angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

DA OGGI LO SCENARIO CAMBIA - LA RIDUZIONE DEI SUSSIDI A FONDO PERDUTO LASCIA SCOPERTA UNA QUOTA TRA I 20 E I 30 MILIARDI CHE CONTE CONSIDERAVA GIÀ ACQUISITA. A QUESTO PUNTO I 37 MILIARDI DEL MES DIVENTANO URGENTI: LE CASSE PUBBLICHE LANGUONO E LE POLEMICHE DIVAMPANO PER IL RIFIUTO DEL GOVERNO DI RINVIARE LE SCADENZE FISCALI - PER CONTE QUESTO È IL NUOVO OSTACOLO. DOPO LE ELEZIONI DI SETTEMBRE POTREBBE RIVELARSI TROPPO ALTO...

stefano folli

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Da oggi a Roma lo scenario cambia. L'intreccio tra politica interna ed europea diventa ancora più stringente e nell'immediato il crocevia ha un nome: Mes, il Meccanismo salva Stati di cui si parlava un po' meno negli ultimi tempi, tenuto nel cassetto dal premier Conte.

 

Tuttavia dopo i drammatici giorni di Bruxelles il governo giallo-rosso non potrà più eludere la questione. Qualora l'estenuante trattativa in cui si è prodigato il presidente del Consiglio - si vedrà in seguito quali errori sono stati commessi, al di là dell'inesperienza - fosse andata a buon fine, si poteva sperare che la pioggia di miliardi annunciati (sebbene non ancora elargiti) avrebbe permesso di aggirare il nodo più controverso sul piano politico.

 

GIUSEPPE CONTE

Ma non è andata così. Qualcuno ha creduto che i 750 miliardi del Recovery Fund fossero già al sicuro in cassaforte, per cui l'Italia poteva contare su una larga fetta di sussidi a fondo perduto, accanto ai prestiti senza condizioni o quasi.

 

A Bruxelles invece la coperta si è rattrappita, i miliardi si sono ridotti e la spregiudicatezza dell'Olanda ha avuto campo libero. Segno che la frattura tra nord e sud dell'Europa era più profonda di quanto si volesse ammettere alla vigilia. Ora occorre tempo per riannodare il filo di un accordo che Angela Merkel voleva - e sicuramente vuole ancora - "ambizioso".

giuseppe conte luigi di maio

Così come lo vorrebbe Macron.

 

Ma dal punto di vista italiano contano solo i riflessi in patria dello psicodramma. All'interno della maggioranza 5S-Pd-LeU-Iv non è questo il momento per mettere in discussione la figura del premier, anzi prevarrà all'inizio una certa solidarietà in chiave, diciamo così, nazionalista verso l'uomo che si è battuto senza risparmio contro veri avversari e falsi amici.

 

CONTE E RUTTE

Si tenderà a mettere tra parentesi il fatto che l'Italia non ha ancora presentato in Europa il piano per le riforme, il che certo non ha accresciuto la credibilità del Paese né ha facilitato la trattativa. Si tenderà a far dimenticare che a Bruxelles, nel braccio di ferro con "l'uomo nero" Rutte, ci siamo trovati a fianco l'Ungheria e la Polonia: fino a ieri due governi semi-fascisti, oggi scomodi alleati in base al principio che il nemico del mio nemico è mio amico.

 

rutte merkel ursula conte by osho

Il ritorno a casa di Conte non sarà dunque rischioso per la prospettiva di una crisi di governo che oggi nessuno può volere. Anzi, una sapiente regia mediatica può persino riuscire a incrementare a breve la popolarità del premier combattente sfortunato.

 

Per fortuna ha prevalso la linea del negoziato a oltranza, anziché la tentazione di rovesciare il tavolo: un colpo a effetto per cui il presidente del Consiglio avrebbe avuto l'applauso dei sovranisti, ma a prezzo di un salto nel buio dai riflessi incalcolabili anche in Borsa.

 

conte rutte merkel ursula

Resta il fatto che la riduzione dei sussidi a fondo perduto lascia scoperta una quota tra i 20 e i 30 miliardi che a Roma si considerava già acquisita. Ed è qui che torna d'attualità il Mes con tutte le lacerazioni politiche che si porta dietro. Quei 37 miliardi a fini sanitari anche indiretti diventano urgenti nel momento in cui le casse pubbliche languono e le polemiche divampano per il rifiuto governativo di rinviare le scadenze fiscali.

 

Dunque si apre uno scenario diverso. Il Pd era ed è favorevole al Mes; i 5S contrari, ma dovranno rivedere la loro posizione ovvero dividersi. Per il Conte 2 questo è il nuovo ostacolo. Dopo le elezioni di settembre potrebbe rivelarsi troppo alto.

MES FINANZIAMENTO ITALIA TASSI DI RENDIMENTO ALTRI PAESIangela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg conferenza stampa

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…