conte recovery plan

NON ESISTONO PASTI GRATIS – MENTRE ITALIA VIVA TIENE PER LE PALLE CONTE SUL “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA” CI SIAMO DIMENTICATI UN PICCOLO PARTICOLARE: QUEI SOLDI INCIDONO SULLA SPESA PUBBLICA E SE TUTTI I 127 MILIARDI VENISSERO USATI PER USCITE AGGIUNTIVE FAREBBERO SCHIZZARE DEFICIT E DEBITO – NIENTE PROGETTI FANTASIOSI O SCIUPONI: IL NOSTRO PROBLEMA È SEMPRE STATO QUELLO DI NON SAPERE USARE I FONDI SALVO POI FARE PIAGNISTEI PERCHÉ NON CE NE SONO ABBASTANZA...

Alessandro De Nicola per "La Stampa"

 

il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Oggi il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, dovrebbe portare in Consiglio dei Ministri la versione riveduta e corretta del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza presentato il 9 dicembre scorso da sottoporre successivamente alle istituzioni europee. Come è noto la versione di qualche settimana fa è stata oggetto di critiche e suggerimenti da parte di tutti i partiti di maggioranza, essendo le più veementi quelle di Italia Viva.

 

matteo renzi roberto gualtieri

Andiamo con ordine, perché in molti non si raccapezzano più in questa girandola di miliardi, spese a debito, prestiti e sussidi a fondo perduto. In luglio le istituzioni europee hanno approvato il piano NextGeneration Eu che viene spesso chiamato Recovery Fund (in realtà comprende altre voci come il React-Eu).

 

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 1

Il programma prevede ben 750 miliardi di cui 209 sono destinati all'Italia: 81,4 miliardi sotto forma di sussidi e 127,4 come prestiti. Orbene, tre sono i punti essenziali su cui dovrà focalizzarsi il governo.

 

Il primo è che non ci sono pasti gratis. Gli investimenti pianificati grazie ai prestiti del Recovery Plan incidono sulla spesa pubblica italiana e se l'intero importo di 127 miliardi venisse utilizzato per uscite aggiuntive farebbe sballare i nostri deficit e debito pubblico già oggi ad un impressionante livello, rispettivamente del 10% e 160% del Pil.

 

riforme chieste dalla commissione ue per il recovery fund

Pertanto, per una parte, il Recovery fund servirà a finanziare, indebitandosi a tassi più convenienti (l'Europa ha un rating di credito stranamente migliore del nostro), spese già previste dal governo italiano. E, d'altronde, se così non fosse, quando le regole europee, ora sospese, rientreranno in vigore nel 2022, andremmo incontro a una procedura d'infrazione e, ancor peggio, alla sanzione dei mercati finanziari che non comprerebbero i Btp che la Bce non potrà continuare ad acquistare per sempre in questi volumi.

 

SANCHEZ CONTE RUTTE ALLA DISCUSSIONE SUL RECOVERY FUND

Il secondo è che non possiamo finanziare progetti fantasiosi o sciuponi (ivi inclusi quelli già previsti). Il problema dell'Italia è sempre stato quello di non sapere usare i fondi a disposizione salvo poi fare piagnistei perché non ce ne sono abbastanza.

 

Dei 44,8 miliardi messi a disposizione nel bilancio comunitario 2014-2020, il Belpaese ne ha spesi solo il 38%, battuti quanto a negligenza dalla sola Croazia. Orbene, in questo caso non solo la Commissione europea ha già indicato quali sono le destinazioni dei finanziamenti (green, digitale, inclusione, istruzione), ma l'Italia dovrà dimostrare, per potervi accedere, di aver programmato in modo efficiente, con un'analisi costi-benefici puntuale e tenendo conto del famoso effetto moltiplicatore.

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

Ricordiamo, come ha ammonito recentemente il Fondo monetario internazionale, ormai diventato grande sponsor degli investimenti pubblici, che una percentuale robusta degli stessi ha un moltiplicatore inferiore ad 1: per 100 euro spesi il ritorno è di 99 o meno.

 

Ammesso che il nostro Pnrr venga approvato da Commissione e Consiglio europeo, all'inizio ci saranno disponibili solo 25 miliardi e per beneficiare delle varie tranche di pagamenti dovremo pure dimostrare che stiamo spendendo nei tempi previsti e con criterio.

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Il terzo è che rimangono in piedi le raccomandazioni specifiche che la Commissione indirizza ogni anno a ciascun paese: riforma della giustizia, della P.a., flessibilità e politiche attive per il lavoro, politiche di bilancio prudenti (appunto), promozione della concorrenza (la grande dimenticata).

 

Se affiorassero sprechi, omissioni o ritardi, d'altronde, grazie alla procedura cosiddetta del "freno di emergenza", qualunque Paese può portare la questione in Consiglio che dovrà esaminare il reclamo e decidere se meritiamo l'erogazione prevista. Insomma, mentre abbiamo sentito discussioni surreali sulla "condizionalità" e lo "stigma" del Mes sanitario, ci apprestiamo a confrontarci con le istituzioni europee in uno stato ancora piuttosto confuso. Istituzioni che dobbiamo per ora benedire perché, senza i loro vincoli, la misura più probabile sarebbe stata Quota 99.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…