roberto gualtieri giuseppe conte

ORA ET RISTORA: MA LE RISORSE SONO INSUFFICIENTI - DAI FIORAI ALLE PIZZE AL TAGLIO, DAGLI AGENTI DI COMMERCIO ALIMENTARE AGLI AMBULANTI, IN MIGLIAIA RESTANO SENZA AIUTI. NELLA MAGGIORANZA È GIÀ INIZIATO IL PRESSING PER AUMENTARE LA DOTAZIONE DEI RISTORI SFRUTTANDO I 20 MILIARDI DI EXTRADEFICIT NON ANCORA UTILIZZATI. AL MEF PERÒ…

P.Bar. per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Il governo continua ad assicurare che gli aiuti «arriveranno a tutte le categorie interessate dalle misure restrittive», quelle della settimana passata e quelle nuove. Nel Decreto ristori, però, sono stati stanziati appena 50 milioni di euro come «fondo d' emergenza» e anche dopo i 2,4 miliardi messi a bilancio a favore di bar, ristoranti, alberghi, piscine, palestre, cinema, teatri e taxi, l' impressione è che queste risorse non siano sufficienti.

 

Tant' è che nella maggioranza è già iniziato il pressing per aumentare la dotazione dei ristori sfruttando i 20 miliardi di extradeficit non ancora utilizzati. Al Mef però minimizzano: «A seconda degli interventi provvederemo a dare una mano come abbiamo fatto con il decreto ristori dopo lo scorso Dpcm - ha assicurato ieri il viceministro Antonio Misiani -. Vedremo in concreto quali attività saranno penalizzate ed interverremo».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I lamenti In tutto sono 53 le attività salvaguardate dal «Dl Ristori» in virtù di un tabella che elenca i codici Ateco con cui vengono classificati i settori di attività. Ma visto il coro di lamenti, tante altre sono sfuggite o non sono stati considerati gli impatti indiretti anche se toccano decine di migliaia di imprese e migliaia e migliaia di posti di lavoro ed almeno 20 miliardi di fatturato aggregato.

 

Solo nel campo della ristorazione e del food sono tantissime le attività escluse a partire da quelle in franchising, come segnala Confesercenti. «Molte attività non hanno codici Ateco specifici pur lavorando in settori inseriti nel decreto» ha denunciato il presidente di Federfranchising Alessandro Ravecca chiedendo di «eliminare le disparità di trattamento». Nella ristorazione si contano infatti circa 180 franchisor e ben 12.000 punti vendita. Il loro fatturato complessivo è di 12 miliardi e di qui in avanti «le restrizioni potrebbero ridurlo del 50-60% circa». Lo stesso vale per le pizzerie al taglio: in questo caso sono circa 25.000 le attività escluse, con un fatturato di circa 4 miliardi.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Sos di Confesercenti La brusca frenata dell' attività di bar e ristoranti si abbatte poi anche sui 35 mila agenti di commercio la cui attività è strettamente legata a ristorazione e turismo. È un settore che vale circa 3,58 miliardi di giro d' affari ed in questo caso si prevede un calo dell' attività nell' ordine «del 60-70%, se non peggio».

 

Effetti simili anche sulle imprese di ingrosso alimentari che sono specializzate in ristorazione. Lo stop a sagre e fiere invece «azzera completamente» il fatturato di 15 mila ambulanti che non esercitano attività di somministrazione, mentre lo stop a cerimonie ed eventi impatta su 15.500 fioristi che perderanno un terzo del loro fatturato oggi pari a 1,5 miliardi.

 

Gualtieri Conte

«Le imprese escluse dal Dl sono ancora numerose: apprezziamo la costituzione di un fondo speciale, ma bisogna vigilare perché 50 milioni potrebbero essere insufficienti - commenta la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise - . Capiamo che è difficile fare disposizioni eque, ma bisogna fare attenzione agli automatismi. Si convochi un tavolo di monitoraggio con i rappresentanti delle imprese per individuare le attività davvero in difficoltà, valutando caso per caso».

giuseppe conte roberto gualtieri mesconte gualtieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…