alice weidel jorg meuthen angela merkel armin laschet

NON SOLO LASCHET E LA CDU: ANCHE L’ULTRADESTRA DI AFD ESCE A PEZZI DAL VOTO IN GERMANIA - ALL’INTERNO DEL PARTITO XENOFOBO LITIGANO PER IL RISULTATO DELLE ELEZIONI E SI ACCUSANO A VICENDA PER IL CALO DI DUE PUNTI RISPETTO AL 2017 - L’ANALISI DEL VOTO: UNA VOLTA USCITA DI SCENA LA MERKEL, L’ELETTORATO DELLA CDU SI È FRASTAGLIATO. IL TRACOLLO DELL’ESTREMA SINISTRA DELLA LINKE E IL SUCCESSO DEI VERDI TRA I GIOVANI

olaf scholz

1 - NERVOSISMO IN CASA DELL'AFD L'ULTRADESTRA CROLLA A OVEST

Da "il Giornale"

 

Nervosismo in casa dell'ultradestra AfD all'indomani del voto in Germania. I capi del partito populista e xenofobo si sono scontrati sull'interpretazione del risultato ottenuto alle elezioni federali dal movimento.

 

alice weidel jorg meuthen

Nonostante si sia confermato come primo partito in due laender dell'Est, Sassonia e Turingia, su base nazionale il partito Alternative für Deutschland ha ottenuto una quota del 10,3%, in calo di oltre due punti rispetto al 12,64% del 2017. Il conto degli eletti scenderà dai 94 ottenuti nella legislatura precedente a 83.

 

In conferenza stampa a Berlino, due fra i principali esponenti del partito hanno avuto un duro scambio: l'eurodeputato Jorg Meuthen ha definito il risultato «non certo un successo» e ha puntato il dito contro la candidata Alice Weidel, uno degli esponenti di punta di AfD, dicendo che «un cattivo risultato va principalmente imputato ai candidati e alla campagna elettorale che fanno».

 

armin laschet

Immediata e stizzita la replica della diretta interessata: «Non permetterò a nessuno di parlare male di questo risultato», ha subito risposto Weidel, ricordando che si tratta comunque del secondo risultato «a due cifre» della storia del movimento. Secondo Meuthen, l'errore principale è stato includere nel manifesto del partito l'uscita della Germania dall'Unione europea.

 

In zone della Germania occidentale come Amburgo, la Baviera o il Nord Reno Westfalia, i suffragi dell'AfD sono scesi sotto percentuali a due cifre. E in 21 circoscrizioni il partito non ha superato la soglia di sbarramento del 5%. Il suo risultato più basso, il 2,9%, è stato raggiunto a Muenster e in una delle circoscrizioni di Colonia, entrambi in Nord Reno Westfalia.

 

2 - GIOVANI E COMUNISTI, COSÌ CAMBIA IL PAESE

Roberto Fabbri per "il Giornale"

 

angela merkel armin laschet

Tre giorni prima delle per lei catastrofiche elezioni di domenica scorsa, Angela Merkel aveva fatto una visita di commiato al suo distretto elettorale. La Pre-Pomerania e l'isola di Ruegen, un angolino dell'ex Ddr sulla costa del Baltico ai confini con la Polonia, non l'avevano mai delusa e lei, evidentemente, non aveva mai deluso i suoi elettori (anche facendo in modo che la città portuale di Greifswald fosse il terminale del contestatissimo gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia).

nord stream 2

 

Ancora alle consultazioni del 2017, il simbolo della Cdu con il suo nome accanto aveva calamitato più del 42% dei voti, lasciando per l'ottava volta le briciole agli avversari. I giornali tedeschi di venerdì scorso avevano quasi tutti una foto della Cancelliera con tanti pappagalli sulle braccia in un parco popolare quanto lei. Non è bastato. Georg Guenther, chiamato a raccogliere la sua eredità, ha raccattato a fatica un 20%: non eletto a vantaggio della Spd, partito che 4 anni fa viaggiava verso l'estinzione.

Georg Gunther angela merkel

 

IL DISASTRO LASCHET

Era dunque la Merkel a tenere insieme elettoralmente la Cdu, e gran parte dei voti che domenica sono andati perduti (non solo nel suo distretto) erano i suoi personali. La Cdu guidata da Armin Laschet ha lasciato sul terreno più di tre milioni di voti rispetto al 2017: di questi, 1,4 milioni si sono travasati direttamente alla Spd, un milione ai verdi, 340mila ai liberali e il resto a varie liste minori. Ancora ieri sera la elezione al Bundestag di Laschet era incerta: è aggrappato al recupero proporzionale.

annalena baerbock

 

LINKE SALVA

All'estrema sinistra, un altro disastro elettorale ha riguardato la Linke, erede del partito comunista della Ddr. Per banali ragioni fisiologiche (gli anziani nostalgici del Muro muoiono e i giovani guardano soprattutto all'estrema destra), il partito che fino a 10-15 anni fa trionfava a Berlino Est e in molte aree depresse orientali è in calo continuo.

annalena baerbock robert habeck

 

Ma nessuno si aspettava che finisse sotto la soglia di sbarramento del 5%, com' è invece accaduto. La Linke manderà però comunque una pattuglia di 39 deputati al Bundestag grazie al suo zoccolo duro in tre distretti elettorali, due a Berlino Est e uno a Lipsia: il partito che ottiene almeno tre mandati diretti vede salvaguardata per legge la sua quota proporzionale. Curiosità: tra i salvatori del partito c'è Gregor Gysi che nel dicembre 1989 fu l'ultimo presidente dei comunisti della Ddr.

 

gregor gysi.

IL CAMBIAMENTO È GIOVANE

Un dato molto interessante riguarda il voto giovanile. Sotto i trent' anni, il primo partito tedesco sono i verdi (con il 22%) seguiti dai liberali con il 20. I vecchi dinosauri Cdu e Spd arrancano ben sotto il 20% ciascuno e il futuro non sembra appartenergli.

armin laschet 2gregor gysi gregor gysi. jorg meuthen angela merkel armin laschet militanti della spd felici per il risultato delle elezioni NORD STREAM annalena baerbock robert habeck armin laschet 1schroeder gazprom

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…