angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

DA OGGI LO SCENARIO CAMBIA - LA RIDUZIONE DEI SUSSIDI A FONDO PERDUTO LASCIA SCOPERTA UNA QUOTA TRA I 20 E I 30 MILIARDI CHE CONTE CONSIDERAVA GIÀ ACQUISITA. A QUESTO PUNTO I 37 MILIARDI DEL MES DIVENTANO URGENTI: LE CASSE PUBBLICHE LANGUONO E LE POLEMICHE DIVAMPANO PER IL RIFIUTO DEL GOVERNO DI RINVIARE LE SCADENZE FISCALI - PER CONTE QUESTO È IL NUOVO OSTACOLO. DOPO LE ELEZIONI DI SETTEMBRE POTREBBE RIVELARSI TROPPO ALTO...

stefano folli

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Da oggi a Roma lo scenario cambia. L'intreccio tra politica interna ed europea diventa ancora più stringente e nell'immediato il crocevia ha un nome: Mes, il Meccanismo salva Stati di cui si parlava un po' meno negli ultimi tempi, tenuto nel cassetto dal premier Conte.

 

Tuttavia dopo i drammatici giorni di Bruxelles il governo giallo-rosso non potrà più eludere la questione. Qualora l'estenuante trattativa in cui si è prodigato il presidente del Consiglio - si vedrà in seguito quali errori sono stati commessi, al di là dell'inesperienza - fosse andata a buon fine, si poteva sperare che la pioggia di miliardi annunciati (sebbene non ancora elargiti) avrebbe permesso di aggirare il nodo più controverso sul piano politico.

 

GIUSEPPE CONTE

Ma non è andata così. Qualcuno ha creduto che i 750 miliardi del Recovery Fund fossero già al sicuro in cassaforte, per cui l'Italia poteva contare su una larga fetta di sussidi a fondo perduto, accanto ai prestiti senza condizioni o quasi.

 

A Bruxelles invece la coperta si è rattrappita, i miliardi si sono ridotti e la spregiudicatezza dell'Olanda ha avuto campo libero. Segno che la frattura tra nord e sud dell'Europa era più profonda di quanto si volesse ammettere alla vigilia. Ora occorre tempo per riannodare il filo di un accordo che Angela Merkel voleva - e sicuramente vuole ancora - "ambizioso".

giuseppe conte luigi di maio

Così come lo vorrebbe Macron.

 

Ma dal punto di vista italiano contano solo i riflessi in patria dello psicodramma. All'interno della maggioranza 5S-Pd-LeU-Iv non è questo il momento per mettere in discussione la figura del premier, anzi prevarrà all'inizio una certa solidarietà in chiave, diciamo così, nazionalista verso l'uomo che si è battuto senza risparmio contro veri avversari e falsi amici.

 

CONTE E RUTTE

Si tenderà a mettere tra parentesi il fatto che l'Italia non ha ancora presentato in Europa il piano per le riforme, il che certo non ha accresciuto la credibilità del Paese né ha facilitato la trattativa. Si tenderà a far dimenticare che a Bruxelles, nel braccio di ferro con "l'uomo nero" Rutte, ci siamo trovati a fianco l'Ungheria e la Polonia: fino a ieri due governi semi-fascisti, oggi scomodi alleati in base al principio che il nemico del mio nemico è mio amico.

 

rutte merkel ursula conte by osho

Il ritorno a casa di Conte non sarà dunque rischioso per la prospettiva di una crisi di governo che oggi nessuno può volere. Anzi, una sapiente regia mediatica può persino riuscire a incrementare a breve la popolarità del premier combattente sfortunato.

 

Per fortuna ha prevalso la linea del negoziato a oltranza, anziché la tentazione di rovesciare il tavolo: un colpo a effetto per cui il presidente del Consiglio avrebbe avuto l'applauso dei sovranisti, ma a prezzo di un salto nel buio dai riflessi incalcolabili anche in Borsa.

 

conte rutte merkel ursula

Resta il fatto che la riduzione dei sussidi a fondo perduto lascia scoperta una quota tra i 20 e i 30 miliardi che a Roma si considerava già acquisita. Ed è qui che torna d'attualità il Mes con tutte le lacerazioni politiche che si porta dietro. Quei 37 miliardi a fini sanitari anche indiretti diventano urgenti nel momento in cui le casse pubbliche languono e le polemiche divampano per il rifiuto governativo di rinviare le scadenze fiscali.

 

Dunque si apre uno scenario diverso. Il Pd era ed è favorevole al Mes; i 5S contrari, ma dovranno rivedere la loro posizione ovvero dividersi. Per il Conte 2 questo è il nuovo ostacolo. Dopo le elezioni di settembre potrebbe rivelarsi troppo alto.

MES FINANZIAMENTO ITALIA TASSI DI RENDIMENTO ALTRI PAESIangela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg conferenza stampa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…