renato brunetta mes meccanismo europeo di stabilita'

OCCHIO A QUEL CHE DICE BRUNETTA SUL MES: ''NOI SIAMO EUROPEISTI E PER IL FONDO SALVA-STATI, MA LE PERPLESSITÀ ESISTONO, COME QUELLE SOLLEVATE DA BANCA D'ITALIA. SIAMO ANCORA IN TEMPO PER DISCUTERE CON MENTE SERENA DELLE CRITICITÀ E TROVARE DELLE SOLUZIONI. OLTRE LA MORTE, NULLA È GIÀ DECISO, TANTOMENO QUESTA RIFORMA. C'È UN PACCHETTO GENERALE DA APPROVARE. IL GIORNO CHIAVE È IL 10 DICEMBRE''

 

Gisella Ruccia per www.ilfattoquotidiano.it

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/03/fondo-salva-stati-brunetta-da-che-parte-sto-tra-meloni-salvini-e-conte-da-quella-del-professor-brunetta-che-e-il-piu-bravo-di-tutti/5592157/

 

“L’informativa del presidente del Consiglio Conte sulla revisione del Mes? Innanzitutto, c’è un dato positivo, perché il Parlamento è tornato centrale. Come avevamo richiesto, Conte è venuto in Aula e tornerà il 10 dicembre, in vista del Consiglio Europeo del 12 e del 13 dicembre”. Sono le parole pronunciate ai microfoni di Radio Radicale dal deputato di Forza Italia, Renato Brunetta, intervistato dal giornalista Lanfranco Palazzolo.

 

renato brunetta

“Il 10 dicembre – puntualizza- si voterà per una risoluzione di maggioranza, auspicando che ci sia una maggioranza su questi temi. Noi di Forza Italia proporremo delle bozze di risoluzione, Lega e Fratelli d’Italia le faranno su altre posizioni. Noi siamo per la Ue, per l’euro, per il Mes, per l’unione bancaria, per il bilancio unico della Ue. Ma siamo anche per la conferenza sul futuro della Ue, affinché entro i prossimi due anni si rimetta tutto in discussione e si trovi una strategia forte di rilancio della costruzione europea. E siamo anche per risolvere le criticità che si dovessero presentare”.

 

E aggiunge: “A parte i toni caldissimi di alcuni, abbiamo visto che le perplessità esistono, come quelle evocate qualche settimana fa da Banca d’Italia, proprio sulla costruzione del Mes. Credo che siamo ancora in tempo per discutere con mente serena di queste criticità e trovare anche delle soluzioni. Come ben sappiamo, oltre la morte, nulla è già deciso nella vita, tanto più nella vita istituzionale. Il Mes non è stato firmato, come non è stata firmata l’unione bancaria. Quindi, tutto il pacchetto economico è ancora discutibile. Tutto è ancora possibile“.

 

Stoccata del parlamentare a Lega e Fratelli d’Italia: “Il Parlamento può avere un enorme ruolo, se lo sa prendere nel senso positivo. Pertanto, individuiamo le criticità, perché è ancora possibile porvi rimedio. E il governo può farlo certamente trattando a Bruxelles, sulla base di un mandato parlamentare che sia il più ampio possibile, il più serio possibile, il più responsabile possibile e non certamente con invettive, accuse, violenze, che, in questa fase, non solo non servono a nulla, ma fanno il gioco degli speculatori“.

 

salvini e conte

Brunetta si rende protagonista di un esilarante botta e risposta con Palazzolo, quando il giornalista gli chiede se sta dalla parte di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini o da quella di Giuseppe Conte.

 

“Sto dalla parte di Brunetta che è il più bravo di tutti – risponde il deputato – Una domanda del genere al professor Brunetta non poteva che comportare una risposta simile“.

“No, ma io, da alunno, mi conformo immediatamente”, replica ironicamente Palazzolo.

 

Brunetta poi chiosa: “Il giorno chiave è il 10 dicembre, quello che dirà Conte in Aula, la proposta che farà, l’esistenza o meno di una maggioranza. Noi stiamo parlando di Lega e di Fratelli d’Italia, ma il problema di oggi è: c’è una maggioranza che approvi una risoluzione di mandato al presidente Conte per trattare, rinviare, rivalutare, migliorare quanto si sta discutendo in sede europea? Ah, a saperlo”.

meloni salvini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”