ursula von der leyen paolo gentiloni

NON DITE AGLI SVENEVOLI DELLA COSTITUZIONE CHE DA ROUSSEAU DIPENDE ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA - A BRUXELLES TUTTO FERMO IN ATTESA CHE ''LABBASE'' DIA IL SUO VERDETTO: SE PARTE IL GOVERNO GIALLO-ROSSO DOVREBBE PARTIRE PURE GENTILONI PER RAGGIUNGERE LA VON DER LEYEN, CHE VORREBBE PRESENTARE LA SQUADRA QUESTO VENERDÌ

Antonio Pollio Salimbeni per ''Il Messaggero''

Mattarella Zinga Marcucci Gentiloni

 

È il ritardo della decisione italiana sul nuovo commissario o la nuova commissaria che ha costretto la presidente eletta Ursula von der Leyen a rinviare la chiusura del pacchetto della sua squadra che dirigerà la Commissione europea nei prossimi cinque anni. Per la verità è anche in parte colpa della Romania, che deve ancora scegliere tra due candidati, ma per il peso che ha nella Ue, è dalla scelta dell'Italia che dipende anche il destino dei commissari di diversi altri Stati per ciò che riguarda l'attribuzione delle responsabilità, i cosiddetti portafogli.

 

LE SCADENZE

Di fatto, l'Italia è il solo Stato a non aver neppure istruito la pratica. Già è saltata la scadenza del 26 agosto per comunicare a Bruxelles i candidati a governare l'esecutivo europeo nella prossima legislatura dal primo novembre. Ora è saltata un'altra scadenza, questa volta non comunicata pubblicamente: von der Leyen lavorava sull'ipotesi di presentare i nuovi 27 commissari con tanto di portafogli alla fine di questa settimana (venerdì).

 

paolo gentiloni nicola zingaretti 1

Impossibile data l'evoluzione e le scadenze della formazione del governo a Roma: se riuscirà il tentativo Conte 2, i nuovi ministri potrebbero giurare giovedì. A quel punto il candidato italiano dovrebbe saltar fuori. I nomi che circolano a Roma sono quelli di Paolo Gentiloni o Graziano Delrio, qualche chance anche per Pier Carlo Padoan.

Se il candidato sarà un personaggio di peso, riconosciuto anche a livello europeo, la strada per l'attribuzione di una responsabilità di rilievo sarà spianata. Meglio ancora se fosse una donna. L'Italia aspira a un portafoglio economico di prima grandezza (concorrenza innanzitutto, poi commercio, in subordine mercato interno e industria), per cui occorre un nome all'altezza delle ambizioni.

 

UNA PASSEGGIATA

C'è un altro fattore che, adesso, rende - almeno in teoria - le cose facili all'Italia: la fine del governo M5S-Lega e l'avvento di una maggioranza di segno opposto, con una esplicita fedeltà Ue, sono stati valutati a Bruxelles e nella maggioranza delle capitali europee una svolta positiva per tutta l'Unione. Tra l'altro, con il cambio di maggioranza di governo l'audizione del candidato o della candidata italiana al parlamento europeo ora viene considerata se non una passeggiata poco ci manca. Mentre prima, quando veniva dato per scontato che a Bruxelles sarebbe andato un esponente in linea con la Lega di Salvini, era considerata una vera e propria trappola.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

La decisione sul commissario italiano (o sulla commissaria) non chiuderebbe automaticamente la partita di von der Leyen, ammesso che si risolva contemporaneamente il caso della Romania, alle prese con i due candidati socialdemocratici Dan Nica e Rovana Plumb. Dalla scelta dell'Italia, infatti, dipendono diverse altre caselle: concorrenza, industria, mercato interno sono portafogli che fanno gola a molti. Riempirne una significa riaprire giochi e negoziati con altri governi.

 

I PRECEDENTI

Quanto ai portafogli, alcuni sono speciali. La concorrenza, per esempio, non può essere affidata a chi mai si è occupato di economia. Margrethe Vestager, prima di diventare responsabile della concorrenza, è stata ministra delle finanze danesi (nella prossima Commissione sarà vicepresidente esecutiva come l'olandese Frans Timmermans). E Joaquin Almunia (ministro del lavoro, commissario Ue agli affari economici) prese il posto che era stato cinque anni prima di Mario Monti. Un nome di prestigio internazionale come quello di Gentiloni può comunque essere una buona carta da giocare per arrivare al risultato.

 

FRANS TIMMERMANS

«La scelta dell'Italia condurrà a cambiamenti, a spostamenti di attribuzioni degli incarichi che possono essere importanti», dice una fonte europea. La portavoce della Commissione Nina Andreeva avverte che «nulla è deciso fino a quando tutto non sarà deciso» Stando a quanto trapelato, se il governo italiano non deciderà entro la settimana sarà difficile chiudere sulla squadra comunitaria entro la fine della prossima. Il tempo incalza: i candidati hanno bisogno di tempo per prepararsi. Le audizioni all'Europarlamento sono previste verso la fine settembre. Si tratta di una vera e propria graticola e il rischio che qualcuno ne resti impigliato è reale. Occorre avere dei margini di tempo per procedere a frettolose sostituzioni in caso di valutazione negativa.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…