alessio damato d'amato francesco rocca donatella bianchi regione lazio regionali

PERDERE E INSISTERE: IL SUICIDIO DEL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI NEL LAZIO - IL SONDAGGIO DI IZI CERTIFICA IL VANTAGGIO DEL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, FRANCESCO ROCCA (42,6%), DAVANTI A ALESSIO D’AMATO, FRONT RUNNER DI PD-TERZO POLO (34,8%) - MOLTO INDIETRO LA GRILLINA DONATELLA BIANCHI (18,3%) - LA FRAMMENTAZIONE DELL’OPPOSIZIONE RENDE LA VITA FACILISSIMA A FDI, LEGA E FORZA ITALIA…

francesco rocca foto di bacco

Marina de Ghantuz Cubbe per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

Il primo sondaggio che fotografa la corsa alle regionali ora che i candidati sono tutti in campo, mostra numeri alla mano la disfatta del centrosinistra contro il centrodestra: la rivelazione di Izi realizzata per Repubblica, dà come vincente Francesco Rocca seguito dal dem Alessio D'Amato. In terza posizione il volto televisivo e ambientalista scelto dal M5s, Donatella Bianchi. Se è chiaro che le divisioni all'interno del campo di centrosinistra non pagano, è vero anche che la coalizione di centrodestra perde punti rispetto alle elezioni politiche del 25 settembre.

 

ALESSIO DAMATO CARLO CALENDA

La distanza che separa l'assessore alla Sanità dall'ex presidente della Croce Rossa è comunque ampia: quasi 8 punti percentuali ( 7,8) con Rocca che ottiene il 42,6% dei consensi mentre D'Amato raggiunge il 34,8%. Bianchi si ferma al 18,3% dunque lontanissima sia dal vincitore ( 24,3 punti di distanza), sia dal candidato del Pd ( il 16,5% delle preferenze in meno).

 

donatella bianchi 1

« Continua il suicidio dell'opposizione, centrosinistra e M5s, che si consegnano alla destra anche in Regione Lazio, così come avvenuto alle elezioni politiche e in Parlamento » , commenta Giacomo Spaini, amministratore delegato di Izi Spa. «La mancata alleanza tra centrosinistra e M5S letteralmente regala la vittoria agli avversari e quindi al candidato della coalizione di centrodestra Francesco Rocca - prosegue Spaini - Senza un'alleanza nell'area di centrosinistra, la coalizione di centrodestra vincerebbe con qualsiasi altro candidato o candidata».

REGIONE LAZIO - SONDAGGIO DEL 29 DICEMBRE 2022

 

Se il prescelto ex presidente della Croce Rossa sembra dunque destinato a diventare il prossimo presidente della Regione Lazio, dovrà comunque puntare su una campagna elettorale senza imperfezioni.

 

Lo stesso dovranno fare i partiti che lo sostengono e in particolare Fratelli d'Italia, anche per dimostrare che la scelta del civico è stata quella giusta. Perché il 42,6% dei consensi rimane un risultato tutto da conquistare e non dà quell'ampio margine di sicurezza che, sempre in base a una rilevazione di Izi pubblicata su questo giornale, avrebbe assicurato il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, dato al 50%.

 

ALESSIO DAMATO

Dall'altra parte della barricata, se il tentativo del presidente dei pentastellati Giuseppe Conte era quello di rosicchiare voti al Pd così come già accaduto alle elezioni politiche, in questo caso la strategia non funziona. Arrivando terza, infatti, Bianchi non entrerebbe nemmeno in consiglio regionale se non presentandosi anche da capolista.

In ogni caso una debacle. Che però permette al M5s di rimanere fedele al suo programma ambientalista e di accreditarsi presso il partito Verde europeo in vista delle prossime elezioni che si terranno nel 2024.

 

«La candidatura di Bianchi non ha nulla a che fare con le europee», tengono però a precisare da Campo Marzio. Tornando al sondaggio, che è stato realizzato intervistando 1.012 persone tra il 27 e il 28 dicembre e che dunque precede la campagna elettorale, non voterebbe il 30,3% degli elettori. Un dato che se confermato, sarebbe in controtendenza rispetto alle ultime comunali dove a non esprimersi è stato il 60% degli aventi diritto e più in linea con le elezioni del 25 settembre ( 36,6% di astenuti nel Lazio).

FRANCESCO ROCCA

 

A quali partiti finirebbe il malloppo di voti? In primis a Fratelli d'Italia che ottiene il 32,4% e cresce di un punto rispetto alle politiche. Calano invece Lega e Forza Italia: erano rispettivamente al 6 e 6,8% mentre secondo Izi alle regionali del 12 e 13 febbraio si fermeranno al 4 e al 5,7%.

 

Stabile il Pd con il 18,1 mentre il M5s sale di un paio di punti: dal 14,8 ottenuto alle politiche al 16,5% rilevato dal sondaggio. Veniamo alle coalizioni: i pentastellati potranno contare anche su una lista civica data al 2,8% raggiungendo così il 17,6. Il centrosinistra (Pd, Terzo Polo, Europa Verde, +Europa, Sinistra civica ecologista, Demos e le liste civiche) sale a quota 33,9% mentre il centrodestra si attesta sul 42,7%.

donatella bianchi 3

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...