annalena baerbock

PIÙ BALLISTA CHE ECOLOGISTA - LA 40ENNE CANDIDATA DEI VERDI TEDESCHI ANNALENA BAERBOCK STA BRUCIANDO LA CREDIBILITÀ CHE SI ERA COSTRUTITA CON UNA SERIE DI BUGIE E PASSI FALSI: IL PARTITO ECOLOGISTA È PASSATO DAL 28% DI APRILE ALL'ATTUALE 19%, DIETRO LA CDU - QUELLA CHE DOVEVA ESSERE LA NUOVA MERKEL SI È DOVUTA GIUSTIFICARE SU TASSE, ASSEGNI MENSILI PER UN DOTTORATO MAI COMPLETATO, CURRICULM "AGGIUSTATO" E PURE SU UN INSTANT BOOK ACCUSATO DI PLAGIO…

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

 

 

annalena baerbock 4

Era questo il sogno dei Verdi tedeschi, che fino ad aprile volavano in alto, al 28% con la candidata del rinnovamento, la 40enne Annalena Baerbock, illudendosi di conquistare il Paese con la seconda donna cancelliera della storia della Repubblica? Evidentemente no.

 

La stella del partito più innovativo della Germania, che prometteva di dare una scossa alla tranquilla stabilità «del secolo scorso» offerta dagli avversari della Cdu, si è improvvisamente offuscata.

 

annalena baerbock 9

Complice una campagna elettorale per il voto del 26 settembre che la leader ambientalista sta giocando malissimo. Tra errori, accuse di plagio e piccole bugie sul suo curriculum, una di quelle pecche che in Germania è costata il posto a più di un politico. Non ultima la ministra della Famiglia Franziska Giffey (Spd), dimessasi a fine maggio, sospettata di aver copiato la tesi di dottorato.

 

annalena baerbock 3

La credibilità è tutto, per gli elettori che dopo sedici anni di Frau Merkel devono scegliere se voltare pagina. E Baerbock la sta progressivamente perdendo. I sondaggi fotografano il crollo dei Verdi, da primi davanti alla Cdu/Csu a secondo partito oggi, scivolati al 19%, sotto di dieci punti rispetto ai cristiano-democratici guidati dal successore di Angela, Armin Laschet.

 

annalena baerbock 2

Anche il sostegno alla 40enne come candidata è diminuito: più della metà dei tedeschi si dice molto insoddisfatto di come sta lavorando, solo un quinto la ritiene affidabile come futura cancelliera, a pari merito con il socialdemocratico Scholz, mentre Laschet è al 29.

 

La marea contro cui la «donna nuova» sta lottando è stata scatenata da diversi suoi passi falsi. A cominciare da dichiarazioni inesatte sulla carriera accademica e da alcuni ritocchi al curriculum, tipo di fare parte di rinomate organizzazioni come la German Marshall Fund, cosa non vera. «Sono stata molto sciatta», ha ammesso la verde.

annalena baerbock 11

 

Che però si è trovata anche a doversi giustificare sul pagamento delle tasse di alcune donazioni ricevute, e sugli assegni mensili da 1050 euro pagati dal 2009 al 2012 dalla fondazione Heirich Böll, vicina ai Verdi, per un dottorato mai completato.

 

annalena baerbock 8

E ancora, in questi giorni, si è dovuta difendere dagli attacchi di un cacciatore di plagi, l'austriaco Stefan Weber, dopo la pubblicazione del suo instant book «Ora. Come rinnoviamo il nostro Paese».

 

annalena baerbock 1

Secondo Weber, ampi stralci sarebbero copiati dall'Agenzia federale tedesca per l'educazione civica. Una bufera che ha messo in pausa le proposte di modernizzazione dei Verdi, obbligando media e dibattito pubblico a concentrarsi su quanto Baerbock sia degna di fiducia.

 

annalena baerbock 6

«Tengo molto in considerazione le critiche - ha detto alla Süddeutsche Zeitung -. Avrei dovuto citare le fonti, ma il mio non è un saggio». Il partito non l'ha aiutata subito a raddrizzare il tiro: ha annunciato di voler denunciare gli accusatori e ha parlato di «calunnia».

 

annalena baerbock 5

Invano, il capo della campagna dei «Die Grünen», Michael Kellner, prova a riportare l'attenzione sui programmi: «La Cdu è bloccata al XX secolo. Volete combattere il cambiamento climatico, o volete il futuro dell'altro ieri?», dice. Stesse parole da lei: «Per tre anni abbiamo lavorato intensamente per il cambiamento».

 

annalena baerbock 7

Tra le fila degli avversari c'è chi la difende, come il ministro degli Interni Seehofer (Csu) e Scholz, che definiscono esagerate le critiche. Rivolte peraltro a una donna, candidata contro tutti uomini, a cui vengono poste domande assai meno personali e imbarazzanti rispetto a quelle indirizzate a lei.

 

caricatura di annalena baerbock

Se basterà il repentino cambio di strategia dei Verdi (basta parlare di errori) per recuperare, a meno di 80 giorni dal voto, non si sa. Certo, gli errori di Baerbock potrebbero dare una spinta inattesa alla campagna piuttosto «noiosa e senza ambizione» (dicono i critici) di Laschet, che punta fondamentalmente a un messaggio: «Dopo Merkel, noi siamo l'àncora» del Paese.

annalena baerbockangela merkel e annalena baerbockannalena baerbock 12Annalena Baerbock e Robert Habeck 1Annalena Baerbock e Robert Habeckannalena baerbockannalena baerbock 1annalena baerbock 2annalena baerbock 5annalena baerbock 1annalena baerbock 2annalena baerbock 3annalena baerbock 4annalena baerbock 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…