xi jinping oceano pacifico

PACIFICO MANCO PER NIENTE – LO SCONTRO TRA USA E CINA SI GIOCA NELL’OCEANO: PECHINO STA PROVANDO IN OGNI MODO A ESTENDERE IN MARE LA SUA SFERA DI INFLUENZA. CON LE ISOLE SALOMONE HA FUNZIONATO, CON GLI ALTRI DIECI STATI INSULARI NO, PER L’OPPOSIZIONE DI PALAU, CHE HA OTTIMI RAPPORTI COMMERCIALI CON TAIWAN – XI JINPING QUESTA VOLTA SI È MOSSO TROPPO TARDI: GLI ARCIPELAGHI DEL PACIFICO SONO GIÀ INTEGRATI CON GLI USA, CHE ULTIMAMENTE HANNO RIPRESO A CORTEGGIARLI (VEDI LA VISITA DI BIDEN IN ASIA…)

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping

Dieci micro-Stati. Ma un'area immensa del mondo sulla quale esercitano se non la sovranità, comunque una sorta di condominio strategico. Il continente che non c'è, l'Oceania, è ora al centro di una contesa tra Potenze rivali.

 

Da una parte, la Repubblica Popolare che prova, dopo aver «assorbito» le Isole Salomone nella sua sfera di influenza (i due Paesi hanno di recente siglato un accordo sulla sicurezza) a diffondere la sua idea di cooperazione win-win ad altre piccole nazioni (in totale sono dieci) insulari. Dall'altra ci sono gli Stati Uniti che non hanno alcuna intenzione di cedere terreno - in questo caso: mare - alla rivale strategica.

isole salomone

 

Dunque il grande gioco oceanico si compone di sortite e lusinghe diplomatiche che qualche volta vanno a buon fine - come è accaduto con le Salomone - altre invece si trasformano in ritirate imbarazzanti (almeno per Pechino). Storicamente, le repubbliche spalmate nel Pacifico occidentale sono al centro di una disputa che finora ha visto prevalere la Cina su Taiwan, che si vede ormai riconoscere lo status di nazione indipendente soltanto da quattro capitali insulari (Palau, Isole Marshall, Nauru e Tuvalu).

wang yi con il primo ministro di fiji frank bainimarama

 

Ma le recenti schermaglie non hanno a che vedere (almeno non direttamente) con la rivalità diplomatica tra le due Cine. Pechino, con Taipei, ormai ha stabilito una politica muscolare che porta quasi giornalmente i jet militari con la stella rossa a entrare, non invitati, nello spazio aereo dell'«isola ribelle»: ieri la sortita ha impegnato ben trenta caccia e bombardieri vari.

 

Piuttosto, il presidente Xi Jinping, nella sua proiezione di potenza, prova ad «allontanare» dalle coste cinesi una presenza ben più ingombrante: quella degli Stati Uniti, di fatto capaci di controllare, con le proprie basi aero-navali, una linea di contatto che nasce in Corea del Sud, passa da Giappone e Taiwan per arrivare fino a Filippine e Indonesia. Gli arcipelaghi del Pacifico?

 

isole salomone

Quelli sono ben inseriti nella dinamica occidentale, ed è per questo che il ministro degli Esteri di Pechino Wang Yi si è imbarcato - per la verità con un po' troppa fretta - in un tour di dieci capitali oceaniche per proporre un accordo globale su «commercio e sicurezza» che, nelle intenzioni, avrebbe garantito l'inizio della fine dell'influenza americana e il battesimo di un processo «win-win» dove Pechino avrebbe figurato come pivot regionale «disinteressato».

 

Il progetto è fallito in partenza: Palau, isola-cliente di Taiwan (e dunque non invitata alla discussione), ha comunque messo in guardia i partecipanti alla riunione in parte virtuale e in parte in presenza, esortando i vicini a «leggere attentamente questi documenti» nell'interesse della «pace e della sicurezza nella regione», secondo un'intervista rilasciata dal presidente Surangel Whipps a Radio Australia.

penny wong ministro degli esteri australia

 

Whipps ha aggiunto che la sua piccola nazione è a disagio per la continua presenza di navi cinesi nel Pacifico, quindi il potenziale accordo «aumenta il nostro livello di preoccupazione» per la sicurezza.

 

La scorsa settimana era stato il presidente della Micronesia, David Panuelo, ad avvertire che i piani di espansione della Cina nel Pacifico minacciano la stabilità e potrebbero scatenare una nuova «guerra fredda» tra Pechino e l'Occidente. Alla fine Wang Yi è ripartito senza accordo, annunciando comunque «vittorie minori». E concludendo: «I tempi non sono maturi». Sollievo a Washington.

 

 

 

 

Articoli correlati

CHE TRANVATA PER XI JINPING: E SALTATO L'ACCORDO PER IL LIBERO SCAMBIO E LA COOPERAZIONE CON I..

WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA: SI APRE IL FRONTE CINESE, DALLE ISOLE SALOMONE A TAIWAN

SALOMONE MARINATO - LA CINA HA SIGLATO UN PATTO DI SICUREZZA CON LE ISOLE SALOMONE, VICINO A...

 

xi jinping lavoratori cinaxi jinping 4isole salomone. isole salomone 1mahinda rajapaksa xi jinping xi jinping mahinda rajapaksa xi jinping

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…