alfonso bonafede giuseppe conte marta cartabia

GLI OSTACOLI PER LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA - LA SETTIMANA PROSSIMA SI ENTRERA' NEL MERITO DEL DDL SULL'ERGASTOLO OSTATIVO (BOCCIATO DALLA CORTE COSTITUZIONALE, CHE HA DATO TEMPO FINO A MAGGIO PER UNA NUOVA LEGGE). A PARTIRE DAL 16 FEBBRAIO, POI, INIZIA LA DISCUSSIONE SUL NUOVO CSM - A LUGLIO  SI RINNOVERA' L'ORGANO DI AUTOGOVERNO E IL QUIRINALE PRETENDE CHE CI SI ARRIVI CON NUOVE REGOLE, CHE LIMITINO IL POTERE DELLE CORRENTI - IL M5S VUOLE CHE UN MAGISTRATO ELETTO IN POLITICA NON POSSA PIÙ TORNARE IN MAGISTRATURA…

Fra.Gri. per “la Stampa”

 

Marta Cartabia

La sferzata di Mattarella è arrivata. E ora bisogna correre. Alla Camera riprendono i lavori, dopo la pausa quirinalizia, e così la settimana prossima iniziano a entrare nel merito del ddl sull'ergastolo ostativo (bocciato dalla corte costituzionale, che ha dato tempo al legislatore fino a maggio per avere una nuova legge). A partire dal 16 febbraio, poi, inizia la discussione sul nuovo Csm. Nel frattempo i parlamentari si augurano che il governo sciolga la riserva e che le proposte della ministra Marta Cartabia vedano la luce. Proposte che gli uffici della Guardasigilli presentano come «assolutamente non blindate».

 

marta cartabia sergio mattarella

Si vedrà presto, insomma, qual è la proposta della ministra. Certo è che c'è fretta. A luglio i togati saranno chiamati a rinnovare l'organo di autogoverno e il Quirinale non da oggi preme perché ci si vada con nuove regole, che limitino il potere delle correnti organizzate.

 

A questo proposito, oggi si riunisce il comitato direttivo dell'Associazione nazionale magistrati per esaminare i risultati del referendum interno sul sistema elettorale del Csm: dovrà tenere conto che quasi la metà dei magistrati ha ritenuto di non partecipare e che quasi il 42% di quelli che si sono espressi appoggerebbero l'idea di un sorteggio per accedere al Consiglio.

 

GIANCARLO CASELLI

Numeri che lasciano intendere una notevole disaffezione e anche spaccatura interna al corpo della magistratura. Anche se l'ex magistrato Giancarlo Caselli rilancia: «L'intervento di Mattarella non è uno schiaffo alla magistratura. Queste sacrosante cose il Presidente le ha già dette tante volte. L'intervento, dunque, è giusto, ma la politica deve prendersi le sue responsabilità». In Parlamento, intanto, si fanno sentire le voci del M5S.

 

«Adesso - dice l'ex ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede - è il momento di essere coerenti con quell'applauso. La riforma del Csm, approvata in Cdm (nel governo Conte II) nell'agosto del 2020. In quella riforma avevo inserito le proposte che, sostanzialmente, vedono concordi quasi tutte le forze politiche. Penso, soltanto per fare un esempio, al blocco delle "porte girevoli" per cui un magistrato che viene eletto in politica non può più tornare in magistratura».

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Gli fa eco immediatamente Giuseppe Conte, e non può non vedersi un riflesso della lotta intestina ai grillini: «Con Draghi abbiamo parlato - dice uscendo da un incontro a palazzo Chigi - anche di giustizia. C'è una riforma sul Csm. È importante per noi come M5S che ci sia una chiara differenziazione di ruoli tra politica e magistratura, non porte comunicanti». Sulla carta sono tutti pronti alla riforma. Così dice Alfredo Bazoli, Pd. Ma anche il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, Forza Italia. E però avverte Enrico Costa, Azione: «Il Presidente sarebbe tradito se le forze politiche portassero avanti una riforma del Csm timida, tiepida e non efficace».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…