putin medvedev

E PENSARE CHE MEDVEDEV UN TEMPO PASSAVA PER IL VOLTO DIALOGANTE DEL CREMLINO: OGGI IL PORTAFARD DI PUTIN E' UN SUPERFALCO CHE VOMITA IL SUO ODIO CONTRO GLI OCCIDENTALI (“BASTARDI E DEGENERATI, VOGLIO FARLI SPARIRE”) E “GLI IMBECILLI EUROPEI” – “LE SANZIONI OCCIDENTALI CONTRO I PARENTI DEI POLITICI RUSSI SONO DEGNE DELLA NDRANGHETA E DI COSA NOSTRA" - PUTIN, SECONDO GLI 007 DI KIEV, RICATTA I PARENTI DEI MILITARI MORTI A BORDO DELL’INCROCIATORE MOSKVA: “SILENZIO O NIENTE INDENNITA’ PER LA PERDITA DEI LORO CARI”

Marco Ventura per il Messaggero

 

PUTIN MEDVEDEV

«Odio chi è contro la Russia, farò di tutto per eliminarli». L'ultima sparata di Dmitrij Medvedev nasce dalla volontà di spiegare perché i suoi tweet siano sempre così velenosi, e il risultato è che ne formula uno che li supera tutti, quanto a violenza: verbale ma non solo se la narrativa dell'odio è fondata su quella che Mosca si ostina a chiamare «operazione militare speciale».

 

«Mi viene spesso chiesto scrive l'ex presidente russo e da sempre braccio destro del leader Putin, oggi vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio Sono bastardi e degenerati. Vogliono la nostra morte, quella della Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire». In tutti i resoconti il riferimento è agli «occidentali». In generale a chi odia, disprezza, fa la guerra alla Russia. Il paradosso è che a esprimersi così è lo stesso Medvedev che qualche giorno fa sosteneva che la Russia era disposta al dialogo, «purché vi sia il rispetto».

Medvedev Putin Tymoshenko

 

Ma già il giorno dopo, il 4 giugno, definiva le sanzioni occidentali contro i parenti dei politici russi «degni della Ndrangheta e di Cosa Nostra». E l'altro ieri Medvedev si rivolgeva agli «imbecilli europei» per commentare le sanzioni contro la Russia, che colpirebbero gli stessi cittadini europei quasi fossero nemici «al pari dei russi». Una vera «idiozia». Di qui la spiegazione chiesta e data oggi su Twitter, circa insulti che tuttora hanno un suono strano per chi ha conosciuto Medvedev negli anni in cui era presidente della Russia (e per via dell'alternanza Putin era il premier).

 

Medvedev è sempre stato l'uomo di fiducia dello Zar, al punto di sedere sul trono del Cremlino con Putin in un ruolo (solo) in teoria subalterno. Le uscite sopra le righe del n. 2 del regime sono considerate in linea con le scelte estreme di Putin. A metà maggio, Medvedev aveva anche agitato lo spettro dell'arma atomica, dichiarando che cresceva il rischio di un conflitto Nato-Russia e, quindi, della «guerra nucleare».

 

LE REAZIONI La risposta italiana è affidata al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

MEDVEDEV E VLADISLAV SURKOV

«Sono parole inaccettabili, che ci preoccupano fortemente», dice il nostro capo-diplomazia. «Non è un segnale di dialogo, non è un'apertura verso un cessate il fuoco, non è un tentativo di ritrovare la pace, sono parole inequivocabili di minaccia verso chi sta cercando con insistenza la pace». E stavolta la durezza dei termini coglie di sorpresa pure Salvini. «È chiaro che non ci siamo», parole come quelle di Medvedev «sono le ultime che servono». All'avvio di un negoziato, intende il leader della Lega. Per Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale, sono dichiarazioni «che si commentano da sole. In quell'Occidente che tanto odia, in un Paese libero e democratico, un signore come lui non sarebbe certo a capo del Consiglio di sicurezza».

vladimir putin

 

E per il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, si tratta di parole «gravissime, pericolose, peraltro chiaramente rivolte agli ucraini proprio perché hanno scelto i valori della democrazia». Altri preferiscono non prendere troppo sul serio i toni esagitati dell'ex presidente russo. Il leader di Azione, Carlo Calenda, su Twitter invita sarcasticamente a considerare che «hanno ragione Conte e Salvini, la leadership russa è pervasa da uno spirito di conciliazione e pacificazione, siamo noi a essere guerrafondai», mentre il senatore del Pd Andrea Marcucci riconosce nella sparata di Medvedev l'insoddisfazione per come procede la campagna militare. «Le sue parole violente danno la misura del nervosismo che pervade il cerchio stretto di Putin. Evidente che la guerra non sta andando come volevano, e che l'attacco all'Ucraina si sta confermando molto più lento e gravido di conseguenze per la Russia. Da qui l'odio per gli Occidentali».

 

vladimir putin con medvedev nel 2008

IL CASO MOSKVA Che la situazione in Ucraina stia a dir poco innervosendo il Cremlino è un dato di fatto. Al punto che Mosca avrebbe anche imposto il silenzio assoluto ai familiari dei marinai rimasti uccisi nell'attacco delle forze ucraine che ha affondato l'incrociatore russo Moskva lo scorso 13 aprile nel Mar Nero. Secondo l'intelligence di Kiev un gruppo di psicologi, medici e avvocati sta lavorando con i parenti dei marinai, soprattutto per prevenire eventuali fughe di notizie sul numero dei morti e dei dispersi. In particolare, le famiglie vengono persuase a non parlare con nessuno sulla sorte dei loro figli e mariti pena il mancato ricevimento del risarcimento per la perdita dei loro cari, oltre alla denuncia penale. Ma. Vent.

vladimir putin con il fedele dmitry medvedevvladimir putin e dmitry medvedevvladimir putin imbraccia un fucile chukavin svc 380putin medvedev vladimir putin dmitry medvedevvladimir putin

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...