rivolta sociale

UN PAESE SULL’ORLO DI UNA CRISI SOCIALE - IL VIMINALE TEME LA SINERGIA TRA BANDE CRIMINALI, ESTREMISTI DI DESTRA, CENTRI SOCIALI E ULTRÀ PER DESTABILIZZARE L’ORDINE - QUANTO È ACCADUTO A ROMA E IN CAMPANIA POTREBBE RIPETERSI IN CITTÀ COME PALERMO, BARI, FOGGIA, REGGIO CALABRIA, CATANIA - E NELLA CAPITALE PREOCCUPANO ANCHE LE PERIFERIE, DOVE GLI AGITATORI HANNO IN PIÙ OCCASIONI SPINTO SUL DISAGIO…

1 - L'ALLERTA AL VIMINALE SU MALAVITA E ULTRÀ C'È IL TIMORE DI UN'ESCALATION

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per “il Corriere della Sera”

RIVOLTA A NAPOLI CONTRO LE MISURE ANTI COVID

 

Dall'inizio della pandemia e delle conseguenti misure restrittive al Viminale c'è grande attenzione, prima ancora che allarme, per l'emergenza sociale che può degenerare in disordine pubblico. Finora le reazioni collettive sono state contenute; dopo i timori iniziali per gli assalti ai supermercati, la primavera e l'estate sono trascorse in maniera relativamente tranquilla, ma c'era timore per l'autunno.

 

RIVOLTA A NAPOLI CONTRO LE MISURE ANTI COVID

La guerriglia di Napoli è stata estemporanea e improvvisa per com' è maturata, a ridosso del proclama del governatore sul lockdown regionale (un po' come le rivolte nelle carceri a marzo, subito dopo l'annuncio della sospensione dei colloqui), ma non inattesa. Ora bisogna evitare che la fiammata si trasformi in incendio, non fosse che per spirito emulativo. I nuovi scontri di ieri alla manifestazione dei Cobas sono un'ulteriore scintilla, ma situazioni simili potrebbero riproporsi altrove; soprattutto in alcune città del Sud, dove l'attività delle organizzazioni criminali si mescola con la vita quotidiana delle periferie e non solo.

RIVOLTA A NAPOLI PER LE MISURE ANTI COVID

 

[…] Le bande che hanno attaccato le forze dell'ordine non costituiscono un elemento della protesta, bensì una conseguenza. C'è la volontà di cavalcare e sfruttare (anche in maniera organizzata) momenti critici, più che una strategia per generarli. […] la regia è passata nelle mani di quel sottobosco malavitoso che si nutre di illegalità: giovani (e non solo giovani) che sono pure manovalanza di bassa camorra; frequentatori di curve interessati più ad aggredire «le guardie» che al tifo, e ora non ne hanno l'opportunità; frange di popolazione che vivono di microcriminalità, espedienti e lavoro nero legato anche alla vita serale e notturna, per i quali si prospetta un nuovo periodo di «magra». […]

             

rivolta livorno

2 - INFILTRAZIONI DI CLAN ED ESTREMISTI CAPITALE IN ALLERTA SULLE PERIFERIE

Estratto dell’articolo di

C.Man. per “il Messaggero”

 

[…] C'è chi soffia sul fuoco, e non sono i commercianti, i titolari di negozi, i baristi - quelli che il virus sta mettendo ko - a lanciare molotov o ad accanirsi contro le forze dell'ordine. Sono […] gli antagonisti, i centri sociali, che combattono le misure restrittive che definiscono «liberticide». Sono contro le chiusure totali e le zone rosse, perché - dicono - viene limitata la persona. Dall'altra, invece, ci sono la destra estrema, gli ultrà, la criminalità organizzata: quelli che vanno contro le forze dell'ordine perché le restrizioni non gli permettono di alimentare i loro loschi affari.

 

rivolta livorno

A Napoli sono scesi in campo spacciatori, posteggiatori abusivi, tifosi con precedenti penali, esponenti dell'ultra destra, con l'unico obiettivo di generare disordine. Se il governo decide di bloccare la movida, blocca anche lo spaccio che si fa in quelle zone, i furti, i parcheggi a caro prezzo, i tassisti abusivi e le loro corse a costo libero.

 

[…] Quanto è accaduto a Roma e in Campania potrebbe non essere qualcosa di isolato. Perché situazioni analoghe, con una forte pressione della criminalità, secondo il Viminale, potrebbero ripetersi in città come Palermo, Bari, Foggia, Reggio Calabria, Catania. E sempre nella Capitale preoccupano anche le periferie, dove gli agitatori dell'estrema destra hanno in più occasioni spinto sul disagio. Zone come Torre Maura, Casal Bruciato, Torbellamonaca, sono piccole bombe a orologeria. […] Il rischio di una fusione tra piazza e criminalità organizzata è la vera preoccupazione di chi deve far rispettare l'ordine e la sicurezza. […]

 

 

scontri a piazza del popolo forza nuova e ultras contro le misure anti covidscontri a piazza del popolo forza nuova e ultras contro le misure anti covid scontri a piazza del popolo forza nuova e ultras contro le misure anti covid 7scontri a piazza del popolo forza nuova e ultras contro le misure anti covid 8scontri a piazza del popolo forza nuova e ultras contro le misure anti covid 9rivolta livorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”