xi jinping oceano pacifico

PACIFICO MANCO PER NIENTE – LO SCONTRO TRA USA E CINA SI GIOCA NELL’OCEANO: PECHINO STA PROVANDO IN OGNI MODO A ESTENDERE IN MARE LA SUA SFERA DI INFLUENZA. CON LE ISOLE SALOMONE HA FUNZIONATO, CON GLI ALTRI DIECI STATI INSULARI NO, PER L’OPPOSIZIONE DI PALAU, CHE HA OTTIMI RAPPORTI COMMERCIALI CON TAIWAN – XI JINPING QUESTA VOLTA SI È MOSSO TROPPO TARDI: GLI ARCIPELAGHI DEL PACIFICO SONO GIÀ INTEGRATI CON GLI USA, CHE ULTIMAMENTE HANNO RIPRESO A CORTEGGIARLI (VEDI LA VISITA DI BIDEN IN ASIA…)

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping

Dieci micro-Stati. Ma un'area immensa del mondo sulla quale esercitano se non la sovranità, comunque una sorta di condominio strategico. Il continente che non c'è, l'Oceania, è ora al centro di una contesa tra Potenze rivali.

 

Da una parte, la Repubblica Popolare che prova, dopo aver «assorbito» le Isole Salomone nella sua sfera di influenza (i due Paesi hanno di recente siglato un accordo sulla sicurezza) a diffondere la sua idea di cooperazione win-win ad altre piccole nazioni (in totale sono dieci) insulari. Dall'altra ci sono gli Stati Uniti che non hanno alcuna intenzione di cedere terreno - in questo caso: mare - alla rivale strategica.

isole salomone

 

Dunque il grande gioco oceanico si compone di sortite e lusinghe diplomatiche che qualche volta vanno a buon fine - come è accaduto con le Salomone - altre invece si trasformano in ritirate imbarazzanti (almeno per Pechino). Storicamente, le repubbliche spalmate nel Pacifico occidentale sono al centro di una disputa che finora ha visto prevalere la Cina su Taiwan, che si vede ormai riconoscere lo status di nazione indipendente soltanto da quattro capitali insulari (Palau, Isole Marshall, Nauru e Tuvalu).

wang yi con il primo ministro di fiji frank bainimarama

 

Ma le recenti schermaglie non hanno a che vedere (almeno non direttamente) con la rivalità diplomatica tra le due Cine. Pechino, con Taipei, ormai ha stabilito una politica muscolare che porta quasi giornalmente i jet militari con la stella rossa a entrare, non invitati, nello spazio aereo dell'«isola ribelle»: ieri la sortita ha impegnato ben trenta caccia e bombardieri vari.

 

Piuttosto, il presidente Xi Jinping, nella sua proiezione di potenza, prova ad «allontanare» dalle coste cinesi una presenza ben più ingombrante: quella degli Stati Uniti, di fatto capaci di controllare, con le proprie basi aero-navali, una linea di contatto che nasce in Corea del Sud, passa da Giappone e Taiwan per arrivare fino a Filippine e Indonesia. Gli arcipelaghi del Pacifico?

 

isole salomone

Quelli sono ben inseriti nella dinamica occidentale, ed è per questo che il ministro degli Esteri di Pechino Wang Yi si è imbarcato - per la verità con un po' troppa fretta - in un tour di dieci capitali oceaniche per proporre un accordo globale su «commercio e sicurezza» che, nelle intenzioni, avrebbe garantito l'inizio della fine dell'influenza americana e il battesimo di un processo «win-win» dove Pechino avrebbe figurato come pivot regionale «disinteressato».

 

Il progetto è fallito in partenza: Palau, isola-cliente di Taiwan (e dunque non invitata alla discussione), ha comunque messo in guardia i partecipanti alla riunione in parte virtuale e in parte in presenza, esortando i vicini a «leggere attentamente questi documenti» nell'interesse della «pace e della sicurezza nella regione», secondo un'intervista rilasciata dal presidente Surangel Whipps a Radio Australia.

penny wong ministro degli esteri australia

 

Whipps ha aggiunto che la sua piccola nazione è a disagio per la continua presenza di navi cinesi nel Pacifico, quindi il potenziale accordo «aumenta il nostro livello di preoccupazione» per la sicurezza.

 

La scorsa settimana era stato il presidente della Micronesia, David Panuelo, ad avvertire che i piani di espansione della Cina nel Pacifico minacciano la stabilità e potrebbero scatenare una nuova «guerra fredda» tra Pechino e l'Occidente. Alla fine Wang Yi è ripartito senza accordo, annunciando comunque «vittorie minori». E concludendo: «I tempi non sono maturi». Sollievo a Washington.

 

 

 

 

Articoli correlati

CHE TRANVATA PER XI JINPING: E SALTATO L'ACCORDO PER IL LIBERO SCAMBIO E LA COOPERAZIONE CON I..

WASHINGTON, ABBIAMO UN PROBLEMA: SI APRE IL FRONTE CINESE, DALLE ISOLE SALOMONE A TAIWAN

SALOMONE MARINATO - LA CINA HA SIGLATO UN PATTO DI SICUREZZA CON LE ISOLE SALOMONE, VICINO A...

 

xi jinping lavoratori cinaxi jinping 4isole salomone. isole salomone 1mahinda rajapaksa xi jinping xi jinping mahinda rajapaksa xi jinping

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...