jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

LE PEN E MELENCHON? PER MACRON PARI SON – IL PRESIDENTE FRANCESE URLA ALLA GUERRA CIVILE SE VINCESSERO “LE DUE ESTREME”: “L’ESTREMA DESTRA, PARLANDO DI INSICUREZZA, RIDUCE LE PERSONE A UNA RELIGIONE O A UN’ORIGINE E COSÌ FACENDO DIVIDE. LA SINISTRA? CON I RADICALI DELLA ‘FRANCE INSOUMISE’, PROPONE UNA FORMA DI COMUNITARISMO, CHE SIGNIFICA RIDURRE DI NUOVO LE PERSONE ALLA LORO APPARTENENZA…”

 

 

Estratto dell’articolo di Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

MACRON E LA DURA LEGGE DE GAULLE - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Conferenze stampa, lettere aperte ai francesi, adesso un podcast: Emmanuel Macron si è gettato a corpo morto nella campagna lampo di queste elezioni anticipate che lui ha voluto, che il suo campo gli rimprovera, che i sondaggi gli rinfacciano e che lui non esita a drammatizzare giorno dopo giorno. Ieri un altro passo più in là: «i programmi delle due estreme portano alla guerra civile», ha detto il presidente nel podcast "Génération Do It Yourself", in genere riservato agli imprenditori originali.

 

Per Macron […] alla guerra civile può portare tanto il Fronte Popolare a sinistra che il Rassemblement National a destra: «l'estrema destra perché, parlando di insicurezza, riduce le persone a una religione o a un'origine e così facendo divide e spinge alla guerra civile», e la sinistra, «perché con i radicali della France Insoumise, propone una forma di comunitarismo, cosa che significa ridurre di nuovo le persone esclusivamente alla loro appartenenza religiosa o comunitaria».

emmanuel macron gabriel attal

 

Secondo il presidente francese «il Rassemblement National e la France Insoumise rispondono a dei veri problemi, a una vera rabbia, a vere angosce, quelle di chi si dice che nessuno dà risposta ai problemi di sicurezza, di chi si dice "nessuno mi protegge perché sono musulmano", ma - ha aggiunto - le risposte apportate a questi problemi sono cattive risposte, aumentano il livello di conflittualità e di guerra civile».

 

Sul campo, quelli del suo movimento […] gli chiedono più o meno apertamente di farsi da parte. Il suo ex premier Edouard Philippe ha dichiarato chiaro e tondo che decidendo lo scioglimento del parlamento «il presidente ha ucciso la sua maggioranza».

bruno le maire emmanuel macron

 

Ugualmente critico sulla decisione di andare a elezioni anticipate (alle quali non si è candidato) il ministro dell'Economia Bruno le Maire, che si è però mostrato d'accordo col presidente nel considerare la situazione attuale della Francia ad altissimo rischio: «sì, lo ammetto, temo per la pace civile - ha detto Le Maire - Temo per la tenuta dell'ordine, per le relazioni tra i cittadini, per la serenità; temo per la pace nella società francese, semplicemente perché nonostante tutti gli sforzi che può fare il Rassemblement National per avere un volto rispettabile, appena uno va vedere che succede nel retrobottega lo spettacolo è molto meno bello».

 

Il premier Gabriel Attal […] ha parlato ieri di "odio" usato come carburante tanto dall'estrema destra che dall'estrema sinistra: «la vittoria di queste estreme potrebbe liberare pulsioni e portare a violenze», ha detto.

 

melenchon

A cinque giorni dal voto per il primo turno, Macron avverte che in caso di vittoria di uno dei due blocchi: «non sarà colpa di nessuno, ma sarà responsabilità dei francesi». «La mia non è una scommessa - ha detto - ma un atto di fiducia».

 

[…] Fiducia per ora mal riposta, almeno stando ai sondaggi, il cui margine di errore resta comunque alto. Le tendenze appaiono però chiare. Dopo un tentennamento dei primissimi giorni di campagna, il Rassemblement National vola di nuovo altissimo. Ieri l'ultima indagine di Ifop attribuiva uno storico 36 per cento di intenzioni di voto all'estrema destra, due punti in più rispetto a cinque giorni fa, con una proiezione in seggi tra 220 e 260. Con una maggioranza assoluta a 289 deputati, l'obiettivo resta non scontato, ma nemmeno impossibile.

emmanuel macron g7 borgo egnazia.

marine le pen melenchonmarine le pen emmanuel macron

 

In rimonta anche il Front Populaire delle forze di sinistra che sale al 29,5 per cento, equivalente di 185-215 seggi. Il blocco di centro della maggioranza presidenziale è fermo al 20,5 per cento, addirittura in flessione di 1,5 punti in cinque giorni. Anche contando i voti dei neogollisti dei Républicains rimasti fuori dal patto con l'estrema destra (accreditati di un utile 7 per cento, per 30-50 seggi) Macron resta molto lontano dalla possibilità di governare. Il sussulto tra gli elettori francesi comunque c'è. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...