jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

LE PEN E MELENCHON? PER MACRON PARI SON – IL PRESIDENTE FRANCESE URLA ALLA GUERRA CIVILE SE VINCESSERO “LE DUE ESTREME”: “L’ESTREMA DESTRA, PARLANDO DI INSICUREZZA, RIDUCE LE PERSONE A UNA RELIGIONE O A UN’ORIGINE E COSÌ FACENDO DIVIDE. LA SINISTRA? CON I RADICALI DELLA ‘FRANCE INSOUMISE’, PROPONE UNA FORMA DI COMUNITARISMO, CHE SIGNIFICA RIDURRE DI NUOVO LE PERSONE ALLA LORO APPARTENENZA…”

 

 

Estratto dell’articolo di Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

MACRON E LA DURA LEGGE DE GAULLE - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Conferenze stampa, lettere aperte ai francesi, adesso un podcast: Emmanuel Macron si è gettato a corpo morto nella campagna lampo di queste elezioni anticipate che lui ha voluto, che il suo campo gli rimprovera, che i sondaggi gli rinfacciano e che lui non esita a drammatizzare giorno dopo giorno. Ieri un altro passo più in là: «i programmi delle due estreme portano alla guerra civile», ha detto il presidente nel podcast "Génération Do It Yourself", in genere riservato agli imprenditori originali.

 

Per Macron […] alla guerra civile può portare tanto il Fronte Popolare a sinistra che il Rassemblement National a destra: «l'estrema destra perché, parlando di insicurezza, riduce le persone a una religione o a un'origine e così facendo divide e spinge alla guerra civile», e la sinistra, «perché con i radicali della France Insoumise, propone una forma di comunitarismo, cosa che significa ridurre di nuovo le persone esclusivamente alla loro appartenenza religiosa o comunitaria».

emmanuel macron gabriel attal

 

Secondo il presidente francese «il Rassemblement National e la France Insoumise rispondono a dei veri problemi, a una vera rabbia, a vere angosce, quelle di chi si dice che nessuno dà risposta ai problemi di sicurezza, di chi si dice "nessuno mi protegge perché sono musulmano", ma - ha aggiunto - le risposte apportate a questi problemi sono cattive risposte, aumentano il livello di conflittualità e di guerra civile».

 

Sul campo, quelli del suo movimento […] gli chiedono più o meno apertamente di farsi da parte. Il suo ex premier Edouard Philippe ha dichiarato chiaro e tondo che decidendo lo scioglimento del parlamento «il presidente ha ucciso la sua maggioranza».

bruno le maire emmanuel macron

 

Ugualmente critico sulla decisione di andare a elezioni anticipate (alle quali non si è candidato) il ministro dell'Economia Bruno le Maire, che si è però mostrato d'accordo col presidente nel considerare la situazione attuale della Francia ad altissimo rischio: «sì, lo ammetto, temo per la pace civile - ha detto Le Maire - Temo per la tenuta dell'ordine, per le relazioni tra i cittadini, per la serenità; temo per la pace nella società francese, semplicemente perché nonostante tutti gli sforzi che può fare il Rassemblement National per avere un volto rispettabile, appena uno va vedere che succede nel retrobottega lo spettacolo è molto meno bello».

 

Il premier Gabriel Attal […] ha parlato ieri di "odio" usato come carburante tanto dall'estrema destra che dall'estrema sinistra: «la vittoria di queste estreme potrebbe liberare pulsioni e portare a violenze», ha detto.

 

melenchon

A cinque giorni dal voto per il primo turno, Macron avverte che in caso di vittoria di uno dei due blocchi: «non sarà colpa di nessuno, ma sarà responsabilità dei francesi». «La mia non è una scommessa - ha detto - ma un atto di fiducia».

 

[…] Fiducia per ora mal riposta, almeno stando ai sondaggi, il cui margine di errore resta comunque alto. Le tendenze appaiono però chiare. Dopo un tentennamento dei primissimi giorni di campagna, il Rassemblement National vola di nuovo altissimo. Ieri l'ultima indagine di Ifop attribuiva uno storico 36 per cento di intenzioni di voto all'estrema destra, due punti in più rispetto a cinque giorni fa, con una proiezione in seggi tra 220 e 260. Con una maggioranza assoluta a 289 deputati, l'obiettivo resta non scontato, ma nemmeno impossibile.

emmanuel macron g7 borgo egnazia.

marine le pen melenchonmarine le pen emmanuel macron

 

In rimonta anche il Front Populaire delle forze di sinistra che sale al 29,5 per cento, equivalente di 185-215 seggi. Il blocco di centro della maggioranza presidenziale è fermo al 20,5 per cento, addirittura in flessione di 1,5 punti in cinque giorni. Anche contando i voti dei neogollisti dei Républicains rimasti fuori dal patto con l'estrema destra (accreditati di un utile 7 per cento, per 30-50 seggi) Macron resta molto lontano dalla possibilità di governare. Il sussulto tra gli elettori francesi comunque c'è. […]

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…