vincenzo de luca enzo amendola

PD, AVANTI TUTTA VERSO LA SCISSIONE - ALLE PRIMARIE DEM IL PARTITO DEL SUD (DE LUCA E EMILIANO) E' TENTATO DI CALARE LA CARTA ENZO AMENDOLA - L'EX MINISTRO, MERIDIONALISTA A TUTTO TONDO, NON DISPIACE AL GOVERNATORE CAMPANO CHE HA SCAZZATO CON BONACCINI SULL’AUTONOMIA - DARIO FRANCESCHINI STA RIFLETTENDO BENE SULL'IDEA DI APPOGGIARE NARDELLA, MAGARI IN TANDEM CON SCHLEIN - E ANDREA ORLANDO…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

enzo amendola

Una candidatura a spariglio, capace di unire gli angoli più lontani del globo dem: questa la «carta Enzo Amendola» che spunta in queste ore dal mazzo Pd. Con Carlo Calenda che tira da una parte («ogni giorno il Pd porta i fiori a Conte») e con i Cinque stelle dall'altra, entrambi con l'intento di spolpare il Partito democratico, normale che tra i dirigenti dem si parli del miglior modo per tenere unita la baracca in mezzo alla temperie.

 

E le due candidature al momento più gettonate, quella di Stefano Bonaccini (più simpatica ai terzopolisti) e l'altra ufficiosa di Elly Schlein (più simpatica ai grillini) non paiono rispondere a questa esigenza. Anche le altre, quella di Paola De Micheli o Dario Nardella (che domenica dirà se si candiderà), non hanno un profilo unificante. Tanto che Radio Pd fa sapere che Dario Franceschini, uno dei kingmaker più accreditati, pare stia riflettendo bene sull'idea di appoggiare Nardella, magari in tandem con Schlein, come segretario e presidente, o viceversa. Stesso dicasi per Andrea Orlando riguardo Schlein, considerata distante dal mondo del lavoro e delle imprese.

 

de luca emiliano 19

Insomma gli schieramenti sono ancora molto mobili e il tatticismo domina. Ma basta sentire cosa dice Orlando, leader della sinistra, sul fatto che «una scissione farebbe male a tutti», per capire che il timore di una spaccatura della mela dem, dopo il congresso, c'è. E i pezzi grossi ne sono consapevoli. Ecco dunque la cornice in cui nei conversari tra dirigenti, nel triangolo tra il transatlantico di Montecitorio, il salone Garibaldi di palazzo Madama e i corridoi del Nazareno, sede del partito, comincia ad affacciarsi questa ipotesi diversa: la candidatura di Amendola, che potrebbe non dispiacere ai mondi più lontani di una forza politica poliforme come il Pd.

emiliano de luca

 

Ipotesi al momento senza primogeniture (da anni Amendola non fa parte di alcuna corrente) ma di cui si discute, analizzandone le caratteristiche. Finora in modo discorsivo, tanto che queste chiacchiere sono arrivate pure alle orecchie dell'interessato: che si guarda bene dal commentarle, restio a far sfoggia di protagonismo anche per una forte dose di scetticismo che contraddistingue chi conosce bene i meccanismi che governano il Pd.

 

PIPPO FRANCO ELLY SCHLEIN

Del resto, la sua «carriera» di uomo di partito lo mette al riparo dalla voglia di esporsi: giovane segretario regionale della Campania tra i fondatori del Pd nell'era Veltroni, anno 2007, membro della segreteria Zingaretti, ministro e sottosegretario agli Affari europei sempre un passo indietro rispetto al premier, fosse Giuseppe Conte o Mario Draghi. Ed è proprio il suo profilo europeista e una rubrica folta di contatti a Bruxelles e oltre confine che alza lo standing di Amendola, molto legato al commissario europeo Paolo Gentiloni e a Draghi.

 

severus piton elly schlein

Fattori che possono costituire un punto di forza sui tavoli che contano. Con un fattore in più che potrebbe irrobustire tutta l'operazione: la frattura tra Enzo de Luca e Stefano Bonaccini, causata dal diverso approccio all'autonomia differenziata voluta da Calderoli, con il primo contrario a spada tratta, potrebbe portare dalla parte di Amendola, meridionalista a tutto tondo, il partito del sud, con Michele Emiliano ed altri nomi di peso. Ma le candidature al congresso si chiudono a gennaio e la partita è appena iniziata.

elly schleinELLY SCHLEINschlein bonaccini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”