olanda voto

PAESI BASSI, POPULISTI BASSI – IN OLANDA, CHE HA GIA’ VOTATO PER LE EUROPEE, IN LEGGERO VANTAGGIO I LABURISTI DI TIMMERMANS - SECONDO GLI EXIT POLL LA DESTRA EUROSCETTICA DATA IN TESTA NEI SONDAGGI, NON SFONDA E RESTEREBBE DIETRO AI LIBERALI DEL PREMIER RUTTE (UNO DEI PIU’ FEDELI ALLEATI DELLA MERKEL) - ANCHE I VERDI CONQUISTEREBBERO TRE EURODEPUTATI

Da corriere.it

 

FRANS TIMMERMANS

Il primo voto — nella quattro giorni delle elezioni europee in corso nei 28 Paesi membri dell’Unione — potrebbe vedere il partito liberale del premier europeista Mark Rutte sorpassato a sorpresa dai laburisti del vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e seguito dai sovranisti-euroscettici-anti-immigrati dell’emergente Thierry Baudet. Il risultato scaturisce dagli exit poll diffusi alla chiusura dei seggi olandesi dalla tv nazionale Nos, basati su un campione limitato. Ma è l’unica indicazione consentita prima della diffusione dei dati definitivi domenica 26 maggio dopo le 23, quando avranno chiuso le votazioni tutti gli Stati (l’ultimo è l’Italia).

baudet

 

I laburisti sono accreditati di 5 euroseggi sul totale di 26. Rutte ne prenderebbe quattro. Baudet arriverebbe a tre, facendo di fatto scendere a un solo seggio il concorrente Partito della Libertà del sovranista Geert Wilders, già alleato in Europa con la Lega di Matteo Salvini e il Rassemblement national della francese Marine Le Pen. Anche i Verdi conquisterebbero tre eurodeputati.

 

Le elezioni europee in Olanda hanno attirato particolare attenzione nei Palazzi di Bruxelles e nel resto dell’Ue perché rappresentano un test indicativo sull’evoluzione dello scenario complessivo della politica comunitaria. Innanzitutto siamo in uno dei Paesi dove lo scontro tra i partiti tradizionali europeisti e i sovranisti-euroscettici è più acceso. Rutte, che è uno dei più fedeli alleati della cancelliera tedesca Angela Merkel e gran sostenitore del rigoroso rispetto dei vincoli Ue di bilancio, nella campagna elettorale ha drammatizzato le possibili conseguenze di una avanzata euroscettica, ventilando il rischio di una uscita dell’Olanda dall’Ue in caso di vittoria dei sovranisti. Ma sconta una coalizione di governo nata su un solo seggio di maggioranza, che potrebbe diventare ancora più fragile dopo questo voto.

wilders

 

La campagna elettorale del Partito laburista è stata guidata da Timmermans, che è il primo vice del lussemburghese Jean-Claude Juncker a Bruxelles ed è stato scelto dagli eurosocialisti come «spitzenkandidat» in corsa per succedere dal 1° novembre prossimo al suo capo in scadenza a ottobre.

 

rutte

In caso di bocciatura nel voto in Patria dello «spitzenkandidat» olandese verrebbe di fatto affossato anche il principio del nuovo presidente della Commissione europea scelto dai partiti, che è appoggiato dall’Europarlamento ma non piace ai governi, intenzionati a riprendersi questa scelta dopo averla ceduta per la prima volta con la nomina di Juncker.

WILDERS

TIMMERMANS TIMMERMANS MAGLIETTA ROMA Frans Timmermans

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…