carlo calenda spqr

PARIOLINO A CHI? – IL ROMANISSIMO CARLO CALENDA NON HA MAI VISSUTO AI PARIOLI, IL QUARTIERE-STATUS SIMBOL DELLA CAPITALE – NATO DA UNA FAMIGLIA DELL’ALTA BORGHESIA NEL QUARTIERE AFRICANO, SI È POI TRASFERITO A BORGO PIO, ALL’OMBRA DEL CUPOLONE, QUINDI IN VIA SALARIA – ORA HA CASA IN CENTRO, A VIA RASELLA, A DUE PASSI DA PIAZZA BARBERINI – ANCHE SE SI VANTA DI AVER FREQUENTATO LA BORGATA FIDENE, È SEMPRE RIMASTO NELLA ROMA BENE…

Paolo Conti per il “Corriere della Sera – Edizione Roma”

 

carlo calenda by istituto lupe

Carlo Calenda, in tante semplificazioni mediatiche, viene immediatamente collocato in un’area unica, i Parioli. Diciamo così lo sfondo caro a tanti romanzi di Alberto Moravia e anche di Giorgio Montefoschi. Ma non è così semplice. Perché Calenda nasce, come ha raccontato in diverse interviste, nel quartiere Africano, per la precisione in via Piccinni. Le origini sono note: alta borghesia intellettuale romana, un nonno omonimo (Carlo) ambasciatore molto stimato, l’altro nonno materno il grande regista Luigi Comencini.

 

Il giovane Calenda vive in via Piccinni con il padre e la madre (l’economista e scrittore Fabio Calenda, la regista Cristina Comencini) fino ai 12 anni. Poi Borgo Pio, piazza Amerigo Capponi, letteralmente all’ombra del cupolone di san Pietro. Poi la famosa paternità precocissima a 16 anni, nuovo trasferimento stavolta sulla Salaria, ovvero Prato della Signora.

 

calenda tatuaggio

Liceo Mamiani in anni politicamente infuocati, partecipazione a più di una occupazione. Poi adesione alla Fgci. Ovviamente il centro di gravità è quell’area romana, appunto Parioli-Roma Nord. Ma Calenda, in diverse occasioni giornalistiche, ha tenuto a precisare di non aver mai trascorso le sue serate e nottate adolescenziali e giovani né in piazza Giochi Delfici né in piazza Euclide: anzi, ha rivendicato di aver coltivato molte amicizie negli anni adolescenziali nella borgata Fidene, il che ha un suo senso geografico pensando al periodo in cui viveva sulla Salaria.

 

Per chi non è romano significa aver evitato le due ideali piazze principali (Giochi Delfici e Euclide) di Roma Nord: quadrante della borghesia benestante, la stessa che (per capirci) l’estate gravita tra il Circeo, Sabaudia e l’Argentario.

 

CARLO CALENDA

Ora abita a due passi da piazza Barberini, cioè in via Rasella: cuore del centro storico, accanto anche a piazza di Spagna e quindi a Fontana di Trevi. Gira, ha raccontato, con un vecchio motorino usato e mai in macchina. Racconta di non aver mai dimenticato i sei mesi passati a Cinecittà quando ha girato col nonno Luigi Comencini, da esordiente però protagonista, il celeberrimo «Cuore televisivo» nel 1984 dove era il personaggio centrale di Enrico accanto ad attori del calibro di Johnny Dorelli, Giuliana De Sio, Bernard Blier e addirittura Eduardo de Filippo.

 

Un mosaico che renderebbe difficile sintetizzare tutto nei Parioli, anche se il quartiere è rientrato nelle cronache familiari: il padre Fabio, per anni collaboratore di Affari & Finanza, oltre che membro di importanti uffici di studi bancari, è stato uno dei truffati del cosiddetto Madoff dei Parioli, il finanziere Gianfranco Lande.

 

carlo calenda 2

Una importante amicizia paterna (e qui torniamo in area Parioli), quella con Luca Cordero di Montezemolo, apre a un giovane Carlo Calenda le porte per lavorare accanto a lui prima nello staff Ferrari e poi anche alla presidenza della Confindustria. Poco dopo comincia il suo impegno politico, le radici nel centro di Roma. I Parioli? Nulla di centrale, alla fine, nella sua vita di oggi.

comizio di chiusura di carlo calenda a piazza del popolo 10carlo calenda foto di bacco (1)carlo calenda roberto gualtieri foto di bacco (1)carlo calenda foto di bacco (4)carlo calenda foto di bacco (2)comizio di chiusura di carlo calenda a piazza del popolo 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…