draghi letta

NEL PD MONTA IL MALESSERE PER L’IPOTESI DRAGHI AL QUIRINALE - IL SOTTI-LETTA SA CHE NON CONTROLLA IL GRUPPO PARLAMENTARE DEM E IN PREVISIONE DEL VOTO PER IL COLLE MANDA UN AVVISO AI NAVIGATI: "I FRANCHI TIRATORI NON SARANNO RICANDIDATI" - NEL CORPACCIONE PD PRENDONO QUOTA I NOMI DI AMATO (MAGARI A TEMPO, PER POI SPOSTARE SUL COLLE LO STESSO DRAGHI) O CASINI. ANCHE I 5 STELLE SPACCATI. DI MAIO E’ SULLE POSIZIONI DI LETTA MENTRE CONTE…

EMILIO PUCCI per il Messaggero

 

draghi letta

Il rischio è quello di combattere da solo contro tutto il Pd. Enrico Letta lo sa, si confronta, ascolta. «Ha le spalle larghe per affrontare la tempesta», dicono i suoi. E' consapevole che nei gruppi parlamentari, ma anche tra i ministri dem, si registra una frenata sulla strada che porta Mario Draghi alla successione di Sergio Mattarella. Alla Camera e al Senato il coro è quasi unanime: se l'ex numero uno della Bce va al Quirinale, non potrà esserci una figura capace di governare fino al 2023, lo spettro delle elezioni anticipate sarebbe dietro l'angolo.

 

Sul dossier Quirinale si susseguono le riunioni tra i vertici, i ministri e i capigruppo dem anche se è tutto rinviato a gennaio. E i timori di guidare per primi, e magari da soli, il treno per condurre Draghi al Colle sono sul tavolo. Letta spinge più di tutti a considerare il rovescio della medaglia: chiudere la porta al premier equivarrebbe ad azzoppare uno statista elogiato dall'Europa e dal mondo.

 

draghi enrico gianni letta

E' anche una questione di tenuta del sistema. Dire no a priori alle (eventuali) ambizioni dell'ex capo della Bce potrebbe avere conseguenze gravi. Ecco perché Letta non chiude affatto all'ipotesi Draghi e sta costruendo la tela per far sì che una trattativa possa partire. Con Salvini il leader dem si era ripromesso di sentirsi dopo Natale. E' chiaro che la carta Draghi potrebbe essere valida solo se si registrasse una maggioranza larga sulla candidatura. E gli ostacoli maggiori non arrivano solo dal centrodestra.

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Nei gruppi parlamentari dem monta il malessere. In pochi, insomma, vogliono un cambio di schema. Il motivo è legato soprattutto allo spauracchio delle urne, perché in Parlamento con il taglio del numero dei deputati e dei senatori, in molti sarebbero tagliati fuori. Sarebbe meglio puntare questo il refrain su figure come Giuliano Amato (magari a tempo, per poi spostare sul Colle lo stesso Draghi) o Pier Ferdinando Casini.

 

L'altra paura è legata proprio alle mosse di Letta che osserva un esponente dem ha fatto asse con Giorgia Meloni per stoppare una legge elettorale di tipo proporzionale e puntare subito alle elezioni. «Non ci fidiamo», il ragionamento. Una versione che viene smentita dal Nazareno: niente voto, l'obiettivo è quello di garantire gli impegni con l'Europa ed evitare l'instabilità.

giuliano amato a mixer 1986 5

 

Per il segretario dem la trattativa sul Quirinale deve comunque camminare di pari passo con quella sull'esecutivo. Altrimenti il rischio è di creare il caos. Letta ritiene che quando si troverà l'intesa sulle condizioni per andare avanti, pure i malpancisti rientreranno. A meno che non abbiano alternative credibili, che per ora non ci sono. Tra i 5Stelle, Luigi Di Maio è sulle stesse posizioni di Letta, pensa che Draghi vada in ogni modo tutelato, mentre Giuseppe Conte intende dare voce ai parlamentari M5s che insistono sulla necessità che il premier resti a palazzo Chigi.

 

GIULIANO AMATO

MALDIPANCIA M5S I pentastellati sono divisi. «Una figura da proporre non c'è», osserva un big M5s, «ma non potremo solo dire no a Berlusconi». Al momento la strategia è quella di avanzare eventualmente un nome del blocco ex rosso-giallo di fronte alla candidatura del Cavaliere. Tuttavia, c'è preoccupazione perché non sarà certo facile mettere d'accordo i gruppi e Conte viene tacciato da qualcuno di immobilismo. «Giuseppe», protesta un deputato, «non ci ha fatto sapere nulla, non diremo sì a scatola chiusa».

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)

Per adesso l'unico appuntamento è stato fissato da Letta. Ed è quello del 13 gennaio, quando il segretario dem riunirà non solo i gruppi parlamentari ma anche la Direzione. E così facendo avrà i numeri dalla sua parte. Perché Letta è consapevole dei dubbi di chi lo invita a fermare sul nascere l'operazione Draghi. Ma si aspetta unità. Non è possibile, a suo dire, che ognuno vada per conto suo, non è neanche pensabile che si arrivi ad un nuovo caso Prodi. Chi non si allineerà spiega un suo fedelissimo di sicuro non avrà possibilità di essere ricandidato.

 

 

draghi letta 1

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...