jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

LE PEN E MELENCHON? PER MACRON PARI SON – IL PRESIDENTE FRANCESE URLA ALLA GUERRA CIVILE SE VINCESSERO “LE DUE ESTREME”: “L’ESTREMA DESTRA, PARLANDO DI INSICUREZZA, RIDUCE LE PERSONE A UNA RELIGIONE O A UN’ORIGINE E COSÌ FACENDO DIVIDE. LA SINISTRA? CON I RADICALI DELLA ‘FRANCE INSOUMISE’, PROPONE UNA FORMA DI COMUNITARISMO, CHE SIGNIFICA RIDURRE DI NUOVO LE PERSONE ALLA LORO APPARTENENZA…”

 

 

Estratto dell’articolo di Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

MACRON E LA DURA LEGGE DE GAULLE - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Conferenze stampa, lettere aperte ai francesi, adesso un podcast: Emmanuel Macron si è gettato a corpo morto nella campagna lampo di queste elezioni anticipate che lui ha voluto, che il suo campo gli rimprovera, che i sondaggi gli rinfacciano e che lui non esita a drammatizzare giorno dopo giorno. Ieri un altro passo più in là: «i programmi delle due estreme portano alla guerra civile», ha detto il presidente nel podcast "Génération Do It Yourself", in genere riservato agli imprenditori originali.

 

Per Macron […] alla guerra civile può portare tanto il Fronte Popolare a sinistra che il Rassemblement National a destra: «l'estrema destra perché, parlando di insicurezza, riduce le persone a una religione o a un'origine e così facendo divide e spinge alla guerra civile», e la sinistra, «perché con i radicali della France Insoumise, propone una forma di comunitarismo, cosa che significa ridurre di nuovo le persone esclusivamente alla loro appartenenza religiosa o comunitaria».

emmanuel macron gabriel attal

 

Secondo il presidente francese «il Rassemblement National e la France Insoumise rispondono a dei veri problemi, a una vera rabbia, a vere angosce, quelle di chi si dice che nessuno dà risposta ai problemi di sicurezza, di chi si dice "nessuno mi protegge perché sono musulmano", ma - ha aggiunto - le risposte apportate a questi problemi sono cattive risposte, aumentano il livello di conflittualità e di guerra civile».

 

Sul campo, quelli del suo movimento […] gli chiedono più o meno apertamente di farsi da parte. Il suo ex premier Edouard Philippe ha dichiarato chiaro e tondo che decidendo lo scioglimento del parlamento «il presidente ha ucciso la sua maggioranza».

bruno le maire emmanuel macron

 

Ugualmente critico sulla decisione di andare a elezioni anticipate (alle quali non si è candidato) il ministro dell'Economia Bruno le Maire, che si è però mostrato d'accordo col presidente nel considerare la situazione attuale della Francia ad altissimo rischio: «sì, lo ammetto, temo per la pace civile - ha detto Le Maire - Temo per la tenuta dell'ordine, per le relazioni tra i cittadini, per la serenità; temo per la pace nella società francese, semplicemente perché nonostante tutti gli sforzi che può fare il Rassemblement National per avere un volto rispettabile, appena uno va vedere che succede nel retrobottega lo spettacolo è molto meno bello».

 

Il premier Gabriel Attal […] ha parlato ieri di "odio" usato come carburante tanto dall'estrema destra che dall'estrema sinistra: «la vittoria di queste estreme potrebbe liberare pulsioni e portare a violenze», ha detto.

 

melenchon

A cinque giorni dal voto per il primo turno, Macron avverte che in caso di vittoria di uno dei due blocchi: «non sarà colpa di nessuno, ma sarà responsabilità dei francesi». «La mia non è una scommessa - ha detto - ma un atto di fiducia».

 

[…] Fiducia per ora mal riposta, almeno stando ai sondaggi, il cui margine di errore resta comunque alto. Le tendenze appaiono però chiare. Dopo un tentennamento dei primissimi giorni di campagna, il Rassemblement National vola di nuovo altissimo. Ieri l'ultima indagine di Ifop attribuiva uno storico 36 per cento di intenzioni di voto all'estrema destra, due punti in più rispetto a cinque giorni fa, con una proiezione in seggi tra 220 e 260. Con una maggioranza assoluta a 289 deputati, l'obiettivo resta non scontato, ma nemmeno impossibile.

emmanuel macron g7 borgo egnazia.

marine le pen melenchonmarine le pen emmanuel macron

 

In rimonta anche il Front Populaire delle forze di sinistra che sale al 29,5 per cento, equivalente di 185-215 seggi. Il blocco di centro della maggioranza presidenziale è fermo al 20,5 per cento, addirittura in flessione di 1,5 punti in cinque giorni. Anche contando i voti dei neogollisti dei Républicains rimasti fuori dal patto con l'estrema destra (accreditati di un utile 7 per cento, per 30-50 seggi) Macron resta molto lontano dalla possibilità di governare. Il sussulto tra gli elettori francesi comunque c'è. […]

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...