carlo calenda spqr

PARIOLINO A CHI? – IL ROMANISSIMO CARLO CALENDA NON HA MAI VISSUTO AI PARIOLI, IL QUARTIERE-STATUS SIMBOL DELLA CAPITALE – NATO DA UNA FAMIGLIA DELL’ALTA BORGHESIA NEL QUARTIERE AFRICANO, SI È POI TRASFERITO A BORGO PIO, ALL’OMBRA DEL CUPOLONE, QUINDI IN VIA SALARIA – ORA HA CASA IN CENTRO, A VIA RASELLA, A DUE PASSI DA PIAZZA BARBERINI – ANCHE SE SI VANTA DI AVER FREQUENTATO LA BORGATA FIDENE, È SEMPRE RIMASTO NELLA ROMA BENE…

Paolo Conti per il “Corriere della Sera – Edizione Roma”

 

carlo calenda by istituto lupe

Carlo Calenda, in tante semplificazioni mediatiche, viene immediatamente collocato in un’area unica, i Parioli. Diciamo così lo sfondo caro a tanti romanzi di Alberto Moravia e anche di Giorgio Montefoschi. Ma non è così semplice. Perché Calenda nasce, come ha raccontato in diverse interviste, nel quartiere Africano, per la precisione in via Piccinni. Le origini sono note: alta borghesia intellettuale romana, un nonno omonimo (Carlo) ambasciatore molto stimato, l’altro nonno materno il grande regista Luigi Comencini.

 

Il giovane Calenda vive in via Piccinni con il padre e la madre (l’economista e scrittore Fabio Calenda, la regista Cristina Comencini) fino ai 12 anni. Poi Borgo Pio, piazza Amerigo Capponi, letteralmente all’ombra del cupolone di san Pietro. Poi la famosa paternità precocissima a 16 anni, nuovo trasferimento stavolta sulla Salaria, ovvero Prato della Signora.

 

calenda tatuaggio

Liceo Mamiani in anni politicamente infuocati, partecipazione a più di una occupazione. Poi adesione alla Fgci. Ovviamente il centro di gravità è quell’area romana, appunto Parioli-Roma Nord. Ma Calenda, in diverse occasioni giornalistiche, ha tenuto a precisare di non aver mai trascorso le sue serate e nottate adolescenziali e giovani né in piazza Giochi Delfici né in piazza Euclide: anzi, ha rivendicato di aver coltivato molte amicizie negli anni adolescenziali nella borgata Fidene, il che ha un suo senso geografico pensando al periodo in cui viveva sulla Salaria.

 

Per chi non è romano significa aver evitato le due ideali piazze principali (Giochi Delfici e Euclide) di Roma Nord: quadrante della borghesia benestante, la stessa che (per capirci) l’estate gravita tra il Circeo, Sabaudia e l’Argentario.

 

CARLO CALENDA

Ora abita a due passi da piazza Barberini, cioè in via Rasella: cuore del centro storico, accanto anche a piazza di Spagna e quindi a Fontana di Trevi. Gira, ha raccontato, con un vecchio motorino usato e mai in macchina. Racconta di non aver mai dimenticato i sei mesi passati a Cinecittà quando ha girato col nonno Luigi Comencini, da esordiente però protagonista, il celeberrimo «Cuore televisivo» nel 1984 dove era il personaggio centrale di Enrico accanto ad attori del calibro di Johnny Dorelli, Giuliana De Sio, Bernard Blier e addirittura Eduardo de Filippo.

 

Un mosaico che renderebbe difficile sintetizzare tutto nei Parioli, anche se il quartiere è rientrato nelle cronache familiari: il padre Fabio, per anni collaboratore di Affari & Finanza, oltre che membro di importanti uffici di studi bancari, è stato uno dei truffati del cosiddetto Madoff dei Parioli, il finanziere Gianfranco Lande.

 

carlo calenda 2

Una importante amicizia paterna (e qui torniamo in area Parioli), quella con Luca Cordero di Montezemolo, apre a un giovane Carlo Calenda le porte per lavorare accanto a lui prima nello staff Ferrari e poi anche alla presidenza della Confindustria. Poco dopo comincia il suo impegno politico, le radici nel centro di Roma. I Parioli? Nulla di centrale, alla fine, nella sua vita di oggi.

comizio di chiusura di carlo calenda a piazza del popolo 10carlo calenda foto di bacco (1)carlo calenda roberto gualtieri foto di bacco (1)carlo calenda foto di bacco (4)carlo calenda foto di bacco (2)comizio di chiusura di carlo calenda a piazza del popolo 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."