conte travaglio draghi

NON SARÀ CONTE A FAR CADERE DRAGHI. PIÙ FACILE, INVECE, CHE SIA DRAGHI A DECIDERE PRIMA O POI DI LIBERARSI DELL’ALA POPULISTICA CONTE-TRAVAGLIO E TENERSI LA CORRENTE GOVERNISTA DI MAIO – FOLLI: “IL PUNTO PRINCIPALE È CHE I 5S NON RAPPRESENTANO OGGI UNA FORZA IN GRADO DI COMPIERE UNA SCELTA COSÌ DRASTICA SU UN TEMA SENSIBILE COME L'AUMENTO DELLE SPESE MILITARI, PREVISTO DALLA NATO. SECONDO PUNTO. IL VOTO DEL 2018 APPARTIENE A UN TEMPO REMOTO E DA ALLORA L'ITALIA È CAMBIATA”

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Nessuno ha mai creduto seriamente che Giuseppe Conte avesse o abbia ancora in animo di provocare la crisi del governo Draghi. Non che l'ex premier non lo desideri in cuor suo. Il problema è che far inciampare un esecutivo richiede alcune precise condizioni. Lasciamo da parte la questione della guerra in Ucraina come ostacolo suscettibile di paralizzare la vita politica in un paese lontano: in effetti è un argomento poco convincente.

 

MARCO TRAVAGLIO E GIUSEPPE CONTE

Il punto principale è che i 5S non rappresentano oggi una forza in grado di compiere una scelta così drastica, oltretutto su un tema sensibile come l'aumento - distribuito nel tempo - delle spese militari, previsto nel quadro dell'Alleanza Atlantica. Perché non sono in grado? Primo, perché sono divisi in mille rivoli e il ministro degli Esteri, esponente di primo piano del movimento ex "grillino", è attestato senza incertezze sulla linea pro Nato (e quindi pro Draghi).

 

mario draghi giuseppe conteu

Del resto, aprire la crisi sulla politica estera e di difesa significa compiere una scelta di campo senza ritorno. Non è credibile infatti che il M5S possa mai più tornare al governo del paese, salvo che ottenga la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento alle prossime elezioni: ipotesi alquanto irrealistica.

 

Chi rompe con il sistema di alleanze dell'Italia si condanna all'emarginazione, tanto più in una fase di crisi acuta. E a maggior ragione se l'aumento delle spese era stato concordato anni fa in sede Nato, senza che il governo di allora, guidato dal medesimo Conte che oggi contesta quelle decisioni, avesse alcunché da obiettare.

 

MARCO TRAVAGLIO E GIUSEPPE CONTE

Secondo punto. Il M5S, che conferma la fragile "leadership" del candidato unico Giuseppe Conte con lo stesso meccanismo "on line" già contestato e per il quale sono forse pronti nuovi ricorsi, tende a comportarsi come se fosse realmente il partito di maggioranza relativa in Parlamento, come tale in grado di fare e disfare i governi. Ma non è così e i primi a saperlo sono proprio Conte e i suoi collaboratori.

 

giuseppe conte mario draghi

Il voto del 2018 appartiene a un tempo remoto e da allora l'Italia è cambiata. È vero, sul tavolo ci sono problemi sociali ed economici immensi, ma le ricette dei 5S sembrano affascinare ormai una porzione sempre più esigua di elettorato. La magia di quattro anni fa è svanita e Conte non sembra il personaggio più adatto per farla rivivere.

 

Quindi l'ambizione di condizionare il governo Draghi, ricattandolo sulle spese militari, è del tutto sproporzionata alla realtà. Ciò non significa che non esista una contraddizione irrisolta nel rapporto tra l'ala "contiana" dei 5S e l'esecutivo. Non si tratta tanto del rancore, pur evidente, dell'ex premier verso Draghi, perché non è questo sentimento che può determinare un inciampo politico. Ma è vero che una linea dissonante sulla politica estera, tale da attirare - a torto o a ragione - il sospetto di filo-putinismo sul vecchio movimento populista, alla lunga può diventare insostenibile per la maggioranza che sostiene l'attuale premier.

travaglio conte

 

E lo stesso vale per il centrosinistra che Letta sta cercando di modellare secondo la tradizionale linea, quella per cui l'Italia ha quasi sempre difeso la propria reputazione di leale partner dell'intesa euro-atlantica. Tale reputazione oggi non può essere rimessa in gioco sul piano internazionale. Il che significa che non è Conte a disporre delle chiavi del governo, ma è Draghi che potrebbe decidere prima o poi di liberarsi di un segmento dei 5S.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"