gas e nucleare energia sostenibile

NUCLEARE E GAS SONO ENERGIA "SOSTENIBILE"? - LA COMMISSIONE EUROPEA HA DECISO DI SÌ, PRESENTANDO UN DECRETO: POTRANNO ACCOMPAGNARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA. IL PROBLEMA È CHE BISOGNA PASSARE DAL VOTO DEL PARLAMENTO UE, E QUI LE POSIZIONI SONO SPACCATE: SERVE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA, OSSIA 353 EURODEPUTATI SU 705, MA I NUMERI NON È DETTO CHE CI SIANO - I VERDI SONO FAVOREVOLI, TRA I LIBERALI RESISTONO POSIZIONI CONTRARIE, ALLA FINE SARANNO I CONSERVATORI DEL PPE A FARE LA DIFFERENZA...

Articolo di "Le Monde" - dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"

 

COMMISSIONE UE

La Commissione europea ha deciso che il gas e l'energia nucleare possono accompagnare la transizione ecologica, e all'inizio di luglio sarà presentata una risoluzione ai parlamentari europei per contrastare questa decisione.

 

Ci sono voluti mesi perché la Commissione europea decidesse che il gas e l'energia nucleare potevano, a determinate condizioni, contribuire alla lotta contro il riscaldamento globale e quindi avere un posto nella sua "tassonomia" delle attività sostenibili a cui gli investitori potranno fare riferimento per indirizzare i fondi privati verso attività che riducono le emissioni di gas serra.

 

NUCLEARE 1

Nonostante l'opposizione di tre commissari - caso raro - il 2 febbraio l'esecutivo dell'UE ha infine presentato un atto delegato - l'equivalente europeo di un decreto - che ha confermato questa scelta, come scrive Le Monde.

 

Martedì 14 giugno, il Parlamento europeo ha tenuto una votazione che mette a rischio questo testo, visto che ogni parola è stata pesata attentamente e non può essere modificata né dagli eurodeputati né dagli Stati membri: un atto delegato può solo essere approvato o respinto.

 

GAS E NUCLEARE ENERGIA SOSTENIBILE

Due commissioni legislative - quella per l'ambiente e quella per gli affari economici - hanno adottato una risoluzione, con 76 voti favorevoli, 62 contrari e 4 astensioni, secondo cui il gas e l'energia nucleare non possono essere considerati energia sostenibile.

 

"Abbiamo bisogno di investimenti massicci nell'espansione delle energie rinnovabili, non nelle energie del passato", ha dichiarato l'eurodeputato dei Verdi Bas Eickhout, uno dei promotori della risoluzione, che ha spesso denunciato il "greenwashing" che la tassonomia consentirebbe.

 

NUCLEARE 2

La sua adozione "contribuirebbe a privare molte risorse (...) degli investimenti necessari per la transizione ecologica ed energetica, dirottandole verso attività dannose per il clima, come il gas, o [mettendo] in pericolo la sicurezza dell'umanità presente e futura con l'energia nucleare", ha aggiunto la collega Marie Toussaint.

 

Il provvedimento "non farebbe altro che rafforzare la dipendenza dell'Europa dal gas, dall'uranio, dalle attrezzature e dai servizi nucleari russi", ha dichiarato Greenpeace, che, come molte ONG, ha accolto con favore il voto di martedì.

 

"Qualche decina di voti”

transizione ecologica

La risoluzione sarà presentata a tutti gli eurodeputati durante la sessione plenaria che si terrà a Strasburgo tra il 4 e il 7 luglio. Per essere adottato, e segnare così la fine dell'atto delegato della Commissione, avrà bisogno del sostegno della maggioranza assoluta degli eurodeputati, ossia 353 (su 705).

 

"Si tratterà di poche decine di voti", afferma Pascal Canfin, presidente della Commissione Ambiente, favorevole all'integrazione di gas e nucleare nella tassonomia dell'Unione Europea.

 

transizione ecologica4

I Verdi voteranno massicciamente a favore. Secondo il socialdemocratico Paul Tang, "l'80% del suo gruppo" voterà allo stesso modo. Tra i liberali di Renew, le posizioni sono meno nette.

 

La delegazione macronista - la più numerosa del gruppo - sosterrà la proposta della Commissione, che rappresenta un compromesso tra la posizione francese favorevole al nucleare e le posizioni favorevoli al gas di diversi Paesi dell'Europa centrale e orientale, in particolare della Polonia.

 

transizione ecologica

Questi ultimi, le cui economie rimangono fortemente dipendenti dal carbone, contano su questo testo per aiutarsi a convertirsi al gas e hanno concluso una sorta di patto di non aggressione con Parigi.

 

È improbabile che i gruppi anti-gas (Austria, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia, Spagna, Lussemburgo) e anti-nucleare (Germania, Austria, Lussemburgo, Spagna, Danimarca) riescano a raccogliere la maggioranza qualificata di 20 Stati membri che rappresentano il 65% della popolazione europea, necessaria per bloccare la tassonomia.

 

transizione ecologica 2

Ma senza dubbio cercheranno di influenzare il voto dei loro europarlamentari. "In plenaria, saranno i conservatori del PPE a fare la differenza", ha detto Canfin. In particolare la CDU-CSU tedesca, favorevole al gas e contraria al nucleare, potrebbe cercare di negoziare la propria astensione. Inoltre, a febbraio, uno dei suoi eurodeputati, Markus Ferber, ha avvertito che un voto a Strasburgo "non sarà assolutamente un esercizio infallibile".

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…