elly schlein

IL PD DI SCHLEIN CIANCIA DI SALARIO MINIMO E DI DIGNITA' DEL LAVORO MA NON HA ANCORA RISOLTO IL CASO DEGLI 89 LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE – “NON LICENZIEREMO NESSUNO" - IL TESORIERE FINA SI INCAZZA CON CHI HA MESSO IN GIRO LA VOCE CHE IL DESTINO DEI DIPENDENTI DEM IN CIG CON SCADENZA IL 30 SETTEMBRE SIA SEGNATO: "NON SI GIOCA COSÌ CON LA VITA DELLE PERSONE, SI VERGOGNINO. PESANO LO STOP AI FONDI PUBBLICI E GLI SPRECHI DI RENZI"

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per la Stampa

 

elly schlein alla festa del fatto quotidiano

«Il Partito democratico non ha mai licenziato e non licenzierà nessuno». Michele Fina, da pochi mesi tesoriere al Nazareno, è «piuttosto incavolato» con chi ha messo in giro la voce che il destino degli 89 dipendenti dem in cassa integrazione, con scadenza il 30 settembre, sia segnato. «Capisco il tentativo maldestro di indicare la "trave nell'occhio" di un partito che si batte per il salario minimo e per la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori – dice Fina a La Stampa – ma non si gioca così con la vita delle persone, si vergognino».

 

Tesoriere dallo scorso marzo, Fina si trova a gestire un problema che si trascina da anni, più precisamente dal 2014, quando è iniziata la progressiva cancellazione del finanziamento pubblico ai partiti, poi azzerato nel 2017. «Il Pd ha visto ridursi il proprio bilancio a un ottavo – ricorda Fina – per questo si è trovato in difficoltà con i suoi dipendenti, che all'epoca erano 176». Da lì è partita la cassa integrazione per crisi e poi per riorganizzazione.

schlein festa unità ravenna

 

Negli ultimi anni, tra pensionamenti e uscite volontarie, la platea dei lavoratori si è ridotta agli attuali 115, di cui 89 effettivamente in forze, mentre gli altri sono in aspettativa non retribuita, in quanto distaccati a supporto dei gruppi parlamentari (quindi pagati da Camera o Senato). Fino allo scorso anno, con il Pd quasi sempre al governo dal 2013 a oggi, i dipendenti "in prestito" erano anche di più, perché c'erano posti a disposizione anche nei ministeri. Ora sono rientrati alla base, tornando a carico delle casse del partito.

 

SCHLEIN SUONA LA CHITARRA a castiglione del lago

«Il punto è che, di questi 89, senza ammortizzatori sociali noi potremmo pagare gli stipendi a una sessantina o poco più – calcola Fina – quello è il numero a cui puntiamo in prospettiva. Ma ci arriveremo gradualmente, con pensionamenti ed esodi incentivati, in pieno accordo con i sindacati».

 

Dunque, a fine mese non si aprirà il baratro, perché «dalla cassa integrazione al 50% passeranno ai contratti di solidarietà, per loro non cambierà nulla – assicura il tesoriere – di certo nessuno sarà cacciato o lasciato indietro». Personale di segreteria, amministrativi, addetti alla logistica e all'organizzazione, anche qualcuno degli uffici stampa e comunicazione.

 

(…)  «Supereremo anche questa, nonostante abbiamo ereditato una situazione davvero complessa», sottolinea il tesoriere, che non risparmia una frecciata «a chi ci ha lasciato debiti assurdi, come quelli fatti con la costosissima campagna referendaria del 2016, che scontiamo ancora oggi». Come dire: se non riusciamo a pagare i dipendenti è anche colpa di Matteo Renzi e delle sue manie di grandezza.

michele fina

 

Ora, però, c'è Elly Schlein. «Lei spende pochissimo – dice subito Fina – e, secondo i primi dati parziali, con il suo arrivo quest'anno aumenteremo le entrate del 2xmille, che possono aiutare». La segretaria è stata chiara: sul destino dei propri dipendenti il Pd non può consentirsi nessuna macchia. Perché le persone contano. E i voti pure.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”