conte guerini

PD E 5 STELLE LITIGANO SULLA GUIDA DELLE COMMISSIONI - CONTE CHE PUNTA ALLA VIGILANZA RAI HA MESSO IL VETO SU GUERINI AL COPASIR – L’ATTUALE MINISTRO DELLA DIFESA, ESPONENTE DI BASE RIFORMISTA, E’ TROPPO ATLANTISTA E ANTIPUTINIANO PER “GIUSEPPI”. TRA I DUE CI SONO STATE SCINTILLE SULL’INVIO DELLE ARMI ALL’UCRAINA - PUR DI RIALLACCIARE I RAPPORTI CON I GRILLINI, IL PD CEDERÀ SUL NOME DEL “SUO” MINISTRO DELLA DIFESA? IL SOSPETTO: SONO STATI I PENTASTELLATI A VOTARE LA RUSSA PER EVITARE CASINI PRESIDENTE DEL SENATO?

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Enrico Letta e Giuseppe Conte non si parlano da più di due mesi, ma tra il Pd e il M5S i canali di comunicazione non si sono interrotti. Alla Camera tocca ad Andrea Orlando mantenere i rapporti con il leader 5 Stelle (con cui comunque parlano sia Nicola Zingaretti che Peppe Provenzano), al Senato è soprattutto Dario Franceschini a portare avanti relazioni di «buon vicinato» con l'ex collega di governo Stefano Patuanelli.

 

Del resto, come afferma Orlando, dovrebbe essere interesse delle opposizioni «fare un sforzo comune» per fronteggiare la nuova maggioranza che si appresta a governare.

 

E il primo banco di prova sarà rappresentato dalle vicepresidenze sulle quali (salvo incidenti di percorso, sempre possibili con questo Parlamento) non dovrebbero esserci problemi tra gli ex alleati del fu campo largo. Conte punta su Chiara Appendino alla Camera e Patuanelli al Senato, il Pd deve ancora chiarirsi le idee sui suoi candidati.

 

Lo farà all'inizio di questa settimana quando i dem decideranno chi dovrà guidare le loro pattuglie parlamentari. Se Debora Serracchiani andrà alla vicepresidenza dell'assemblea di Montecitorio, al gruppo le subentrerà Anna Ascani.

CONTE GUERINI

 

Stesso schema al Senato, dove al posto di Simona Malpezzi potrebbe andare Valeria Valente, fedelissima del segretario uscente. Questo a meno che Letta non ritenga più opportuno fare un gesto di cortesia nei confronti del suo successore, prorogando le attuali capogruppo in attesa che il leader che verrà faccia la sua scelta.

 

Ma non sono le vicepresidenze l'ostacolo nei rapporti tra 5 Stelle e Pd, bensì le commissioni la cui guida spetta per legge (Copasir) o per consuetudine (Vigilanza Rai) alle opposizioni. E più precisamente è il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica a creare qualche tensione.

 

Conte, infatti, a quanto raccontano i suoi, è contrarissimo all'idea che vada a presiederlo Lorenzo Guerini, che pure ha tutte le carte in regola per ricoprire quel ruolo. Il leader di Base riformista, infatti, ha già presieduto questo organismo ed è tutt' ora ministro della Difesa. Però il capo del M5S vorrebbe che quel posto fosse affidato a un altro.

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Non a un grillino, perché l'ex premier punta alla guida della vigilanza Rai («È adatta a noi e alle nostre battaglie», dice), ma a un dem dal profilo meno atlantista di Guerini. Il titolare della Difesa è dichiaratamente anti-putiniano e ha sempre contrastato Conte sull'invio delle armi all'Ucraina. Senza contare il fatto che ha costretto il recalcitrante Movimento a far passare insieme al resto della maggioranza tutti e 5 i decreti per i rifornimenti militari a Kiev. Insomma, su questo incarico si sta svolgendo un braccio di ferro sotterraneo tra dem e 5 Stelle e sarà interessante vedere se alla fine, pur di riallacciare i rapporti con i grillini, il Pd cederà sul nome del «suo» ministro della Difesa.

 

CONTE LETTA

E questo benché mezzo partito sia convinto che siano stati i Cinque Stelle a votare Ignazio La Russa per impedire che in una situazione di stallo Letta riuscisse a portare Pier Ferdinando Casini alla presidenza del Senato. Per quanto riguarda la Vigilanza, invece, i dem sembrano propensi ad assecondare i desiderata dell'ex premier che vuole piazzare lì un fedelissimo. Conte teme però che Italia viva gli giochi qualche scherzetto, anche se Matteo Renzi fa mostra di volere per il Terzo Polo solo la presidenza della futuribile commissione di indagine sul Covid. Sembra perciò avere ragione Carlo Calenda quando dice che «l'unità delle opposizioni non esiste». Almeno al momento, in futuro chissà.

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo gueriniLORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...