bollette mercato tutelato giorgia meloni ursula von der leyen

IL PAESE DI PULCINELLA: ANDIAMO A BRUXELLES CON IL CAPPELLO IN MANO – IL GOVERNO MELONI CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA LA “CORTESIA” TECNICA E POLITICA DI POTER PROROGARE IL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA – IL PROBLEMA È CHE LO STOP E' STATO CONCORDATO CON BRUXELLES NELL'INTESA PER LA TERZA RATA DEL PNRR STIPULATA DAL GOVERNO DRAGHI, POI VOTATA DAL PARLAMENTO ITALIANO (DA TUTTI I PARTITI TRANNE FDI) – GLI SPAZI DI TRATTATIVA SEMBRANO NULLI, MA FITTO SPERA DI OTTENERE UNA PROROGA DI ALMENO SEI MESI… 

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

bollette elettricita e gas

Il governo italiano chiede una cortesia tecnica, e politica, alla Commissione europea. Una cortesia apparentemente impossibile, per molteplici ragioni giuridiche, ma che se fosse concessa potrebbe portare ad un’intesa capace di tenere in vita il mercato tutelato dell’energia per qualche altro mese, (un semestre?) o addirittura un anno. La decisione di fare una verifica, esperire un tentativo, è stata presa a Palazzo Chigi pochi giorni fa.

 

Occorre in primo luogo verificare se la Commissione possa ad esempio accettare un meccanismo di phasing out (uscita provvisoria da un accordo che riguarda la terza rata del Pnrr e da una riforma che riguarda le regole sulla concorrenza vigenti in Italia) di durata limitata nel tempo e blindato da un provvedimento di legge. In sostanza se possa accettare, o forse anche chiudere un occhio, su quella proroga che ieri ha chiesto il vicepremier Matteo Salvini.

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

In teoria non ci dovrebbero essere spiragli, anche perché la norma che ha decretato la fine del mercato tutelato al 10 gennaio del 2014 è stata votata dal Parlamento italiano nel contesto delle riforme necessarie all’attuazione del Pnrr e una marcia indietro legislativa del nostro Paese rischia di compromettere, a posteriori, proprio una quota della terza rata del Piano di ripresa e resilienza, già erogata.

 

Eppure nonostante la materia sia molto tecnica sembra che gli uffici della Commissione diretta da Ursula von der Leyen abbiamo già iniziato, o stiano per farlo, un’interlocuzione con il nostro governo per vedere se esiste una strada percorribile e condivisa. Oppure magari accompagnare senza troppa rigidità una decisione unilaterale del nostro governo che di fatto congelerebbe a tempo, ma senza altra grande conseguenza concreta, una quota minoritaria della terza rata dei fondi europei di ripresa e resilienza.

 

giorgia meloni e raffaele fitto

Il tentativo del governo di Giorgia Meloni non è quello di assecondare una richiesta che più forte di altre è arrivata dal Partito democratico, anche perché come hanno spiegato bene gli esponenti di Azione tutti i partiti, sotto il governo guidato da Mario Draghi, ad eccezione di quello della Meloni, hanno votato proprio la fine della tutela del mercato elettrico. […]

 

Il governo sta dunque cercando un paracadute, anche di pochi mesi, nella speranza che i costi dell’energia nel frattempo scendano ulteriormente, e sta cercando di non compromettere i risultati positivi ottenuti finora, sulla carta, sia nella revisione del Pnrr sia nel via libera all’erogazione delle prime rate del Piano.

raffaele fitto matteo salvini

 

Già oggi a Bruxelles ci sarà un’interlocuzione tecnica e politica sul dossier fra esponenti della Commissione e del governo italiano. Il mercato tutelato dell’energia «è un tema serio sul quale dobbiamo discutere nel merito», ha dichiarato evitando ogni sorta di polemica ieri il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. […]

 

 

Articoli correlati

SALVINI CRITICA LO STOP AL MERCATO TUTELATO PER LE BOLLETTE. E FITTO REPLICA: 'POLEMICA PARADOSSALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BOLLETTE LUCEraffaele fitto giorgia meloni BOLLETTE GAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”