francesca di maolo

PD E M5S VERSO L’ACCORDO SUL NOME DI FRANCESCA DI MAOLO, AVVOCATO E PRESIDENTE DELL’ENTE ECCLESIASTICO DI ASSISTENZA SERAFICO DI ASSISI, COME CANDIDATO PRESIDENTE PER L’UMBRIA - ARRIVA L’OK DALLA PIATTAFORMA ROUSSEAU DOVE IL 60,9% DEGLI ISCRITTI APRE ALLE ALLEANZE…

FRANCESCA DI MAOLO

Paolo Foschi per www.corriere.it

 

C’è un nome nuovo nel totocandidati M5S-Pd per le regionali in Umbria del 27 ottobre: è Francesca Di Maolo, avvocato e presidente dell’ente ecclesiastico di assistenza Serafico di Assisi. Intorno a lei ruoterebbe un accordo in dirittura di arrivo fra le due anime del governo nazionale per sfidare insieme Donatella Tesei, la candidata con cui Salvini vuole conquistare la (ex?) rossa Umbria.

 

zingaretti di maio

La notizia, dopo una giornata carica di tensione, è trapelata al termine del voto sulla piattaforma Rousseau che ha dato il via libera dei militanti pentastellati al patto «per sostenere un candidato presidente civico con il sostegno di altre forze politiche», cioè appunto con il Pd, ma senza esponenti politici in giunta. Ha vinto il Sì con il 60,9% dei voti (21.320 rispetto ai 13.716 No). Di Maolo sembra dunque mettere d’accordo tutti, anche il consenso del cosiddetto terzo polo locale, cioè il listone Umbria Civica e Verde Sociale.

 

Zingaretti fiducioso

«Sono fiducioso. Ci sono le condizioni con lo sforzo di tutti per arrivare a una forte candidatura, unitaria e competitiva per il bene di quella bellissima terra orgoglio di tutta l’Italia» ha confermato su Twitter il segretario pd Nicola Zingaretti. «Ora possiamo chiudere davvero» hanno commentato fonti grillini dopo che sono stati diffusi i risultati del voto online.

 

Giornata di tensioni

FRANCESCA DI MAOLO

In mattinata la questione aveva creato non pochi attriti fra dem e pentastellati, facendo addirittura temere la rottura. A innescare le polemiche era stato Luigi Di Maio. «Il nome che abbiamo proposto come candidata presidente è l’attuale sindaco di Assisi, Stefania Proietti. E ci aspettiamo una risposta a breve» ha scritto il leader del Movimento in un lungo post sul Blog delle Stelle.

 

Immediata la replica del Pd, affidata a Walter Verini, commissario dei Dem in Umbria: «Sorprendono le parole di Di Maio, da giorni attendiamo una risposta seria su una candidatura civico-sociale da tempo in campo, a prescindere dal Pd: quella di Andrea Fora (esponente di Confcooperative, ndr). Il quale, davanti a eventuali intese su profili di alto spessore, avrebbe dato e darebbe piena disponibilità ad aiutare queste soluzioni. Noi lavoriamo per unire e non per dividere un campo largo che può essere vincente».

 

zingaretti di maio

Il taglio dei parlamentari

La scelta del candidato governatore per alcune ore ha rischiato di arenarsi dunque su un infruttuoso muro contro muro. «Per quanto riguarda il programma — aveva comunque spiegato Di Maio a margine dell’evento Il cortile di Francesco ad Assisi — credo che ci siano degli obiettivi che ormai tutte le forze politiche dicono di voler realizzare. Ma se crei una giunta con il vecchio metodo, ad esempio come vuole fare il centrodestra mettendo insieme tutte le sue liste e poi impiegare mesi per fare giunta perché si devono mettere d’accordo, qualsiasi programma non si riesce ad approvare e a realizzare».

 

FRANCESCA DI MAOLO

E a proposito della fiducia nel Pd, per il capo politico dei 5 Stelle, «il banco di prova sarà il taglio dei parlamentari. Va fatto nelle prime due settimane di ottobre. E poi la vera prova del nove per noi e per il governo sarà la legge di bilancio di dicembre. Il minimo sindacale è evitare l’aumento dell’Iva, dobbiamo dare ai lavoratori un salario minimi e abbassare le tasse. Altrimenti che ci stiamo a fare al governo?».

 

La forzatura

La forzatura di Di Maio su Stefania Proietti, spiegano fonti governative interne al Movimento, sarebbe servita in realtà a sbloccare lo stallo: il leader pentastellato avrebbe infatti puntato sulla sindaca di Assisi solo come candidatura di facciata per costringere il Pd a fare un passo indietro su Fora, considerato dai grillini «poco civico» e troppo vicino ai dem.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…