bollette mario draghi

IL PIANO DI DRAGHI PER RAFFREDDARE LE BOLLETTE – L’INTERVENTO VARATO IN CDM PREVEDE LO STANZIAMENTO DI 8 MILIARDI, 6 DEI QUALI PER IMPRESE E FAMIGLIE CONTRO IL CARO ENERGIA. SI CONTA DI PORTARE LA PRODUZIONE ITALIANA DI GAS SINO A 5 MILIARDI DI METRI CUBI SENZA NUOVE TRIVELLAZIONI E UN FONDO DI UN MILIARDO DI EURO ALL'ANNO “PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLE AUTOMOBILI”-  ARRIVA LA CONFERMA DEL SUPERBONUS EDILIZIA CON MISURE DI CONTRASTO ALLE FRODI E UN FONDO DI 15 MILIONI PER I SANITARI DECEDUTI PER COVID-19…

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi in conferenza stampa

Il primo intervento è quello sul caro bollette - altri 6 miliardi di euro per imprese e famiglie all'interno di un provvedimento che in totale ne stanzia 8 - ma la conferenza stampa di Mario Draghi alla fine tocca anche uno dei temi più sensibili del suo governo, quello della lotta al Covid: è possibile che a fine marzo finisca lo stato di emergenza e in ogni caso «nei prossimi giorni presenteremo una road map che elimini ogni incertezza, voglio uscire al più presto, quindi anche limitare le restrizioni al più presto possibile».

 

bolletta

L'accenno del capo del governo si accompagna a un'altra misura che riguarda il Covid, «abbiamo approvato un fondo di 15 milioni per i sanitari deceduti per Covid-19». Ma l'intervento varato in Consiglio dei ministri è corposo e varia dalle misure prese dal ministro Roberto Cingolani, che conta di portare la produzione italiana di gas sino a 5 miliardi di metri cubi dai 3,2 attuali, senza nuove trivellazioni, al fondo di un miliardo di euro all'anno «per la transizione ecologica delle automobili», voluto dal ministro Giancarlo Giorgetti.

 

Draghi incazzato

Potere d'acquisto Uno spettro ampio di interventi, insieme alla conferma del superbonus edilizia con misure di contrasto alle frodi, che il ministro dell'Economia Daniele Franco scompone nelle cifre destinate alle famiglie e alle imprese, per fronteggiare il caro bollette, e che il capo del governo commenta in questo modo: «Interveniamo ora, e senza scostamento di bilancio, per evitare che il rincaro dell'energia si traduca in un minor potere di acquisto delle famiglie e in una minore competitività delle imprese».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Draghi aggiunge che nel provvedimento sono state definite misure anche per intervenire «in modo strutturale sulla produzione del gas italiano e per semplificare l'istallazione di impianti di energia rinnovabile». Con una postilla non da poco: ci si aspetta che anche le aziende si facciano carico, almeno in parte, del caro energia, «sul come ci stiamo riflettendo», aggiunge il capo del governo.

 

Occupazione Prima di commentare lo stato della maggioranza, la sua irritazione del giorno prima per quei quattro voti in Parlamento contro il parere del governo, Draghi commenta alcuni dati economici, sono «buone notizie: il numero degli occupati è cresciuto in Italia fra gennaio e dicembre di oltre 650 mila unità e il tasso di occupazione è aumentato di 2,2 punti percentuali ritornando al livello di prima della pandemia ma ovviamente ci sono delle criticità a cui non dobbiamo abituarci.

mario draghi in conferenza stampa 3

 

La maggior parte dei nuovi dipendenti nell'ultimo anno ha firmato un contratto a tempo determinato e solo un quarto un contatto permanente». Ultimatum Poi si passa alle fibrillazioni delle ultime ore, la visita del premier a Mattarella, quella sorta di ultimatum che lui stesso avrebbe lanciato ai partiti, nel caso non fossero in grado di garantire il percorso parlamentare delle misure adottate dal governo. Prima un momento di leggerezza, tutto sembra acqua passata: «Avete visto che bravi ministri che ho... è un bellissimo governo».

 

Ma l'eco dei problemi resta: «Sì, vedrò i leader - dice Draghi -, ma non devo fare uno sforzo particolare, il colloquio con loro è continuo. Ieri ho semplicemente ricordato quello che è il mandato del governo, creato dal presidente della Repubblica, per affrontare certe emergenze e conseguire certi risultati». Possono cambiare metodo e confronto fra maggioranza e Palazzo Chigi? «Con il massimo rispetto ho detto le cose che ho detto. Non può che essere così. Il governo e io abbiamo sempre offerto la massima disponibilità. Possiamo rivedere le modalità di confronto, ma teniamo dritta la barra del timone. Per un cambio di metodo - ha aggiunto - bisogna chiedere anche all'altra parte».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

Ma, ha aggiunto, «tutto quello che serve il governo e io lo faremo». Quindi le tappe che ritiene prioritarie nel breve periodo, almeno da qui a giugno: «Delega fiscale, sulla concorrenza e il codice appalti: è questo il blocco principale dei provvedimenti» da avviare a cui seguiranno «poi i provvedimenti sulla transizione ecologica e digitale e sulle infrastrutture». Missione a Mosca Si passa quindi alla sua imminente visita a Mosca, per incontrare il presidente russo, cercare in extremis una via di mediazione fra Putin e Zelensky: «Il colloquio è stato richiesto da Putin. Uno dei segnali più importanti è l'unità che c'è tra i Paesi della Nato, che non conosce sfumature di diversità. Ma accanto a questo è importante che ci sia una posizione ferma di fronte all'attacco in Ucraina.

MARIO DRAGHI

 

Ora bisogna tenere aperte tutte le possibilità di dialogo. L'ambizione è portare tutti allo stesso tavolo, dobbiamo fare tutto il possibile». Il gas russo Ma c'è anche un risvolto tutto italiano, la nostra dipendenza per le forniture straniere di gas, che sfiora il 97%, la quota corposa che proviene dalla Russia, il nodo delle sanzioni occidentali che potrebbero danneggiare in particolare il nostro Paese. «L'Italia è pienamente allineata agli altri Paesi. È vero che stiamo discutendo con l'Ue le sanzioni, ma abbiamo fatto presente il nostro punto di vista: che devono concentrarsi su settori che devono essere ristretti, senza comprendere l'energia, e che siano proporzionate».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Ma «si sa che certe sanzioni avrebbero più impatto sull'Italia e meno su altri Paesi. Tutte le sanzioni che impattano indirettamente sul mercato energetico impattano di più sul Paese che importa più gas. E l'Italia ha soltanto il gas, non ha il nucleare e il carbone, è più esposta, si sta studiando come l'Italia possa continuare a essera approvvigionata da altre fonti».

rincaro energia e aumento delle bollette 5rincaro energia e aumento delle bollette 4rincaro energia e aumento delle bollette 3MARIO DRAGHI MEMErincaro energia e aumento delle bollette 6

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT