conte guerini

PD E 5 STELLE LITIGANO SULLA GUIDA DELLE COMMISSIONI - CONTE CHE PUNTA ALLA VIGILANZA RAI HA MESSO IL VETO SU GUERINI AL COPASIR – L’ATTUALE MINISTRO DELLA DIFESA, ESPONENTE DI BASE RIFORMISTA, E’ TROPPO ATLANTISTA E ANTIPUTINIANO PER “GIUSEPPI”. TRA I DUE CI SONO STATE SCINTILLE SULL’INVIO DELLE ARMI ALL’UCRAINA - PUR DI RIALLACCIARE I RAPPORTI CON I GRILLINI, IL PD CEDERÀ SUL NOME DEL “SUO” MINISTRO DELLA DIFESA? IL SOSPETTO: SONO STATI I PENTASTELLATI A VOTARE LA RUSSA PER EVITARE CASINI PRESIDENTE DEL SENATO?

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Enrico Letta e Giuseppe Conte non si parlano da più di due mesi, ma tra il Pd e il M5S i canali di comunicazione non si sono interrotti. Alla Camera tocca ad Andrea Orlando mantenere i rapporti con il leader 5 Stelle (con cui comunque parlano sia Nicola Zingaretti che Peppe Provenzano), al Senato è soprattutto Dario Franceschini a portare avanti relazioni di «buon vicinato» con l'ex collega di governo Stefano Patuanelli.

 

Del resto, come afferma Orlando, dovrebbe essere interesse delle opposizioni «fare un sforzo comune» per fronteggiare la nuova maggioranza che si appresta a governare.

 

E il primo banco di prova sarà rappresentato dalle vicepresidenze sulle quali (salvo incidenti di percorso, sempre possibili con questo Parlamento) non dovrebbero esserci problemi tra gli ex alleati del fu campo largo. Conte punta su Chiara Appendino alla Camera e Patuanelli al Senato, il Pd deve ancora chiarirsi le idee sui suoi candidati.

 

Lo farà all'inizio di questa settimana quando i dem decideranno chi dovrà guidare le loro pattuglie parlamentari. Se Debora Serracchiani andrà alla vicepresidenza dell'assemblea di Montecitorio, al gruppo le subentrerà Anna Ascani.

CONTE GUERINI

 

Stesso schema al Senato, dove al posto di Simona Malpezzi potrebbe andare Valeria Valente, fedelissima del segretario uscente. Questo a meno che Letta non ritenga più opportuno fare un gesto di cortesia nei confronti del suo successore, prorogando le attuali capogruppo in attesa che il leader che verrà faccia la sua scelta.

 

Ma non sono le vicepresidenze l'ostacolo nei rapporti tra 5 Stelle e Pd, bensì le commissioni la cui guida spetta per legge (Copasir) o per consuetudine (Vigilanza Rai) alle opposizioni. E più precisamente è il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica a creare qualche tensione.

 

Conte, infatti, a quanto raccontano i suoi, è contrarissimo all'idea che vada a presiederlo Lorenzo Guerini, che pure ha tutte le carte in regola per ricoprire quel ruolo. Il leader di Base riformista, infatti, ha già presieduto questo organismo ed è tutt' ora ministro della Difesa. Però il capo del M5S vorrebbe che quel posto fosse affidato a un altro.

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Non a un grillino, perché l'ex premier punta alla guida della vigilanza Rai («È adatta a noi e alle nostre battaglie», dice), ma a un dem dal profilo meno atlantista di Guerini. Il titolare della Difesa è dichiaratamente anti-putiniano e ha sempre contrastato Conte sull'invio delle armi all'Ucraina. Senza contare il fatto che ha costretto il recalcitrante Movimento a far passare insieme al resto della maggioranza tutti e 5 i decreti per i rifornimenti militari a Kiev. Insomma, su questo incarico si sta svolgendo un braccio di ferro sotterraneo tra dem e 5 Stelle e sarà interessante vedere se alla fine, pur di riallacciare i rapporti con i grillini, il Pd cederà sul nome del «suo» ministro della Difesa.

 

CONTE LETTA

E questo benché mezzo partito sia convinto che siano stati i Cinque Stelle a votare Ignazio La Russa per impedire che in una situazione di stallo Letta riuscisse a portare Pier Ferdinando Casini alla presidenza del Senato. Per quanto riguarda la Vigilanza, invece, i dem sembrano propensi ad assecondare i desiderata dell'ex premier che vuole piazzare lì un fedelissimo. Conte teme però che Italia viva gli giochi qualche scherzetto, anche se Matteo Renzi fa mostra di volere per il Terzo Polo solo la presidenza della futuribile commissione di indagine sul Covid. Sembra perciò avere ragione Carlo Calenda quando dice che «l'unità delle opposizioni non esiste». Almeno al momento, in futuro chissà.

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo gueriniLORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...