paola de micheli autostrade ponte morandi a26

ORMAI PURE IL PD HA SCARICATO I BENETTON: ENTRO DUE SETTIMANE PAOLA DE MICHELI CHIUDERÀ IL DOSSIER SU AUTOSTRADE - DOPO IL CEDIMENTO NEL TUNNEL DELLA A26 L’IPOTESI DELLA REVOCA È SEMPRE PIÙ PROBABILE – C’È UN GRANDE OSTACOLO: IL RISCHIO DELLE PENALI MOSTRUOSE IN CASO DI RESCISSIONE UNILATERALE, ALMENO 23 MILIARDI DA SGANCIARE ALLA FAMIGLIA DEI MAGLIARI…

 

 

Federico Capurso per “la Stampa”

 

giuseppe conte paola de micheli

Entro due settimane il ministro dei Trasporti Paola De Micheli chiuderà il dossier su Autostrade. Dentro ci saranno i report sulle manutenzioni, i procedimenti giudiziari aperti e i pareri dell' Avvocatura sui contratti stipulati con la società della famiglia Benetton. Sulla base di quello che ci sarà scritto, ad un anno e mezzo dal crollo di Ponte Morandi, il Consiglio dei ministri potrà prendere una decisione.

 

crollo del soffitto di una galleria sulla a26 1

Giuseppe Conte sta monitorando passo dopo passo la procedura, eppure non è affatto sicuro della piega che prenderanno gli eventi. Tra Luigi Di Maio che continua a pressare gli alleati per revocare le concessioni e Matteo Renzi che frena, era il Pd ad aver trovato un possibile punto di caduta, ma la sera del 30 gennaio sui precari equilibri politici è crollata una parte del soffitto di una galleria dell' autostrada ligure A26.

giuseppe conte luigi di maio

 

Una tragedia sfiorata che ha rimescolato tutte le carte. E adesso, l' ipotesi della revoca sembra essere più avanti delle altre. Resta in piedi un ultimo grande ostacolo, rappresentato dal pericolo per lo Stato di dover pagare delle penali monstre (si parla di 23 miliardi) in caso di rescissione unilaterale. Se queste penali saranno confermate, la revoca diventerà impossibile.

 

paola de micheli 4

In questo momento, però, Di Maio sente di avere il vento dalla sua parte: «Nel milleproproghe abbiamo inserito la norma sulle concessioni autostradali - dice durante una diretta video su Facebook - Questo decreto dice finalmente che si avvia un percorso per alcune infrastrutture che ci permette di revocare le concessioni». Il piano del leader pentastellato prevede la revoca ad Autostrade e l' assegnazione temporanea di quelle tratte ad Anas. Di Maio la considera ormai una battaglia identificativa per il suo Movimento e la famiglia Benetton viene ancora una volta attaccata frontalmente: «È giusto che perdano profitti, perché con la loro azienda non hanno fatto il loro dovere. La retorica che si perdono i posti di lavoro è una sciocchezza, perché i dipendenti avranno il passaggio di cantiere», da Autostrade ad Anas.

 

ponte morandi genova

Ecco perché Di Maio vorrebbe inserire la revoca delle concessioni all' interno del nuovo contratto di governo che verrà siglato questo mese, quando tutte le forze di maggioranza si siederanno intorno a un tavolo per stabilire gli obiettivi della legislatura. Difficile che Renzi dia mai il via libera, mentre nel Pd gli angoli si stanno smussando.

PAOLA DE MICHELI

 

D' altronde, dal crollo sull' A26 del 30 gennaio, nel partito di Nicola Zingaretti hanno le mani nei capelli. Per la rabbia e la preoccupazione, certo, ma anche perché la loro idea di rivedere l' intero piano di concessioni trattando con Autostrade (senza far perdere un solo euro allo Stato), adesso rischia seriamente di tramontare.

crollo ponte morandi 2crollo ponte morandi 4

 

E Aspi - assicurano i dem - avrebbe accettato ogni richiesta, o quasi, pur di sedersi al tavolo con il governo. Il tratto ligure sarebbe passato probabilmente ad Anas, lasciando il resto delle attuali tratte ai Benetton, e il Mit avrebbe imposto un ente terzo chiamato a ulteriori controlli sui lavori di manutenzione, mentre Aspi avrebbe abbassato le tariffe sui tratti più disagiati. Ma dopo il Ponte Morandi è crollato il viadotto sull' A6 che collega Torino a Savona e poi, ancora, il soffitto della galleria dell' A26: «Davvero troppo», sbottano dal Pd.

paola de micheli alle celebrazioni per i 10 anni dell'alta velocita' 1

 

paola de micheli 3crollo del soffitto di una galleria sulla a26 patuanelli paola de micheli ponte morandi genovail ponte morandi nel video girato da un drone 6demolizione ponte morandi 4

Il clima pessimo che si respira in Autostrade è un altro indizio. L' ultimo dell' anno Aspi è stata convocata d' urgenza a Roma dal ministro De Micheli.

camion basko ponte morandi

 

Ha presentato un piano di monitoraggio da affidare a società esterne e ha mostrato i progressi del programma di manutenzioni, con 500 interventi e 370 milioni di euro da spendere. Uno sforzo che però non peserà sulle valutazioni del governo. O almeno, non quanto una penale da 23 miliardi.

 

viadotti a26crollo del soffitto di una galleria sulla a26

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”