angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

DA OGGI LO SCENARIO CAMBIA - LA RIDUZIONE DEI SUSSIDI A FONDO PERDUTO LASCIA SCOPERTA UNA QUOTA TRA I 20 E I 30 MILIARDI CHE CONTE CONSIDERAVA GIÀ ACQUISITA. A QUESTO PUNTO I 37 MILIARDI DEL MES DIVENTANO URGENTI: LE CASSE PUBBLICHE LANGUONO E LE POLEMICHE DIVAMPANO PER IL RIFIUTO DEL GOVERNO DI RINVIARE LE SCADENZE FISCALI - PER CONTE QUESTO È IL NUOVO OSTACOLO. DOPO LE ELEZIONI DI SETTEMBRE POTREBBE RIVELARSI TROPPO ALTO...

stefano folli

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Da oggi a Roma lo scenario cambia. L'intreccio tra politica interna ed europea diventa ancora più stringente e nell'immediato il crocevia ha un nome: Mes, il Meccanismo salva Stati di cui si parlava un po' meno negli ultimi tempi, tenuto nel cassetto dal premier Conte.

 

Tuttavia dopo i drammatici giorni di Bruxelles il governo giallo-rosso non potrà più eludere la questione. Qualora l'estenuante trattativa in cui si è prodigato il presidente del Consiglio - si vedrà in seguito quali errori sono stati commessi, al di là dell'inesperienza - fosse andata a buon fine, si poteva sperare che la pioggia di miliardi annunciati (sebbene non ancora elargiti) avrebbe permesso di aggirare il nodo più controverso sul piano politico.

 

GIUSEPPE CONTE

Ma non è andata così. Qualcuno ha creduto che i 750 miliardi del Recovery Fund fossero già al sicuro in cassaforte, per cui l'Italia poteva contare su una larga fetta di sussidi a fondo perduto, accanto ai prestiti senza condizioni o quasi.

 

A Bruxelles invece la coperta si è rattrappita, i miliardi si sono ridotti e la spregiudicatezza dell'Olanda ha avuto campo libero. Segno che la frattura tra nord e sud dell'Europa era più profonda di quanto si volesse ammettere alla vigilia. Ora occorre tempo per riannodare il filo di un accordo che Angela Merkel voleva - e sicuramente vuole ancora - "ambizioso".

giuseppe conte luigi di maio

Così come lo vorrebbe Macron.

 

Ma dal punto di vista italiano contano solo i riflessi in patria dello psicodramma. All'interno della maggioranza 5S-Pd-LeU-Iv non è questo il momento per mettere in discussione la figura del premier, anzi prevarrà all'inizio una certa solidarietà in chiave, diciamo così, nazionalista verso l'uomo che si è battuto senza risparmio contro veri avversari e falsi amici.

 

CONTE E RUTTE

Si tenderà a mettere tra parentesi il fatto che l'Italia non ha ancora presentato in Europa il piano per le riforme, il che certo non ha accresciuto la credibilità del Paese né ha facilitato la trattativa. Si tenderà a far dimenticare che a Bruxelles, nel braccio di ferro con "l'uomo nero" Rutte, ci siamo trovati a fianco l'Ungheria e la Polonia: fino a ieri due governi semi-fascisti, oggi scomodi alleati in base al principio che il nemico del mio nemico è mio amico.

 

rutte merkel ursula conte by osho

Il ritorno a casa di Conte non sarà dunque rischioso per la prospettiva di una crisi di governo che oggi nessuno può volere. Anzi, una sapiente regia mediatica può persino riuscire a incrementare a breve la popolarità del premier combattente sfortunato.

 

Per fortuna ha prevalso la linea del negoziato a oltranza, anziché la tentazione di rovesciare il tavolo: un colpo a effetto per cui il presidente del Consiglio avrebbe avuto l'applauso dei sovranisti, ma a prezzo di un salto nel buio dai riflessi incalcolabili anche in Borsa.

 

conte rutte merkel ursula

Resta il fatto che la riduzione dei sussidi a fondo perduto lascia scoperta una quota tra i 20 e i 30 miliardi che a Roma si considerava già acquisita. Ed è qui che torna d'attualità il Mes con tutte le lacerazioni politiche che si porta dietro. Quei 37 miliardi a fini sanitari anche indiretti diventano urgenti nel momento in cui le casse pubbliche languono e le polemiche divampano per il rifiuto governativo di rinviare le scadenze fiscali.

 

Dunque si apre uno scenario diverso. Il Pd era ed è favorevole al Mes; i 5S contrari, ma dovranno rivedere la loro posizione ovvero dividersi. Per il Conte 2 questo è il nuovo ostacolo. Dopo le elezioni di settembre potrebbe rivelarsi troppo alto.

MES FINANZIAMENTO ITALIA TASSI DI RENDIMENTO ALTRI PAESIangela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg conferenza stampa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."