berlusconi conte zingaretti

IL PATTO DEL NAZARENO 2.0 – IL PD INSISTE CON IL PREMIER CONTE PER APRIRE A “FORZA ITALIA”: DOPO L’EMENDAMENTO SALVA-MEDIASET BERLUSCONI E' PRONTO ANCHE A VOTARE LA MANOVRA, MA VUOLE ESSERE COINVOLTO NELLE DECISIONI - QUELLO CHE INTERESSA AL CAV SONO LE NOMINE: E INFATTI GIANNI LETTA HA INCONTRATO SEPARATAMENTE GUERINI E ZINGARETTI...

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

«Arriveremo fino a gennaio, ma poi?»: ormai più di un ministro si interroga sulle sorti del governo. Ogni giorno ce n'è una e l'esecutivo stenta a prendere decisioni e a compiere atti concreti. Il Pd anche per questo vorrebbe cogliere i segnali d'apertura di Forza Italia.

 

GIUSEPPE CONTE GRAZIANO DELRIO

«Sennò - dicono al Nazareno - il Senato, dove i numeri sono ballerini, sarà un Vietnam». Perciò Graziano Delrio ammonisce: «La maggioranza non deve sentirsi autosufficiente, ci vuole uno scatto d'ascolto verso le esigenze delle opposizioni». E Andrea Orlando aggiunge: «Basta polemiche sterili, valuteremo con grande attenzione le proposte di FI».

 

ANDREA ORLANDO

Quelle sulla manovra. FI sarebbe disposta a votare anche lo scostamento di bilancio, dove è necessaria la maggioranza qualificata, però chiede di essere coinvolta. E Palazzo Chigi, a sera, capita l'antifona, fa filtrare la notizia che Conte è dispostissimo al dialogo con Forza Italia, ma certo non all'allargamento della maggioranza agli azzurri. Ma FI non si fida ancora del premier e ieri non ha più insistito per avere un doppio relatore della legge di Bilancio.

 

riccardo fraccaro

Comunque, vista l'incertezza, il voto sullo scostamento al Senato potrebbe slittare ai primi di dicembre. I dem vorrebbero un Conte più disponibile nei confronti di FI ma anche più malleabile sul Mes. Lo accusano di seguire i grillini. E accusano i 5 Stelle di stare in un congresso permanente che blocca il governo. Dice Delrio: «Capisco che qualcuno abbia bisogno di visibilità, ma sarebbe assurdo lasciare inutilizzati i soldi del Mes».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Insomma, tra 5 Stelle e Pd il feeling si è interrotto. Ormai è polemica continua. Il sottosegretario Riccardo Fraccaro, per esempio, ha il dente avvelenato con Roberto Gualtieri, che ha bocciato la sua proposta di inserire l'ecobonus al 110 per cento nella prossima manovra. Poi c'è il capitolo delle opere. Bloccate anche quelle. La ragioneria di Stato ha respinto le proposte di commissariamento di alcune opere che sono giunte dal ministero delle Infrastrutture. Servivano a sveltire le procedure. Ma secondo la ragioneria di Stato erano lacunose.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

La ministra Paola De Micheli si lamenta con il partito e dice di aver mandato mesi fa quell'elenco a Palazzo Chigi e che lì si è fermato per troppo tempo. Morale della favola le opere non partono. «Ma come - si sfoga Nicola Zingaretti con i suoi - abbiamo fatto il decreto semplificazioni per sveltire le cose e invece siamo sempre allo stesso punto».

 

zingaretti berlusconi di maio

L'apparente paralisi del governo non sfugge all'Europa. Sul Recovery plan il nostro Paese è molto indietro rispetto agli altri. La diffidenza della Ue verso l'Italia, però, può diventare un problema. Perciò, dopo l'uscita di David Sassoli che ha proposto di cancellare il debito («lo fa perché spera di accattivarsi le simpatie di grillini e destra in vista del Quirinale», è l'accusa dei dem), ieri è dovuto intervenire Gualtieri: «Il miglior modo per cancellare il debito è quello di ridurlo con la crescita economica». Replica piccata.

 

Dario Franceschini Lorenzo Guerini

E dovuta, perché se si lascia intendere che l'Italia non vuole pagare i suoi debiti né ridurli la reputazione del Paese è messa a rischio. In questa situazione il Pd freme. In compenso si è preso la rivincita su Conte. Lorenzo Guerini e Dario Franceschini hanno indotto il premier stralciare dalla manovra la norma che creava l'istituto itali ano per la Cybersicurezza. Norma, fortemente voluta da Conte e dal direttore del Dis Gennaro Vecchione, che è in scadenza.

 

berlusconi letta

Oltre alla sua eventuale proroga bisogna scegliere due vicedirettori dei Servizi e il comandante generale dei Carabinieri. Nomine di cui avrebbero parlato ieri con Guerini, in due incontri distinti, Zingaretti e Gianni Letta. Ultimo capitolo, la manovra. Tra i parlamentari dem c'è grande malumore: «Troppe micromisure», dicono. E Delrio aggiunge: «La legge di Bilancio che arriva con un mese di ritardo mette il Parlamento in condizione di lavorare male». Insomma le tensioni nella maggioranza e tra i partiti e il premier è a livello di guardia. E l'altroieri, Pier Luigi Bersani, con sagacia emiliana, dava questo consiglio a Conte: «Più rimane lontano dalle cose politiche e più campa».

Conte Zingaretti

 

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...