vladimir lisin con putin

IL PESCE PIÙ GROSSO DI TUTTI NON HA ABBOCCATO ALLE SANZIONI - L'OCCIDENTE MOSTRA I CANINI AGLI OLIGARCHI RUSSI MA NON È (ANCORA) RIUSCITO A INFILARE NELLA BLACK LIST VLADIMIR LISIN, 65 ANNI, IL PIÙ RICCO, SFUGGITO GRAZIE AI SUOI INTRALLAZZI TRA BELGIO E SAN MARINO ATTRAVERSO IL GRUPPO SIDERURGICO RUSSO NOVOLIPETSK - IL MAGNATE È IN AFFARI CON IL COGNATO DEL RE FILIPPO, HA SOCIETÀ A CIPRO E UNA VILLA CHE FU DEL BURATTINAIO DELLA P2 LICIO GELLI…

Mario Gerevini per il “Corriere della Sera

 

vladimir lisin 7

In una splendida villa in Costa Azzurra, si incrociano le storie di Vladimir Lisin, 65 anni, il più ricco degli oligarchi russi, e quella di Licio Gelli, l'oscuro burattinaio della lista P2 morto nel 2015 a 96 anni.

 

In una riservata finanziaria di Cipro si intrecciano gli affari dello stesso oligarca, re dell'acciaio, con quelli di un vero principe: Lorenz Otto Carl Habsburg-Lothringen, 66 anni, membro della famiglia reale belga, cognato del re Filippo.

 

licio gelli a villa wanda 2

Ma i legami di Lisin con il Belgio, attraverso il gruppo siderurgico russo Novolipetsk (Nlmk), sono anche industriali, e stretti. Può questa alleanza aver «salvato» finora l'oligarca numero uno (26,9 miliardi di dollari secondo Forbes) dalla black list europea degli amici di Putin?

 

Intanto l'oligarca si muove con un passaporto diplomatico di San Marino di cui è console onorario a Mosca dal 13 maggio 2002. Il gruppo Nlmk, di cui Lisin ha il 79%, vende acciaio per 16 miliardi di dollari (bilancio 2021), il 40% in Russia.

 

vladimir lisin 6

Poi c'è una ferrea joint venture con lo Stato belga al 51%, la Nlmk Belgium, numero uno nel Paese. Secondo i documenti raccolti a Nicosia, alla data del 10 marzo, nella Fletcher, cassaforte di famiglia al vertice del gruppo, l'unico amministratore «esterno» è il principe Lorenz del Belgio, sposato con Astrid, sorella di re Filippo.

 

vladimir lisin con putin

Da quasi 40 anni lavora in una piccola private bank di Basilea, la Gutzwiller & Cie, che gestisce patrimoni, forse anche quello di Lisin. Il principe, interpellato sulla mail della banca, non ha risposto al nostro messaggio.

 

L'ex saldatore diventato il russo più ricco non è nella lista nera dei sanzionati e ha anche preso posizione, morbida, contro il «conflitto armato». Ma allora Lisin è davvero così lontano dal regime di Mosca? Ha creato il suo impero nei decenni di Russia a «trazione» Putin.

 

vladimir lisin 4

E l'acciaio è materia prima fatta di ferro, carbonio e politica. Nella «Putin list» americana delle sanzioni 2018, Vladimir Lisin c'era. Oggi in un contesto ben più drammatico non compare nella lista Ue.

 

vladimir lisin 5

Il figlio, Yuri, ha una quota nella cassaforte di Cipro attraverso la lussemburghese Riskinvest Holding che ha tra i gestori l'avvocato svizzero, Alain Bionda, lo stesso che due anni fa, curò gli interessi legali del miliardario Gennady Timchenko, vicinissimo a Putin.

 

vladimir lisin 3

Dove si gode i soldi il numero uno degli oligarchi? Si sapeva di un castello in Scozia. Ma alcune transazioni di Liudmila Zalesskaya, moglie di Lisin, ci hanno condotto nella esclusiva Baia Espalmador in Costa Azzurra, dove anche i Rothschild hanno una casa.

 

vladimir lisin 1

Lisin ne ha prese due. Dai documenti depositati a Nizza si deduce che Villa Flora è stata acquistata nel 2008 e la contigua Villa Espalmador una paio d'anni prima. Licio Gelli è stato a lungo il proprietario di Villa Espalmador, mai dichiarata al fisco. L'oligarca più ricco, viaggia sempre con il suo passaporto diplomatico in tasca, la dichiarazione prêt-à-porter contro la guerra, il castello in Scozia, le sontuose ville in Costa Azzurra e il principe belga nella cassaforte.

vladimir lisin 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”