi 27 commissari con tanto di portafogli alla fine di questa settimana (venerdì).

 

paolo gentiloni nicola zingaretti 1

Impossibile data l'evoluzione e le scadenze della formazione del governo a Roma: se riuscirà il tentativo Conte 2, i nuovi ministri potrebbero giurare giovedì. A quel punto il candidato italiano dovrebbe saltar fuori. I nomi che circolano a Roma sono quelli di Paolo Gentiloni o Graziano Delrio, qualche chance anche per Pier Carlo Padoan.

Se il candidato sarà un personaggio di peso, riconosciuto anche a livello europeo, la strada per l'attribuzione di una responsabilità di rilievo sarà spianata. Meglio ancora se fosse una donna. L'Italia aspira a un portafoglio economico di prima grandezza (concorrenza innanzitutto, poi commercio, in subordine mercato interno e industria), per cui occorre un nome all'altezza delle ambizioni.

 

UNA PASSEGGIATA

C'è un altro fattore che, adesso, rende - almeno in teoria - le cose facili all'Italia: la fine del governo M5S-Lega e l'avvento di una maggioranza di segno opposto, con una esplicita fedeltà Ue, sono stati valutati a Bruxelles e nella maggioranza delle capitali europee una svolta positiva per tutta l'Unione. Tra l'altro, con il cambio di maggioranza di governo l'audizione del candidato o della candidata italiana al parlamento europeo ora viene considerata se non una passeggiata poco ci manca. Mentre prima, quando veniva dato per scontato che a Bruxelles sarebbe andato un esponente in linea con la Lega di Salvini, era considerata una vera e propria trappola.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

La decisione sul commissario italiano (o sulla commissaria) non chiuderebbe automaticamente la partita di von der Leyen, ammesso che si risolva contemporaneamente il caso della Romania, alle prese con i due candidati socialdemocratici Dan Nica e Rovana Plumb. Dalla scelta dell'Italia, infatti, dipendono diverse altre caselle: concorrenza, industria, mercato interno sono portafogli che fanno gola a molti. Riempirne una significa riaprire giochi e negoziati con altri governi.

 

I PRECEDENTI

Quanto ai portafogli, alcuni sono speciali. La concorrenza, per esempio, non può essere affidata a chi mai si è occupato di economia. Margrethe Vestager, prima di diventare responsabile della concorrenza, è stata ministra delle finanze danesi (nella prossima Commissione sarà vicepresidente esecutiva come l'olandese Frans Timmermans). E Joaquin Almunia (ministro del lavoro, commissario Ue agli affari economici) prese il posto che era stato cinque anni prima di Mario Monti. Un nome di prestigio internazionale come quello di Gentiloni può comunque essere una buona carta da giocare per arrivare al risultato.

 

FRANS TIMMERMANS

«La scelta dell'Italia condurrà a cambiamenti, a spostamenti di attribuzioni degli incarichi che possono essere importanti», dice una fonte europea. La portavoce della Commissione Nina Andreeva avverte che «nulla è deciso fino a quando tutto non sarà deciso» Stando a quanto trapelato, se il governo italiano non deciderà entro la settimana sarà difficile chiudere sulla squadra comunitaria entro la fine della prossima. Il tempo incalza: i candidati hanno bisogno di tempo per prepararsi. Le audizioni all'Europarlamento sono previste verso la fine settembre. Si tratta di una vera e propria graticola e il rischio che qualcuno ne resti impigliato è reale. Occorre avere dei margini di tempo per procedere a frettolose sostituzioni in caso di valutazione negativa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…