salvini meloni orban

ORBAN A CACCIA DEL QUARTO MANDATO - LE ELEZIONI POLITICHE IN UNGHERIA STABILIRANNO SE BUDAPEST SCEGLIERÀ DI STARE CON LA RUSSIA O CON L’UNIONE EUROPEA – ORBAN, DEFINITO L'”ULTIMO ALLEATO DI PUTIN IN EUROPA”, CONTINUA A FARE PROPAGANDA CONTRO L’UE, I MIGRANTI, IL MONDO LGBT – STRAPPARGLI IL POTERE SARA’ DIFFICILE: HA “RITAGLIATO” IL SISTEMA DI VOTO A SUO VANTAGGIO - PER RAGGIUNGERE LA MAGGIORANZA DEI 199 SEGGI NELL'ASSEMBLEA NAZIONALE, LE OPPOSIZIONI DOVREBBERO TOTALIZZARE IL 54-55% DEL VOTO POPOLARE; A ORBÁN, PER LO STESSO RISULTATO, BASTEREBBE IL 43-44%...

vladimir putin viktor orban 4

1 - UNGHERIA, ORBAN PUNTA SULLA GUERRA PER VINCERE

Mon.Per. per “la Stampa”

 

Le elezioni politiche ungheresi di oggi sono epocali non solo per il destino di Orban, del sovranismo europeo e del sistema della «democrazia illiberale». Le elezioni politiche ungheresi sono epocali perché sanciscono se Budapest sceglierà di stare con l'Est o con l'Ovest, se sceglierà - per la quarta volta consecutiva - un premier definito l'«ultimo alleato di Putin in Europa», in aperto conflitto con l'Ue e il suo - nostro - stato di diritto oppure, se sceglierà una coalizione filoeuropeista e decisamente più liberale.

 

VIKTOR ORBAN VISEGRAD

Lgbtq, migranti, patria, famiglia: fino al 24 febbraio Orban aveva sfoderato tutto il suo repertorio sovranista, un poker di assi che gli aveva garantito 12 anni di potere. Il nemico era l'Unione europea, le sue pretese di impicciarsi nei fatti ungheresi, sullo stato di diritto, sull'indipendenza della magistratura e dei media, sulla protezione delle minoranze. Oltre ai migranti, il nemico era anche la «mentalità Lgbtq», per cui oggi si vota un referendum che vorrebbe vietare l'uso nelle scuole di materiali che "promuovano" l'omosessualità e cambio di genere.

 

marine le pen viktor orban

Ma la guerra in Ucraina ha cambiato tutto, e il leader magiaro, così abile nelle metamorfosi, è stato costretto a un cambio di passo e strategia. In poche settimane è riuscito a trasformare quello che poteva essere un boomerang - i suoi strettissimi rapporti con Putin - in un'arma elettorale, offrendosi al suo Paese come garante della pace (e delle bollette), l'unico leader in grado di mantenere l'equidistanza tra Mosca e Kiev.

putin orban

 

Le urne decideranno, mentre il dissenso a Budapest prende la forma di enormi «Z» disegnate sui manifesti elettorali di Fidesz che campeggiano in tutta la città. Il marchio dice agli elettori che votare per Viktor Orbán è come votare per Vladimir Putin. Sull'altro fronte si presentano sei partiti di opposizione, per la prima volta uniti con un unico candidato premier da opporre a Orban, Peter Márki-Zay.

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Cattolico, atlantista, legato ai valori europei, sebbeno Orban lo definisca un candidato della sinistra, è in realtà un conservatore (e un ex elettore di Fidesz). «Orban vuole solo fermare Bruxelles, la Ue. Ora noi dobbiamo fermare Putin per poter vivere in pace», ha detto prima del silenzio elettorale Márki-Zay, che si definisce «nè di destra, nè di sinistra, ma in alto». I giochi sono aperti: dalle ultime rilevazioni, emerge un Paese profondamente spaccato, con Fidesz leggermente in vantaggio sull'opposizione e un terzo degli elettori ancora indeciso.

 

2 - COSÌ ORBÁN HA «RITAGLIATO» IL SISTEMA DI VOTO A SUO VANTAGGIO

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

orban papa francesco

L'Ungheria è una democrazia: oggi vota. Come dice il suo primo ministro, è però «illiberale». È probabile che il risultato delle urne lo confermi: strappare il potere a Viktor Orbán, anche dopo 12 anni, è un'impresa come in nessun altro Paese europeo. La rete di garanzie che il premier ha costruito per vincere sempre è solida. Calcoli indipendenti stimano che i sei gruppi di opposizione - che si sono alleati e hanno un candidato comune per battere il partito dominante, Fidesz - per raggiungere la maggioranza dei 199 seggi nell'Assemblea Nazionale per la quale si vota dovrebbero totalizzare il 54-55% del voto popolare; a Orbán, per lo stesso risultato, basterebbe il 43-44%.

viktor orban vladimir putin

 

Alle elezioni di quattro anni fa, Fidesz raggiunse poco più del 49% ma in termini di seggi superò la cosiddetta Super-maggioranza, due terzi dei voti che consentono di cambiare la Costituzione. La ragione di questa asimmetria sta nel fatto che, dal 2010, il primo ministro ungherese ha ridisegnato i collegi elettorali che eleggono 106 parlamentari: i collegi che tendono a sinistra sono molto popolati ed eleggono un deputato, quelli conservatori sono piccoli ma eleggono sempre un deputato.

 

VIKTOR ORBAN XI JINPING

Anche i 93 parlamentari eletti con il sistema proporzionale favoriscono Fidesz attraverso un sistema complicato. Orbán parte così con un vantaggio non da poco.

Ma ovviamente c'è dell'altro. Ci sono le politiche che usano un po' tutti i partiti al governo, cioè spesa pubblica: nel caso in questione, aumento del salario minimo, tredicesima ai pensionati. E qui siamo più o meno nella normalità.

 

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

Poi, c'è che gli abitanti di etnia magiara che vivono nei Paesi confinanti, in particolare in Romania, in maggioranza conservatori, possono votare per posta. Quelli che vivono più lontano, molto più di sinistra, devono recarsi fisicamente a un consolato ungherese. Poi ci sono i media: le maggiori reti tv sono di Stato o possedute da amici del premier, stile oligarchi, i quali controllano anche buona parte della stampa.

 

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

L'opposizione che appoggia Péter Marki-Zay - anch' egli un conservatore ma sostenuto da sei partiti che vanno dalla destra alla sinistra ai verdi - hanno avuto spazi televisivi, calcolano gli esperti, pari a un quarto di quelli di Fidesz. In più, il governo Orbán fa propaganda per il candidato Orbán: ha anche usato gli strumenti digitali anti-Covid per fargli propaganda. Ci saranno anche brogli?

 

salvini orban

Possibile: vicino al confine, in Romania, sono già state trovate schede inviate per posta bruciacchiate, gettate nei campi, per lo più favorevoli all'opposizione. Ci sono osservatori indipendenti in ogni seggio: il rischio che, nel caso di risultato finale testa a testa, la correttezza dell'elezione venga contestata formalmente non può essere escluso. Sarebbe una prima volta, nella Ue.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…